Questo é l’ elenco dei film che ho visto quest’ anno, elencati nell’ ordine in cui li ho visti e con il relativo giudizio di merito. Buone feste!
La prima cosa bella: normale
Il concerto: bellissimo
Profumo – Storia di un assassino: bello
Shutter Island: normale
Alice in Wonderland: normale
La terrazza sul lago: bello
Mine vaganti: normale
Il pistolero: normale
I falchi della notte: normale
Lo straniero: bello
La verità é che non gli piaci abbastanza: normale
Traffic: bello
Gli intoccabili: bello
Debito di sangue: bello
Solo 2 ore: bello
Il nastro bianco: normale
La donna del ritratto: bello
Equilibrium: bello
Cadillac Records: bello
Gli amici del bar Margherita: bello
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno: bello
Dietro la porta chiusa: bello
Quasi famosi: normale
Clockers: normale
Fiori d’ acciaio: normale
Fargo: bello
Scemo e più scemo – Iniziò così…: normale
Lezioni d’ amore: normale
Alta tensione: bello
Crooklyn: normale
A spasso con Daisy: normale
Gioventù bruciata: normale
La moglie del soldato: normale
Era mio padre: bello
Il segreto dei suoi occhi: bello
La schivata: normale
Anamorph: normale
Schegge di April: normale
Harry & Son: normale
Glory – Uomini di gloria: bellissimo
Identikit di un delitto: bello
Il dottor T e le donne: pessimo
Breaking out: bellissimo
Crocevia per l’ inferno: normale
Le mille luci di New York: normale
La scala a chiocciola: bello
Il bruto e la bella: bello
Il coltello di ghiaccio: bello
Tutta colpa di Voltaire: normale
Amiche cattive: normale
Figli di un dio minore: bello
Alessandro il Grande: normale
Il collezionista di ossa: normale
La valle dell’ Eden: normale
Il verdetto: bello
The town: bello
Quella sera dorata: normale
Indagine ad alto rischio: bello
Le notti bianche: normale
Snatch – Lo strappo: bello
The killer inside me: bello
Incontrerai l’ uomo dei tuoi sogni: bello
Stanno tutti bene: bello
Saw VI: bello
Guida per riconoscere i tuoi santi: normale
Saw 3D: bello
East is east: normale
L’ anno del dragone: bello
The Skulls – I teschi: bello
E tanta paura: normale
Il prezzo di Hollywood: pessimo
Pietà per i giusti: pessimo
Il concerto: bellissimo
Profumo – Storia di un assassino: bello
Shutter Island: normale
Alice in Wonderland: normale
La terrazza sul lago: bello
Mine vaganti: normale
Il pistolero: normale
I falchi della notte: normale
Lo straniero: bello
La verità é che non gli piaci abbastanza: normale
Traffic: bello
Gli intoccabili: bello
Debito di sangue: bello
Solo 2 ore: bello
Il nastro bianco: normale
La donna del ritratto: bello
Equilibrium: bello
Cadillac Records: bello
Gli amici del bar Margherita: bello
Pomodori verdi fritti alla fermata del treno: bello
Dietro la porta chiusa: bello
Quasi famosi: normale
Clockers: normale
Fiori d’ acciaio: normale
Fargo: bello
Scemo e più scemo – Iniziò così…: normale
Lezioni d’ amore: normale
Alta tensione: bello
Crooklyn: normale
A spasso con Daisy: normale
Gioventù bruciata: normale
La moglie del soldato: normale
Era mio padre: bello
Il segreto dei suoi occhi: bello
La schivata: normale
Anamorph: normale
Schegge di April: normale
Harry & Son: normale
Glory – Uomini di gloria: bellissimo
Identikit di un delitto: bello
Il dottor T e le donne: pessimo
Breaking out: bellissimo
Crocevia per l’ inferno: normale
Le mille luci di New York: normale
La scala a chiocciola: bello
Il bruto e la bella: bello
Il coltello di ghiaccio: bello
Tutta colpa di Voltaire: normale
Amiche cattive: normale
Figli di un dio minore: bello
Alessandro il Grande: normale
Il collezionista di ossa: normale
La valle dell’ Eden: normale
Il verdetto: bello
The town: bello
Quella sera dorata: normale
Indagine ad alto rischio: bello
Le notti bianche: normale
Snatch – Lo strappo: bello
The killer inside me: bello
Incontrerai l’ uomo dei tuoi sogni: bello
Stanno tutti bene: bello
Saw VI: bello
Guida per riconoscere i tuoi santi: normale
Saw 3D: bello
East is east: normale
L’ anno del dragone: bello
The Skulls – I teschi: bello
E tanta paura: normale
Il prezzo di Hollywood: pessimo
Pietà per i giusti: pessimo
Wow… Ma tutti al cinema??? Scusa, ma è passato un po’ di tempo e non mi ricordo se sono usciti tutti in quell’anno preciso.
