Da molti anni viviamo in una sorta di gigantesco fast food. Intendo dire che, così come al McDonald’s avrai i tuoi panini 5 minuti dopo averli ordinati, allo stesso modo la nostra società è diventata così veloce che adesso siamo abituati a ottenere tutto e subito. Se devo comprare qualcosa, lo ordino su Amazon e il corriere me lo porta nel giro di 3 giorni; se ho bisogno di orientarmi, vado su Google Maps e scopro all’istante che percorso devo fare e tra quanto sarò a destinazione; se ho necessità di contattare qualcuno, gli scrivo su Whatsapp e lui potrebbe rispondermi subito anche se fosse dall’altra parte del mondo.
Tuttavia, esistono ancora dei traguardi per i quali dobbiamo aspettare a lungo, e anche sudare tanto. Ad esempio, per vincere il campionato di basket dell’NBA una squadra deve giocare prima le 82 partite della stagione regolare, poi una decina di partite per i playoff e infine altre 5 o 6 per le finali. E anche se superi tutti questi ostacoli e arrivi in fondo alla centesima partita, non hai nessuna garanzia che tutti i tuoi sacrifici siano serviti a qualcosa: infatti nelle finali NBA c’è sempre una squadra che vince e un’altra che perde, e tu puoi solo sperare di finire dalla parte giusta della barricata.
Tutto questo Maddox Lee lo sa bene, perché sta lottando per vincere l’NBA con i Golden State Warriors. E’ un giocatore perfetto per queste occasioni, perché ha la rara capacità di rimanere lucido anche quando è sotto pressione. L’importanza della partita, l’incitamento o l’ostilità del pubblico, la stanchezza fisica e mentale sono dettagli che possono mandare in crisi i suoi compagni, ma non lui: Maddox rimarrà sempre freddo e concentrato, qualsiasi cosa succeda.
I suoi compagni lo apprezzano molto per questa sua dote, e anche lui vuole molto bene a tutti loro. Proprio per questo non ha ancora trovato il coraggio di dargli la notizia: comunque vada a finire il campionato, quelle potrebbero essere le sue ultime partite con i Golden State Warriors. Vuole lasciare una delle squadre più forti dell’NBA per andare a giocare in una delle più deboli, una squadretta che non ha mai vinto un campionato in oltre trent’anni di storia: i Charlotte Hornets.
In questa scelta c’è di mezzo la sua ex ragazza, Nova. Quando si sono lasciati 6 anni prima, Maddox e Nova erano entrambi dei ragazzi normalissimi; poi lui è diventato un campione dell’NBA, lei invece fa la cameriera in un bar vicino allo stadio dei Charlotte Hornets. Quando Maddox lo scopre comincia a organizzare in gran segreto il suo trasferimento in quella squadra, pur sapendo che potrebbe essere tutto inutile: infatti lui e Nova si sono lasciati malissimo, e quindi non è affatto detto che la sua vecchia fiamma voglia ancora saperne di lui…
Come vedete, in questo romanzo c’è una suspense pazzesca. Il lettore vuole sapere come andrà a finire il campionato NBA, la trattativa per il trasferimento di Maddox ai Charlotte Hornets e soprattutto il suo tentativo di riconquistare Nova, la sola ragazza che lui abbia mai amato. Riuscirà a trasferirsi vicino a lei? E se anche ci riuscisse, cosa si diranno? Lei lo amerà ancora? Non posso dirvelo, naturalmente. Posso soltanto consigliarvi di leggere Twenty – Four Seconds di Debora Ferraiuolo: ne sarete deliziati.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh sherazade su Lo scandalo Michelle Yeoh wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh sherazade su Lo scandalo Michelle Yeoh wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
I tuoi post fanno sempre venir voglia di leggere i libri di cui parli, che bravo 😍👍
Grazie mille! : ) Tra l’altro Debora Ferraiuolo è un’autrice che adoro, infatti l’anno scorso avevo recensito quest’altro suo libro: https://wwayne.wordpress.com/2021/10/14/una-brava-ragazza/.
Come sai ho apprezzato molto uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://graziapalmisano.wordpress.com/2022/05/27/io-e-il-capriolo/.
Chiudo la mia replica con una canzone che ascolto spesso, spero che piaccia anche a te:
Grazie ancora per i complimenti e per il commento! : )
Grazie a te 🥰🧡
A parte l’attesa per sapere come andrà a finire il campionato dell’NBA (cosa che, detto per inciso, a me potrebbe anche non interessare) credo che i tempi di attesa più rimarchevoli siano quelli delle visite specialistiche ospedaliere in questo periodo. Già erano lunghi prima del Covid, ora sono diventati, i tempi di attesa, addirittura biblici. Faccio in tempo a farmi scavare la fossa, nell’attesa.
