Non poteva mancare il mio commento sulla notte degli Oscar, che anche quest’ anno sono riuscito a seguire in diretta. Innanzitutto ho gradito molto che non ci sia stato un unico film a vincere quasi tutti i premi disponibili: quando questo avviene, di solito ci sono molte pellicole valide che rimangono ingiustamente a bocca asciutta. In questo modo invece una sorte così infausta é toccata ad un film solo, “Il grinta”: tuttavia, non c’é da strapparsi i capelli nemmeno per questo flop, perché ha comunque riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Non ho visto nessuno dei 10 film candidati, quindi é impossibile per me capire se “Il discorso del re” meritasse o meno l’ Oscar più importante; tuttavia, da mesi veniva indicato come il miglior film dell’ anno, quindi suppongo che non ci sia stato nessun furto. E’ stato un grande dispiacere assistere all’ ennesima sconfitta di David Fincher: questa volta é stata particolarmente dolorosa perché, fratelli Coen esclusi, era l’ unico dei 5 registi abbastanza maturo per un premio così importante. Gli altri hanno ancora tutto da dimostrare, e quindi aver ricevuto un Oscar al primo film azzeccato potrebbe seriamente “bruciare” Hooper. Chiaramente gli auguro il contrario. Niente da dire sugli attori protagonisti, i loro Oscar erano annunciati; per quanto riguarda i non protagonisti, nessuno dei 3 per i quali tifavo (Jeremy Renner, Amy Adams e Helena Bonham Carter) ha vinto, quindi non posso ritenermi soddisfatto. Tuttavia, é stata un’ amarezza che ho superato facilmente, pensando che sono stati battuti da colleghi assolutamente meritevoli del premio. Sarebbe stato molto più difficile da digerire se, ad esempio, Helena Bonham Carter fosse stata battuta da una ragazzina alle prime armi. Mi dispiace molto anche che Nolan non abbia vinto il premio per la sceneggiatura: lui sì che avrebbe meritato da tempo l’ Oscar, e in una categoria ben più prestigiosa di questa. Per quanto riguarda i premi tecnici, é strameritato quello a Wally Pfister, il direttore della fotografia di “Inception”. Il tocco dark di film come “Batman Begins” e “The Dark Knight” si deve soprattutto a lui; inoltre, anche prima di essere coinvolto in blockbuster di questa portata aveva già dimostrato il suo talento in “Doppia ipotesi per un delitto”, dove la luce ha un significato importante per la comprensione della storia. Tirando le somme, é stata un’ annata agrodolce, con più dolori che gioie, ma poteva andare peggio. Chiudo consigliandovi un film in onda stasera su Rai 3: “Bobby.” Non ha ricevuto nemmeno una nomination all’ Oscar, ma é nella top ten dei migliori film che abbia mai visto.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Una coppia coraggiosa crimson74 su Una coppia coraggiosa wwayne su Bella e maledetta wwayne su I 10 film più belli che ho vis… jailmagiuliacorrò su Bella e maledetta Archivi
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
“Bobby”, bellissimo