Io di questi ho visto: Alice in Wonderland e mi ha leggermente deluso; Mine Vaganti carino e divertente; La verità è che non gli piaci abbastanza con un cast del genere potevano fare di meglio; Quasi Famosi così così; A spasso con Daisy carino; Il dottor T e le donne concordo sul pessimo; Alessandro il Grande (intendi Alexander?) mi è piaciuto molto; Snatch-lo strappo l’ho trovato un po’ strano; Stanno tutti bene mi ha commosso; The Skulls – I teschi è uno dei miei film preferiti.
Mchan
Non li vidi tutti al cinema, alcuni me li fornì gentilmente la tv. “Stanno tutti bene” l’ ho valutato troppo poco in quel post, é un film bellissimo senza se e senza ma.
“Alessandro il Grande” é un film sulla vita di Alessandro Magno, risalente agli anni 50. Lo vidi in versione restaurata, e fu un tremendo errore: alcuni dettagli, come il fatto che le armature fossero di plastica o il sangue fosse in realtà vernice, con la sgranatura della pellicola vecchio stile sicuramente passavano inosservati, ma nella versione restaurata balzavano subito agli occhi, e creavano un effetto recita scolastica davvero inguardabile. : )
Siccome non c’ho un cavolo da fare ho rispolverato vecchie agende ed ho trovato la mia lista di film visti al cinema nel 2010. Dimmi se ne hai visto qualcuno anche tu.
Sherlock Holmes: carino
Appuntamento con l’amore: giusto per passare il tempo, ma c’era Julia Roberts per cui… (per non parlare del fascinoso cast maschile ;-P)
Invictus: bellissimo
Laureata… e adesso?: niente di che (sono stata attratta dalla protagonista Alexis Bledel e mi aspettavo decisamente di più)
Benvenuti al Sud: divertentissimo (però devi avere un po’ di basi di dialetto napoletano)
Un marito di troppo: niente di che
La donna della mia vita: niente di che
Stanno tutti bene: ripeto mi ha commosso
Poi sicuramente ne avrò visto almeno un centinaio in tv e/o dvd ma non me li ricordo
Mchan
Purtroppo non ne ho visto nessuno. Ero tentato di vedere “Benvenuti al Sud”, ma poi é diventato uno di quei film così popolari che devi vederli per forza, e io, da spirito libero quale sono, in situazioni del genere mi ribello e non vado a vederlo per principio. Feci lo stesso per Avatar.
Questo é l’ elenco dei film che ho visto nel 2011, 2012 e 2013:
2011:
Un giorno della vita: bello
Train de vie – Un treno per vivere: normale
Doppia ipotesi per un delitto: bello
I due volti della vendetta: bello
Scomodi omicidi: bello
L’ onda: bello
L’ ultimo apache: bello
Il grinta: bello
La rabbia giovane: normale
Fiamme a San Francisco: bello
Uomini d’ amianto contro l’ inferno: normale
Il bacio della morte: bello
Parto col folle: bello
The Fighter: bello
Rabbit Hole: normale
In mezzo scorre il fiume: bellissimo
Le regole della casa del sidro: bello
La bella società: normale
Smokin’ Aces: bello
Black Caesar – Il padrino nero: normale
Nickname: enigmista: bello
The day after – Il giorno dopo: bello
Texas Rangers: bello
La strada scarlatta: bello
Miami Blues: normale
What women want – Quello che le donne vogliono: bello
Brooklyn’s Finest: bello
Profumo di donna: normale
I ragazzi del coro: normale (il libro invece é un capolavoro)
2012:
Il discorso del re: bello
The Truman Show: bello
Le Idi di Marzo: bello
Qualunquemente: bello
E ora dove andiamo?: bello
Cattive compagnie: normale
The tree of life: bello
The help: bellissimo
The artist: bello
Come lo sai: bello
Cyborg: normale
Men in black 3: bello
The Avengers: bello
Geronimo (quello vecchio): bello
La guerra é dichiarata: normale
To Rome with love: bello
Robotropolis: normale
I mercenari: bello
The Amazing Spider Man: bello
I mercenari 2: bello
Robocop 2: normale
Il cavaliere oscuro – Il ritorno: bello
Robocop 3: normale
Delitto perfetto: bello
The new world: bello
Kiss kiss bang bang: bello
Lawless: bello
Warrior: bello
The Eagle: bello
2013:
The Master: pessimo
Django Unchained: bellissimo
Nuovo Cinema Paradiso: bello
Gangster Squad: bellissimo
Il lato positivo: bello
Nella rete del serial killer: bello
Il primo uomo: normale
L’ uomo con i pugni di ferro: bello
Fire with fire: bello
No – I giorni dell’ arcobaleno: bello
Quasi amici: bello
Iron Man 3: bello
Casanova: bello
Geronimo (quello nuovo): normale
Il grande Gatsby: bello
Che ne pensi?