Ciao Wwayne, scusa lo sproloquio soprastante, ma nel leggerti, data la mia età, mi è venuto in mente proprio questo.
A proposito di letture, in questi giorni sto rileggendo “La vita di Dante” scritta per i ragazzi da Emilio Radius, che avevo letto da bambina ed è molto meno noiosa di altre scritte da eruditi attuali. Ad una certa età si torna bambini, non è vero?
Hai proprio ragione amica mia! : ) Ho trovato molto stimolante il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che faccia riflettere anche i miei lettori: https://undentedileone.wordpress.com/2022/05/25/ecco/. Grazie per il commento! : )
Sempre grazie a te. A presto.
Interessante storia, soprattutto perché locata ai tempi nostri. Sicuramente è un libro da scoprire.
Grazie per il consiglio, lo cercherò sicuramente in libreria 💪🏻
In realtà credo che si trovi solo su Amazon. Quest’altro libro invece si trova anche in libreria, e fa spanciare dalle risate: https://wwayne.wordpress.com/2015/06/28/una-spalla-su-cui-ridere/.
Come sai ho trovato romanticissimo il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che scaldi il cuore anche ai miei lettori: https://corricorriuomostropicciato.wordpress.com/2022/05/25/giornate-da-dimenticare/. Grazie a te per il commento! : )
Che bel post. Io sono in arretrato con la lettura ma mi rimetterò in pari.
Anch’io ho adorato il post che hai dedicato al tuo viaggio in America, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://millesplendidisoli.wordpress.com/2022/05/31/falsi-miti-o-veri-per-sommi-capi/. A proposito, ti va di raccontarmi meglio la tua esperienza a Los Angeles?
Il mio blog è privato. Ma sicuramente si racconterò di Los Angeles degli studios di Steven Spielberg…. Per noi che amiamo il cinema 🎬 non puoi sapere….
Non vedo l’ora di leggere il tuo post su Los Angeles! : )
Non riesco a leggere libri o a vedere film incentrati sullo sport… unica eccezione: Il Paradiso può attendere, delizioso film di qualche millennio fa, con uno smagliante Warren Beatty e nientepopodimeno che Julie Christie, la mitica Lara amata da Zivago…
Anch’io adoro Warren Beatty. Tra tutti i suoi film, il mio preferito è proprio il più recente, L’eccezione alla regola: se non l’ha visto, glielo consiglio caldamente.
Metto qua il link in cui parla del Suo ultimo romanzo, nella speranza che i miei lettori ne prenotino una copia in libreria: https://marisasalabelle.wordpress.com/2022/06/01/novita-librarie-2/. Grazie per il commento! : )
Grazie a te per la pubblicità!
Che bella recensione! Mi hai incuriosita, penso che lo leggerò anche se i libri sullo sport non sono la mia passione ❣️❣️❣️
A proposito di libri, noto che anche tu ne hai appena recensito uno, quindi metto qua il link del tuo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://wordsmusicandstories.wordpress.com/2022/06/01/the-thorn-in-the-breast/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie di cuore e buona festa della Repubblica a te 🙏🎀🙏
infatti questa smania di aver tutto subito non la comprendo proprio; e il tempo per un ripensamento? c i si lamenta che non c’è tempo di fare l’acquisto in un negozio ma magari si resta davanti alle vetrine di amazon per un intero pomeriggio come degli ebeti… e per amore si spera almeno che ci sia qualcuno come Maddox che si trasferisce più vicino al traguardo del cuore, quella è la vera vittoria 🙂
Sono totalmente d’accordo: Maddox ha dimostrato di aver capito quali sono le cose veramente importanti nella vita, e per questo motivo mentre leggevo il libro speravo con tutto me stesso che il suo sacrificio sportivo sarebbe stato ricompensato dalla ragazza che ama. Chiaramente non posso dirti se le cose sono andate effettivamente così, altrimenti il libro non lo leggi più! : )
Scherzi a parte, sono totalmente d’accordo con te anche quando scrivi che non comprendi la frenesia della società moderna: anche secondo me prendersi il proprio tempo ci aiuta a ponderare meglio le nostre scelte, e più in generale ad assaporare di più tutto ciò che ci capita.
Come sai ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2022/05/30/buona-serata-da-tre-arpiste-prodigio/. Grazie mille per quest’ottimo commento! : )
ciao 🙂
Anch’io non sono per il tutto e subito anzi amo le attese. Super grazie per il suggerimento che terrò in considerazione
Mi fa molto piacere che anche tu apprezzi i ritmi lenti, che ci permettono di vivere con più calma e apprezzare di più tutto ciò che ci capita.
