Ciascuno di noi si porta dentro almeno un ricordo per ogni anno che passa. Con lo scorrere del tempo molti ricordi diventano sfuocati, sono sempre meno chiari e precisi, ma non scompaiono mai del tutto, perché ormai sono diventati parte di noi. Quando penso agli anni ’90, i primi ricordi che mi vengono in mente sono tutti legati a "Beverly Hills 90210". Niente come quel telefilm é riuscito a descrivere le emozioni, le atmosfere e le abitudini tipiche di quegli anni magici. Allora non c’era il terrorismo, la crisi economica, il lavoro precario e il clima depresso che si respira oggi. O, se questi problemi c’ erano, non avevano ancora raggiunto le dimensioni di adesso. Avevamo tutto, ed eravamo troppo giovani per godercelo appieno. Oppure essere stati giovani in quegli anni é stata una fortuna: in questo modo, abbiamo potuto viverli con la spensieratezza e la leggerezza di chi non ha grossi obblighi o responsabilità. In ogni caso, io ricordo quegli anni come un’ età dell’ oro di irripetibile bellezza.
A livello scolastico, invece, gli anni più belli sono stati la seconda & la terza liceo. Allora eravamo ancora una classe unitissima, abbiamo fatto le gite più belle e io provavo una felicità perfetta, totale. Sarebbe valsa la pena di aver vissuto solo per quei due anni.
E voi? Quali sono stati gli anni, o anche solo i momenti, più belli delle vostre vite? E i miei giudizi sugli anni ’90, li condividete?
Rispondere a questo e’ una bella sfida che merita di essere (rac)colta in apposito testo futuro. I miei ricordi sono sempre agrodolci, credo sia dovuto a una natura ipercritica. Invidio le tue esperienze solari. Tuttora sto lottando per raggiungere la serenita’ oscillando tra dubbi sull’Esistere e mi nutro di bocconi di speranza.
Se ti può consolare, anch’io sono nella stessa situazione… lietissimo di averti ispirato un futuro post! : )