Della tua lista nel 2011 ho visto: In mezzo scorre il fiume bello; Le regole della casa del sidro carino; What women want carino.
2012: Il discorso del re bellissimo; The Truman show bello; To Rome with love a me ha deluso parecchio, soprattutto per i vari stereotipi con cui siamo descritti noi italiani e per la scelta dei costumi molto datati (nessuno va in giro con quei vestiti ai giorni nostri, a Roma poi) comunque bravissimo Benigni; Il cavaliere oscuro-il ritorno ce l’ho in dvd ma devo ancora vederlo, però adoro Batman per cui mi piacerà di sicuro.
2013: Quasi amici bellissimo; Casanova (ma quello con Heath Ledger?) bello; Fire with Fire te l’ho detto che volevo vederlo ma non ci sono riuscita :-(.
Per le mie liste aspetta un po’ che devo rovistare un pochino. 😉
Mchan
Sì, Casanova é quello con Heath Ledger. Davvero un film ben fatto, e con una ottima sceneggiatura. Attendo le tue liste, e ti ringrazio per i commenti! : )
A me sono piaciuti tanto anche i costumi!
Mchan
Ps: stanno arrivando
My movie list
2011:
Immaturi carino; Il truffacuori niente di che: Femmine contro maschi carino; Amore e altri rimedi niente di che (anche leggermente troppo volgare per i miei gusti); Dylan Dog si poteva decisamente fare di meglio; Tre all’improvviso carino; 17again niente di che; Oggi sposi carino (anche qui servivano i sottotitolo per il dialetto pugliese); Faccio un salto all’Avana niente di che; Cappuccetto Rosso Sangue a me è piaciuto un sacco; Beastly niente di che; Pirati dei Caraibi-oltre i confini del mare bellissimo; Red bello; L’ultimo dei templari bruttino; I guardiani del destino bello; Per sfortuna che ci sei carino; Arrietty bellissimo; Abduction carino; Larry Crowne-l’amore all’improvviso niente di che
2012:
Il gatto con gli stivali bellino; Lo schiaccianoci bello; Amici di letto carino; Cambio vita niente di che; Capodanno a New York niente di che; Crazy Stupid Love carino; Immaturi-il viaggio niente di che; Benvenuti al Nord niente di che; Paradiso Amaro bello; In Time bello; Quasi amici bellissimo; To Rome with love già detto più su; Il castello nel cielo bello; Dark Shadows carino; Marilyn bello; The Brave-Ribelle bello; Il club di Jane Austen carino; La memoria del cuore carino; 10 regole per fare innamorare carino; Ho cercato il tuo nome carino (ho preferito il libro).
2013:
Appuntamento sotto il letto (del lontano 1968, neanche ero nata) bellissimo, ogni volta che lo rivedo è uno spasso; Il signore degli anelli (l’intera trilogia in tv) troppo bello; Quello che so sull’amore niente di che; Alice in Wonderland niente di che; Pazze di me carino; Rumori fuori scena troppo divertente; Looper carino; Push carino ma volevo un seguito perché il finale è abbastanza aperto; Jumper come il precedente; Il principe abusivo carino; Gambit carino; Hancock pensavo meglio; Upside Down carino; Il discorso del re bellissimo; Il grande e potente Oz bellissimo; La frode carino ma il finale mi ha lasciato a bocca asciutta; Benvenuto Presidente! carino ed attualissimo; Love wedding marriage niente di che; Buongiorno papà carino; Bianca come il latte Rossa come il sangue bellissimo e commovente (ho anche il libro ma non inizio a leggerlo per paura di commuovermi troppo…); The last kiss niente di che; Ci vediamo domani niente di che; Attacco al potere-Olympu has fallen bello, un po’ troppi morti però…; Kiki consegne a domicilio bello.