Ho adorato il tuo ultimo post (la foto con cui l’hai chiuso in particolare è di una bellezza mozzafiato), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://paolapioletti1.com/2022/06/01/tachipirina-allo-yogurt-di-pesca-vic/. Grazie a te per il commento! : )
Grazie mille ❤
Purtroppo non credo più a questi amori così romantici che però nella teoria continuano a piacere tanto. E meno male perché se non esistesse più il sogno il mondo sarebbe troppo grigio e materialista. E inoltre è necessario scrivere bene e scegliere le parole giuste. Dove sono ora non arriva Amazon ma se dici che il libro è interessante spero che abbia successo. Buona giornata Wwayne!!
Anche il tuo terzultimo post merita di avere successo, perché è davvero bellissimo. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://recensioni936.wordpress.com/2022/05/28/e-ti-prego-parlami-parlami-ancora/. Grazie per il commento, e buona giornata anche a te! : )
Non amo particolarmente i libri a tema sportivo e men che mai spolverati di romanticismo ma chissà… potrei ricredermi! Bel post. Buona giornata 😊
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anche il tuo ultimo post è davvero bellissimo. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://patstrocchi.wordpress.com/2022/06/01/le-fate/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona giornata anche a te! : )
😊
Interessante, davvero! La possibilità di accorciare i tempi per attese inutili l’approvo, mentre altre cose, quelle importanti necessitano del tempo giusto per metabolizzare e gioire della giusta suspense. Ciao Wwayne. A presto!
Hai detto bene: i traguardi importanti vanno raggiunti lentamente, altrimenti non gli dai la giusta importanza.
Dato che anche tu hai da poco pubblicato un post letterario, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lowprofile790041255.wordpress.com/2022/05/31/shantaram-di-gregory-david-roberts/.
Chiudo la mia replica con una canzone che ascolto spesso, spero che piaccia anche a te:
Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie! I Jamiroquai piacciono molto anche a me, e visti live sono strepitosi! Io ho pubblicato “Blue skies” proprio l’altro giorno…🤭
Ma sai che anch’io adoro i concerti? Ho parlato di questa mia passione in questo post: https://wwayne.wordpress.com/2017/04/30/febbre-da-concerto/
Anche io ho scritto un post sui concerti…https://lowprofile790041255.wordpress.com/2022/01/12/mi-manchi-come-un-concerto/
Gli ho appena messo un Mi piace grosso come una casa! : )
Per dovere di cronaca: il palco della foto è del concerto dei Foo Fighters a Codroipo, Udine nel 2012…pazzeschi!
Alla città di Udine ho dedicato questa lettera d’amore: https://wwayne.wordpress.com/2017/11/12/amici-per-sempre/. Sei d’accordo con ciò che ho scritto?
Mentre leggevo la descrizione pensavo fosse un film…
Questo libro si presterebbe benissimo a fare da base per un film, anche perché gli americani sono bravissimi a creare un’atmosfera epica nei film che parlano di sport.
Metto qua il link a cui è possibile acquistare il tuo libro, nella speranza che i miei lettori ne comprino qualche copia: https://www.amazon.it/dp/B08H573VQB/. Grazie per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Buona festa della Repubblica anche a te!
Nelle tue recensioni c’è un’impronta particolarissima e accattivante. Ho trovato la trama e soprattutto la scelta dell’ambientazione insoliti e molto attuali. Un romanzo che esce dalla ridondanza di serial killer e mondi post-apocalittici. Grazie per la segnalazione e per il post, sempre curatissimo ed elegante.
Hai detto bene: questo libro ha senza dubbio una trama originale, e già solo per questo merita di essere letto.
Noto che anche tu hai da poco pubblicato un post letterario, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmontevecchio.travel.blog/2022/04/22/le-sette-morti-di-evelyn-hardcastle-di-stuart-turton/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Purtroppo nella vita puoi anche superare 99 ostacoli, ma il 100° è sempre il più importante.
E non riuscire nell’impresa è un attimo.
Diciamo che mentre nello sport ad ogni vincitore corrisponde un perdente (o anche più d’uno), nella vita ci possono essere più vincitori e nessun perdente, dipende dalle situazioni.
Hai detto bene: lo sport sa essere più crudele della vita, perché nella vita può esserci anche una via di mezzo, nello sport invece non succede quasi mai, o vinci o perdi.