E’ tutto.
Mchan
Di tutti i film che hai elencato, sono pochissimi quelli che ho visto, e sono ancora meno quelli che, pur non avendoli guardati, avevo intenzione di recuperare in dvd o al prossimo passaggio televisivo. Non sto cercando di dirti “I miei gusti sono ottimi, i tuoi fanno schifo”: semplicemente, ci piacciono dei film diversi. : )
I film della tua lista che ho intenzione di recuperare sono Dark Shadows e Marylin. Ci sarebbe anche Dylan Dog, ma non sono sicuro: da un lato vorrei vederlo perché adoro il fumetto, dall’ altro le palate di fango che tutti hanno tirato addosso a questo film mi condizionano e mi fanno temere che sprecherei 2 ore della mia esistenza. Vedremo che cosa farò.
Dimenticavo: mi interessa anche Kiki – Consegne a domicilio. Una mia amica é una superfan di Miyazaki, il suo entusiasmo mi ha incuriosito e quindi é da molto che mi riprometto di entrare anch’ io nel magico mondo dello Studio Ghibli. Prima o poi lo farò, con questo film o con un altro. Da dove mi consigli di partire?
Non ti preoccupare, ognuno ha i suoi gusti, e lo so benissimo di avere dei gusti particolari. Adoro i fantasy, ma non quelli di ultima generazione, mi piacciono anche i film tratti dai fumetti ma non proprio tutti (tipo ok gli X-men e Batman ma meno Spiderman e Iron Man), essendo una ragazza mi piacciono le commedie romantiche, non disdegno gli action ma non se c’è troppo sangue ed in generale il cinema francese non mi piace quasi per nulla (naturalmente salvo quei due/tre film che ho visto di recente e che ho trovato gradevoli).
Dylan Dog lo davano l’altra settimana su Cielo e probabilmente lo rifaranno in replica, quindi non ti sprecare a cercarlo altrove che comunque non è un granché, io non ho letto i fumetti ma lo conosco per sentito parlare e mi ha deluso lo stesso.
Dark Shadows è carino per passare un paio d’ore.
Marilyn se ti piace il genere e lei in particolare è molto gradevole, a me piacciono entrambi gli attori protagonisti e poi ci sono andata accompagnata da mia madre che ha il mito delle dive di quegli anni quindi sono un po’ di parte.
Dello Studio Ghibli mi sono piaciuti tutti i cartoni che ho visto, soprattutto per la tecnica di disegno, ti consiglierei di partire da questo se riesci ancora a trovarlo al cinema.
Mchan
Ps: e dei film in uscita??? Io sono curiosa di vedere World War Z, The Wolverine, The lone ranger e To the wonder.
Pps: non posso credere che tu non abbia mai visto la trilogia de Il signore degli anelli O_O
The Lone Ranger e To the wonder li vedrò sicuramente: il primo perché adoro il western (più nella narrativa che nel cinema però), il secondo perché Malick é sempre Malick.
Non ho visto Il signore degli anelli, lo confesso. A me piacciono i film “con i piedi per terra”, realistici, verosimili, quindi il fantasy… diciamo che non lo evito per principio, ma é difficile che mi capiti sotto gli occhi. E’ un’ altra lacuna sicuramente da colmare. Grazie per i consigli e per aver condiviso le tue visioni! : )
Grazie a te per la chiacchiera! 🙂
Mchan
Ciao wwayne… Ho passato una bellissima parte della mia mattinata a curiosare il tuo blog… E sai una cosa, me ne sono acolta che non so proprio niente di cinema…” Logico non lo sarò mai come te” però è bello vedere la tua passione… È a dir poco affascinante !