Ho adorato il tuo ultimo post musicale, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2022/05/28/saturday-pop-depeche-mode-just-cant-get-enough/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona festa della Repubblica! : )
Cercherò di riposare il più possibile, ma farò anche il 730 on-line per me e per la moglie, e vedo se mi salta fuori qualche buona offerta per Firenze. Magari una passeggiata se non fa troppo caldo. Vedremo.
Fai bene a passeggiare, fa benissimo alla salute. In bocca al lupo per Firenze! : )
Grazie per la tua ennesima recensione brillante e accattivante! Potresti provare a cimentarti in qualche racconto..e chissà, con le tue doti di narratore arrivare anche oltre!!…buona giornata Wwayne
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai anch’io ti stimo molto, sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://sibillla5.wordpress.com/2022/06/01/erba-calpestata/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buona giornata anche a te! : )
troppo gentile!!!!! grazie !!!
Te lo meriti, perché anche tu sei sempre gentilissima con me! A presto amica mia! : )
a presto carissimo
Eccomi qua! 🙃 Mi piace moltissimo la padronanza che hai nello spaziare su più argomenti riuscendo a portare il lettore esattamente dove ti eri prefissato: appassionarlo alle tue recensioni. Obbiettivo raggiunto! Adesso devo trovare il libro, perché è pericolosissimo lasciare in sospeso una donna curiosa 😄
Lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B09Y7LSGMT/.
A proposito di link, ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unalenteinviaggio.wordpress.com/2022/05/20/toscana-da-scoprire-calcinaia-e-la-sua-regata-storica/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie! Complimenti assolutamente veritieri, te li meriti 😊 grazie, buona Festa a te!
Grazie per il consiglio! Buon pomeriggio 🤗
Il tuo ultimo post mi ha mandato in estasi, probabilmente perché anch’io amo l’Estremo Oriente. E’ una passione che ho sempre avuto, e che si è intensificata dopo aver visto questo splendido film: https://wwayne.wordpress.com/2020/07/04/una-vacanza-memorabile/.
Metto qua il link del tuo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://dani58blog.wordpress.com/2022/06/01/dopo-il-bagno/. Grazie a te per il commento, e buon pomeriggio anche a te! : )
Grazie di cuore, sei gentilissimo 🙏
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Ciao Wwayne… Certo leggere sarebbe anche bello, leggevo molto di più prima, ma da quando ho preso l’abitudine di mettermi al PC, mi rimane poco tempo perchè sono una patita dell’ordine e se non ho tutto a posto non riesco a concentrarmi… Prima divoravo libri di qualsiasi genere , adesso un pò meno, non sono una patita di un solo genere, sono eclettica e quando leggo svio la mente…Quando vado su “Reader ” leggo tanti articoli, mi piace curiosare e conoscere altri blogger dai loro articoli , ma non sempre ho il tempo di commentare…. Sereno Pomeriggio !🌷🥰
Anch’io leggo tanti articoli, compresi i tuoi ovviamente! : ) Ho adorato uno degli ultimi che hai pubblicato, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://desire876416000.wordpress.com/2022/05/28/ci-sara-sempre/. Grazie per il commento, e buon pomeriggio anche a te! : )
“Twenty-Four Seconds” perché è il tempo in cui una squadra di basket può mantenere il possesso palla e quindi attaccare (magari con un significato metaforico come il titolo del film di Woody Allen “Match point”)?
In ogni caso complimenti, come sempre dire che le tue recensioni sono avvincenti sarebbe un eufemismo 💪🏻👏🏻
Hai centrato il punto, il significato del titolo è proprio quello. Tra l’altro anch’io adoro Woody Allen, ho anche recensito un suo film tempo fa: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/19/i-10-film-che-tutti-odiano-tranne-me/.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo molto come blogger. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi post più riusciti, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://organonsite.wordpress.com/2022/05/18/franco-battiato-ce-chi-torna-ancora-e-chi-non-se-ne-e-mai-andato/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie infinite, e buona Festa della Repubblica anche a te 😄
L’ha ripubblicato su Organone ha commentato:
Consigli per la lettura da qualcuno di cui ci si può fidare a spada tratta 😉😊💪🏻
Grazie mille per i complimenti e per il reblog! : )
Ciao wwayne. Leggendo il tuo post mi è venuto in mente questa riflessione. Fino a 15-20 ani fa anche le cose più semplici chiedevano tanti step un po’ come il giocatore di NBA che vuole vincere, quindi, esempio, se volevamo ascoltare una canzone dovevamo aspettare la rotazione in radio e magari registrarla con una cassetta. Poi andavamo al negozio di dischi a comprare il vinile o il CD. Così anche per l’esempio che citi tu: chiamare una persona molto lontana da noi ora è semplicissimo, un tempo non tanto.