Non disperare: per fortuna il cinema è un’arte giovane, e quindi per perlustrarlo in lungo e in largo ci vuole veramente poco. : )
Mi fa molto piacere che tu abbia dedicato così tanto tempo a ciò che ho scritto, e ovviamente nel mio blog sei sempre la benvenuta. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
non posso/voglio parlare di cinema se prima non vedo tutto quanto ho deciso di vedere in ordine ma anche io ho la lista di alcuni dell’ultimo anno e mezzo (gli ultimi prima della grande decisione del megalistone) ovviamente redatta in ordine cronologico 😀
1929年 07月 05日 小津 安二郎 Ozu Yasujirō 和製喧嘩友達 Wasei kenka tomodachi
1974 05 ?? Yukio Noda0課の女 赤い手錠 Zeroka no onna: Akai wappa
1976 03 11 Richard Lester Robin and Marian
1978 01 24 Roland Joffé The Spongers
1979 07 20 徐克 Tsui Hark 蝶變 (Dié Biàn)
1980 04 02 徐克 Tsui Hark 地獄無門 (Hell Has No Gates)
1980 10 19 Okazaki Minoru 闇の帝王 吸血鬼ドラキュラ (Yami no Teiō: Kyūketsuki Dorakyura)
1981 07 23 徐克 Tsui Hark 鬼马智多星 (Gui ma zhi duo xing All The Wrong Clues)
1982 05 07 Allan Holzman Mutant – Forbidden World (2001/Alien)
1982 01 06 曾志偉 Tsang Chi-wai Eric Tsang 最佳拍檔 Zuijia paidang Aces Go Places
1982 01 21 张鑫炎 Chang Hsin Yen 少林寺 Shàolínsì
1983 02 05 曾志偉 Tsang Chi-wai Eric Tsang 最佳拍檔大顯神通 Zuijia paidang Aces Go Places 2
1983 02 05 徐克 Tsui Hark 新蜀山劍俠 (Xīn Shǔ Shān Jiàn Xiá)
1984 01 26 徐克 Tsui Hark 最佳拍檔女皇密令 Zuijia paidang Aces Go Places 3
1984 01 26 張鑫炎 Hsin-yan Chang 少林小子shàolín xiǎozi 少林寺2
1984 09 ?? 徐克 Tsui Hark 上海之夜 (Shànghǎi zhī yè Nights)
1984 11 06 Roland Joffé The Killing Fields
1985 08 02 Tom Holland Fright Night
1985 08 10 徐克 Tsui Hark 打工皇帝 (Dǎgōng huángdì King worker)
1986 06 27 Peter Hyams Running Scared
1986 11 22 林嶺東 (Lín Lǐngdōng Ringo Lam) 最佳拍檔千里救差婆 (Aces Go Places IV)
1986 05 16 Roland Joffé The Mission
1986 09 06 徐克 Tsui Hark 刀馬旦 (Dāomǎdàn Peking Opera Blues)
1986 ?? ?? David DeCoteau Dreamaniac
1987 ?? ?? Michael Krueger Mindkiller
1988 06 23 Parkman Wong 霹靂先鋒Pī Lì Xiān Fēng Final Justice
1988 11 04 Edward Hunt The Brain
1985 11 09 Tom Holland Child’s Play
1988 ?? ?? Tjut Djalil Pembalasan Ratu Laut Selatan La vendetta della regina dei mari del sud – Lady Terminator
1989 01 28 劉家良(Lau Kar-leung) 新最佳拍檔 Aces Go Places 5: The Terracotta Hit
1989 12 22 Steven Spielberg Always
1990 01 24 Alain Robak Baby Blood
1990 03 02 John McTiernan The Hunt for Red October
1990 08 22 Bruno Mattei Terminator II: SHOCKING DARK (Aliens)
1992 05 22 David Fincher Alien3
1992 05 28 徐克 Tsui Hark 黃飛鴻’92之龍行天下 Huáng fēihóng’92 zhī lóng xíng tiānxià C’era una volta nel’92
1992 06 05 Phillip Noyce Patriot Games
1994 08 03 Phillip Noyce Clear and Present Danger
1995 09 22 David Fincher Seven – Se7en
1997 09 12 David Fincher The Game
1999 10 15 David Fincher Fight Club
2002 03 29 David Fincher Panic Room
2002 05 29 Phil Alden Robinson The Sum of All Fears
2003 07 02 Jonathan Mostow Terminator 3: Rise of the Machines
2007 06 02 Hitoshi Matsumoto 大日本人 Dai Nipponjin
2008 09 09 Robert Kenner Food, Inc.