Dove voglio arrivare: non critico i tempi di oggi dove “le cose facili” le abbiamo a disposizione subito senza fatica ed è molto molto soddisfacente, ma prima tutto era più difficile e come se dovessimo completare una missione forse dava più stimolo.
Sono totalmente d’accordo: un tempo anche la cosa più semplice richiedeva un po’ di sforzo, e quindi apprezzavamo tutto molto di più.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://gianlucabresciablog.wordpress.com/2022/05/13/lesperimento-londinese-dei-bendy-bus/. Grazie mille per questo commento così acuto, e buona festa della Repubblica! : )
Vero, alcune cose si apprezzavano di più. Grazie per aver condiviso il mio post di Maggio. Sei molto gentile 🙂 Buon 2 Giugno anche per te! 🇮🇹
Il tema “atletico-sportivo” non è proprio il mio genere. Ci sono film e libri molto famosi, ma non vado oltre le prime scene… Detto questo, il tuo post è bellissimo. C’è il ritmo incalzante, che è diventato il tuo ritmo personale, e i voli pindarici che mi piacciono sempre e mi fanno chiedere: “Dove andrà a finire?”. 🙂
Hai ragione, stavolta con i voli pindarici mi sono superato: ho iniziato parlando del McDonald’s, ho proseguito parlando dell’NBA e ho finito parlando di un libro… e il bello è che ci ho fatto caso solo ora! : )
Dato che anche tu hai parlato di libri nel tuo ultimo post, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://alicespigablog.wordpress.com/2022/05/30/sempre-piu-reale-sempre-piu-spaventoso/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
A te buon fine settimana… Rispondo in ritardo, ma tra lavoro e trasloco: AiUtO! 😳
E grazie del link al mio blog. ♥️
Ti capisco benissimo, anche per me è un periodo molto impegnato! A presto! : )
Di solito le partite nei libri le trovo un po’ noiose perchè descrivono una cosa che andrebbe vista per essere apprezzata del tutto….non so poi qui come vengono presentate…però grazie del consiglio 🙂
Debora Ferraiuolo è molto brava nel raccontare le partite, anche se da questo punto di vista è migliore quest’altro suo libro: https://wwayne.wordpress.com/2021/10/14/una-brava-ragazza/.
Come sai ho adorato il post che hai dedicato alla tua micetta, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che scaldi il cuore anche ai miei lettori: https://hermio.wordpress.com/2022/05/31/%f0%9f%90%88-nerina-country-walk-%f0%9f%8c%b8-%f0%9f%90%88/. Grazie a te per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie e scusa il ritardo ! Ormai buon weekend 🙂
Anche a te amica mia! : )
grazie amico 🙂
bella presentazione 👍👏👏👏 anche se ultimamente non leggo mai, a parte riviste tecniche di settore e focus 😊😉
Buona Festività ..😊👍
Io invece leggo costantemente il tuo blog, e ci trovo sempre qualcosa di bello! : ) A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://paginequotidiane.wordpress.com/2022/06/01/da-carpasio-a-glori-8-parte/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica anche a te! : )
Mi sembra molto bella questa storia 😀🤗 grazie del consiglio di lettura! Sicuramente potrebbe piacermi! E sono d’accordo con quello che dici all’inizio del tuo post, questa è una società iperconsumistica in tutto e proprio per questo difficilmente riusciamo ad apprezzare tante cose e a renderci conto della bellezza di quello che abbiamo!
Mi fa molto piacere che siamo sulla stessa lunghezza d’onda.
Dato che anche tu hai da poco pubblicato un post sull’ammmore, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che faccia venire gli occhi a cuoricino anche ai miei lettori: https://power-of-optimism.com/2022/05/09/home-by-spring-film/. Grazie a te per la tua costante presenza nel mio blog, e buona festa della Repubblica! : )
Assolutamente si! Grazie di cuore 🙂sono lieta tu lo abbia apprezzato, sei sempre gentilissimo… ringrazio anch’io te di essere un costante lettore del mio blog! Buona festa della Repubblica e alla prossima 🤗!
Sono sempre sicuro che le tue recensioni siano migliori dei libri stessi o dei film che analizzi.
E penso che questa storia sia uno specchio di vita che stiamo vivendo e che forse vivremo sempre più.
Tutto in monodose, estremamente smart e veloce
Nei miei post cerco spesso di nobilitare al massimo dei film e dei romanzi che molti potrebbero considerare di serie B. Se (come dici tu) in questo modo la mia recensione finisce per diventare più bella del libro o del film stesso, ne sono onoratissimo! : )
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://denken00.wordpress.com/2022/05/29/2857/. Grazie mille per i complimenti e per il commento amico mio, e buona festa della Repubblica! : )
Sport e amore….mah al giorno d’oggi anche lasciare una gloriosa carriera sportiva per amore , giusto nei romanzi
Sinceramente il mondo dello sport con tutto il denaro che gira non mi attira troppo
Hai ragione: nella vita reale una scelta così romantica e coraggiosa è più unica che rara. Tuttavia, è così bello che almeno in un romanzo ci si possa imbattere in una storia così bella! : )
Ho adorato il tuo ultimo post (è molto bello e pieno di cose che non sapevo), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mifo60.wordpress.com/2022/06/01/buon-giugno-4/. Grazie per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie
Con i tuoi consigli caro wwayne, si va sul sicuro, quoindi sarà un piacere leggere questa storia!!! Grazie !!! 🙂
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anche con te vado sul sicuro, nel senso che quando passo a trovarti so già che troverò qualcosa di interessante da leggere. A questo proposito, ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://vittynablog.wordpress.com/2022/05/25/il-movimento/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Sei gentilissimo wwayne, grazie!!! Buona festa della Repubblica anche a te !! ❤ ❤
Anche tu sei sempre gentilissima con me! A presto amica mia! : )
Personalmente non me ne intendo di basket e tanto meno dei suoi campioni, questo per dirti che ci sono cascata con tutte le gambe, credevo fosse una storia vera che sta accadendo, soltanto verso la fine merito d3lla tua esplicità, ho compreso che era la recensione di un libro. Complimenti per come hai 8mpistato l’articolo, fantastico direi!!! Buon proseguimento di serata 😊
Ho messo molto impegno nella scrittura di questo post, quindi le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e mi ricambiano di tutti i miei sforzi.
Noto che anche tu hai da poco pubblicato un post letterario, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nemesys3.blog/2022/05/25/libro-quel-che-affidiamo-al-vento/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata anche a te! : )
Ma grazie a te gentleman quale sei caro Wwayne, grazie di cuore 🥀🥀🥀
Anche tu sei sempre gentilissima con me! A presto amica mia! : )
Bella recensione come sempre.
Pensa se nel frattempo la ragazza ha trovato lavoro da un’altra parte.
Un caro saluto
In effetti sarebbe stato più logico e meno rischioso proporre a lei di trasferirsi da lui, e non il contrario. Tuttavia, impostando così la trama l’autrice ha reso il libro molto più romantico! : )
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unallegropessimista.com/2022/06/01/la-minaccia-terribile-se-non-la-smetti-tra-nove-mesi-ti-do-una-sberla/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Certamente è una storia molto interessante. Mi piace il fatto che questo campione vada a giocare con una delle squadre più deboli (mi ha sempre affascinato questo concetto). Inoltre sono curioso di sapere come si evolverà il rapporto con la sua ragazza. Sembra una storia piena di momenti affascinati. Ottimo consiglio!
Hai usato un aggettivo perfetto: Twenty – Four Seconds è un libro affascinante per diversi motivi, e infatti è uno dei romanzi più belli che abbia letto negli ultimi anni. Lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B09Y7LSGMT/.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mymadreams.com/2022/05/31/la-mia-vita-da-zucchina/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Grazie a te per la condivisione!
Caspita…! Ora mi hai messo una grande curiosità per questo romanzo. Comunque è vero, oggi si ha tutto subito, istantaneamente. Indubbiamente tutto ciò è utile, però per esempio, il fascino delle lettere e l’attesa della risposta avevano tutto un altro sapore.
Buon tutto carissimo! 🌈👋🏻
Parlandomi del fascino delle lettere sfondi una porta aperta: anch’io ne ho scritte tante quand’ero più giovane. E come hai detto tu, l’attesa della risposta e la felicità immensa di quando la ricevevi erano davvero impagabili.
Il libro lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B09Y7LSGMT/.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lorenza5.wordpress.com/2022/05/20/campi-di-grano/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Anch’io ne ho scritte molte… era tutta un’altra cosa, indubbiamente✉🖋😊 Grazie 🙏🏻 caro, sempre gentile. Buona domenica!
Anche tu sei sempre gentilissima con me! A presto amica mia! : )
😘🙋🏻♀️
p.s. Grazie per la info
Grazie a te per la chiacchierata, piacevolissima come sempre! : )
Trovare di tutto, su Amazon, farselo portare a casa e una volta arrivato non segnarlo di uno sguardo 😊
Il bello è che anche il romanzo in questione è disponibile solo su Amazon! : ) Lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B09Y7LSGMT/.