2009 03 19 Tiwa Maytaisong Meat Grinder – เชือดก่อนชิม Kherụ̄̀xng bd neụ̄̂x
2012 06 29 Seth MacFarlane Ted
2012 07 14 Scott Schirmer Found
2012 09 07 Matthew Cooke How To Make Money Selling Drugs
2013 04 04 Jo Dong-oh 런닝맨 ReonningMaen
2013 10 02 이준익 Lee Joon-ik 소원 So-won
2013 10 11 Katie Graham Andrew Matthews Zero Charisma
2014 01 17 Lenny Abrahamson Frank
2014 04 17 Christopher Denham Preservation
2010 05 12 Ridley Scott Robin Hood
2012 05 23 Barry Sonnenfeld Men in Black 3
2014 05 00 Céline Sciamma Bande de filles
2014 07 10 Nick Cheung 盂蘭神功 Yú lán shéngōng Hungry Ghost Ritual
2014 09 11 Edward Zwick Pawn Sacrifice
2014 09 12 Paul Bettany Shelter
2014 10 25 Masaharu Take 百円の恋 Hyakuen no koi
2014 10 23 Don Hall Chris Williams Big Hero 6
2014 — — Carol Morley The Falling
2015 01 21 Alex Garland Ex Machina
2015 01 24 Jon Watts Cop Car
2015 01 24 Craig Zobel Z for Zachariah
2015 01 24 Jill Bauer Ronna Gradus Hot Girls Wanted
2015 01 26 François Simard Anouk Whissell Yoann-Karl Whissell Turbo Kid
2015 04 24 Alejandro Gómez Monteverde Little Boy
2015 06 29 Peyton Reed Ant-Man
2015 07 10 Dru Brown The suicide theory
2015 07 10 Tarsem Singh Self/less
2015 07 31 Miguel Ángel Vivas Extinction (Welcome to Harmony)
2015 08 04 Josh Trank Fantastic Four (Fant4stic)
2015 08 14 Christian Cantamessa Air
2015 08 14 Nima Nourizadeh American Ultra
2015 10 06 J. Davis Manson Family Vacation
2016 03 19 Batman v Superman: Dawn of Justice
Batman vs Superman te lo puoi tranquillamente risparmiare: ‘na cagata con pochi eguali. Avevo adorato (non apprezzato, ADORATO!!!) perfino Batman & Robin, quindi ero convinto che anche quest’ultimo Bat – movie lo avrei guardato con il sorriso dall’inizio alla fine. Al contrario, ne sono rimasto così disgustato da spegnere la tv dopo pochi minuti. Avevo pagato anche 10 euro per il dvd, ma era comunque la cosa migliore da fare: interrompendo subito perdevo soltanto quei soldi, andando avanti perdevo anche due ore della mia esistenza.
Ero incredulo nel vedere la messa in scena dilettantesca di quel film (incredibile per un regista esperto come Snyder), e soprattutto nell’accorgermi che la sceneggiatura non trovava di meglio da fare che rimasticare per la centesima volta le origini di Bruce Wayne. Inguardabile, semplicemente inguardabile.
Riguardo a Ridley Scott, della sua filmografia ti consiglio di vedere anche (se non l’hai già fatto) quest’altro ottimo film: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/23/si-salvi-chi-puo/.
Be, grazie per l’avviso su BvS ma ti ho postato una lista di film visti quindi mi sara’ difficile risparmiermelo. A essere franchi l’avrei visto comunque anche se avessi saputo la schifezza che si e’ dimostrata essere sia per dovere di completezza e sia perche’ non mi piace dare giudizi di valore a posteriori figuriamoci a priori… A proposito non c’e’ una cosa che una che abbia fatto Snyder da lui non mi aspettavo altro. Per Scott purtroppo non son arrivato a vedere the counselor prima della mia grande decisione per cui dovra’ aspetttare un po’ nella sua custodia 😀
Di La verità é che non gli piaci abbastanza: ho letto il libro e mi ha fatto ridere un sacco; mentre di questa lista ho visto solo Era mio padre: bello veramente. ps ho iniziato a leggere i tuoi primi post! 😉
Hai fatto benissimo! : ) Di sicuro da questi post emerge un blogger e una persona molto diversi da quello che sono adesso, e proprio per questo è così interessante anche per me rileggerli a distanza di anni. Grazie per avermeli riportati alla mente! : )
Si cresce e crescono e cambiano anche i contenuti… Cmq, sei bravo… Hai una scrittura scorrevole e piacevole…
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente. Corro a risponderti sull’altro post! : )
Ah! OK!