Ho adorato il tuo post sull’italodisco, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che mandi in estasi anche i miei lettori: https://povertaricchezza.org/2022/05/27/italo-disco-messaggi-subliminali/. Grazie per il commento, e buona festa della Repubblica! : )
Grazie mille e buona festa anche a te 😊
😊 Ciao Wwayne! Hai un bel modo di consigliare i libri. 😊 Mi hai incuriosita e lo metto in coda (è una coda lunghissssssssima, ahimé!).
Buona giornata e un abbraccione. 😊
Ho messo molto impegno nella scrittura di questo post, quindi le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e mi ripagano di tutti i miei sforzi.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://questomondoaparte.wordpress.com/2022/06/01/i-cant-tell-you-why/.
Chiudo questa risposta con il video di una canzone che sono convinto ti piacerà moltissimo:
Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona giornata anche a te! : )
lo sport si riconferma come noioso e pure il gossip dietro allo sport
niente batte il cinema
A me lo sport piace, ma sono d’accordo con te: poche cose al mondo riescono ad intrattenere come il cinema. A proposito, dato che hai appena pubblicato un post sull’argomento, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://austindoveblog.wordpress.com/2022/06/01/consiglio-5-film-raiplay-austindoveblog/.
Tra l’altro uno dei 5 film che hai consigliato l’ho recensito anch’io: https://wwayne.wordpress.com/2016/12/11/una-ragazza-adorabile/
grazie^^
Grazie a te per il commento! : )
Non sapendo niente di NBA, all’inizio pensavo che fosse tutto vero… X–D
Hai fatto un gran bel trailer a questo romanzo! :–)
Questo è un grandissimo complimento! : ) Noto che anche tu hai da poco pubblicato un ottimo post letterario, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://vengonofuoridallefottutepareti.wordpress.com/2022/05/30/ubik-recensione-del-libro/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Grazie a te! :–)
Seguo l’autrice su Wattpad e ho letto quasi tutti i suoi romanzi. Mi piace molto il suo stile. Questo me lo sono perso. Bella recensione 😊
Mi fa molto piacere che anche tu apprezzi Debora Ferraiuolo: è davvero una scrittrice straordinaria. Anche l’anno scorso avevo recensito un suo romanzo, a mio giudizio ancora più bello: https://wwayne.wordpress.com/2021/10/14/una-brava-ragazza/.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anche tu sei un’ottima blogger, e infatti i tuoi ultimi post sono uno più bello dell’altro. Metto qua il link di quello che mi è piaciuto di più, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://daydreamonabookshelf.wordpress.com/2022/05/03/divulgare-con-ironia-i-terconauti-i-social-e-la-loro-autobiografia/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Mi sono persa anche quello perché su Wattpad era una specie di roleplay dove la trama veniva costruita insieme ai lettori. Grazie per aver suggerito uno dei miei articoli 😘
L’ho fatto con molto piacere! A presto amica mia! : )
Non conosco l’autrice ma la tua presentazione del libro è molto accattivante
Allora sono onorato di avertela fatta scoprire: è davvero una scrittrice straordinaria. Anche l’anno scorso avevo recensito un suo romanzo, a mio giudizio ancora più bello: https://wwayne.wordpress.com/2021/10/14/una-brava-ragazza/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Sei davvero un campione, faccio il tifo per te e qualcosa mi dice che Nova……intuito femminile, grazie per la dritta! 😃👍
Penso che dovresti fare il motivatore, ti ci vedrei bene, ma quello che fai, lo fai molto bene, complimenti! 🏆
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo molto, sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi ultimi post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mypersonalblog58636618.com/2022/05/29/ti-giro-intorno/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Nella realtà (vedi Donnarumma) mi sembra che l’amore per l’argent sia molto accattivante, poi il bacio sulla maglia è di rito, speriamo che siano ben lavate!
Hai ragione: nella vita reale gli sportivi tendono a ragionare in maniera opposta a Maddox, mettendo le ambizioni sportive ed economiche davanti a qualsiasi altra considerazione. Proprio per questo, è bello vedere che almeno nei libri c’è qualcuno con una mentalità meno materialista! : )
Come sai ho adorato alcuni dei tuoi ultimi post, quindi metto i link qua nel mio blog, nella speranza che li apprezzino anche i miei lettori:
https://meetusalem.wordpress.com/2022/05/29/non-ce-solo-lo-stipendio/
https://meetusalem.wordpress.com/2022/05/30/la-danzatrice/
Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Gentilissimo , non adorarmi troppo basta poco per impolverarsi poi con questi cambiamenti climatici 😉
Risposta simpaticissima! : ) A presto amico mio! : )
Grazie per la dritta, ma io non amo i libri a tema sportivo, ma è comunque un piacere leggerti!🙏
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anche per me è sempre un piacere leggerti. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://sonoiolamargheritadicocciante.wordpress.com/2022/05/29/rose-rosse-per-te/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie! Sei gentilissimo
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
IN pratica questo libro è la storia al contrario di Calhanoglu…
Da un lato un atleta che segue l’amore anche a costo di sacrificare la carriera, dall’altra un mezzo giocatore che pur di restare nella città dove gà abitava è andato dietro a 2 noccioline in più nell’ingaggio 😀
A parte gli scherzi, grazie per la dritta: la storia è interessante, tra l’altro sembra fatta apposta per una trasposizione cinematografica.
Nel girone d’andata della scorsa stagione, il Napoli si ritrovò a perdere contemporaneamente i 3 membri della sua spina dorsale: Koulibaly in difesa, Anguissa a centrocampo e Osimhen in attacco. Bastarono queste 3 defezioni per far sgonfiare totalmente la squadra di Spalletti, e farla uscire definitivamente dalla lotta scudetto.
Pioli ha avuto la stessa identica sfiga, perché Kjaer si è spaccato il ginocchio, Calhanoglu non è stato realmente sostituito e Ibrahimovic è stato più in infermeria che in campo: nonostante ciò, Pioli ha saputo inventarsi ogni volta qualcosa, e fare in modo che la squadra non si sgonfiasse mai né nel morale né nelle prestazioni. E’ per questo che lo scudetto del Milan è soprattutto merito suo.
Riguardo a Twenty – Four Seconds, hai perfettamente ragione: la trama sarebbe perfetta per un film, e se l’autrice fosse stata americana sicuramente qualcuno di Hollywood ci avrebbe fatto un pensierino. Così non è stato, ma il suo resta un romanzo molto bello e anche molto educativo, perché fa capire quali sono i veri valori della vita: più precisamente fa capire che l’amore e i sentimenti vanno sempre messi davanti ai soldi e alla gloria, perché sono molto più importanti, e aggiungo che spesso sono anche molto più duraturi. Grazie a te per il commento! : )
Mi piace la storia… penso. Prima o poi lo leggerò e ti ringrazio per questo post.
Lo trovi qui: https://www.amazon.it/dp/B09Y7LSGMT/.
Anche a me è piaciuto il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://elenagozzer.wordpress.com/2022/05/31/le-erbe-selvatiche-mi-hanno-salvato-la-vita/. Grazie a te per il commento! : )
Grazie. 🙂
Ehilà Wwayne,
scusami se vado OT, ti è arrivato l’invito a partecipare come autore su FugaDaPolis ? Te lo chiedo perchè non sono certo di aver beccato l’utente WordPress giusto…
Ovviamente, come per tutti, è solo un invito: nessuna pretesa. Immagino che già con il tuo Blog sia occupato che la metà basta, però se mai ti andasse di pubblicare qualcosa (vanno bene anche i “reblog”) pure da noi saresti il benvenutissimo. Come dico sempre, se vuoi, quando vuoi.
Ti ringrazio moltissimo, ma purtroppo devo declinare l’invito: a stento riesco ad aggiornare il mio di blog, figuriamoci se dovessi aggiornarne anche un altro. Comunque, se tu decidessi di rebloggare i miei articoli ne sarei molto contento! : )
OK, ricevuto !
In ogni caso (non prenderla come insistenza), tieni presente che la cosa non implica assolutamente alcun impegno, a molti piace l’idea perchè possono magari scrivere su temi completamente diversi da quelli dei loro Blog “istituzionali” senza snaturarli. Tipo valvola di sfogo, per capirci…. 😉
Se mai ti prendesse il ghiribizzo, sempre a disposizione !
P.S.: la porti un bacione a Firenze… 🙂
Mi fa molto piacere che anche tu apprezzi la mia città! Grazie ancora per l’offerta, e Firenze forever! : )
Uno dei posti dove ho vissuto ma uno dei pochi che mi è rimasto nel cuore, un annetto in Via del Corno, niente macchina, sempre a piedi, bei tempi !
A me invece è rimasta nel cuore Udine. Le ho anche dedicato un post tempo fa: https://wwayne.wordpress.com/2017/11/12/amici-per-sempre/
Udine mai vista (Trieste, si, 2 anni), ma il film si. E’ mi è garbato dimolto, come peraltro anche “Rush”. Chissà se ne faranno mai uno su Federer e Nadal… mi sa che dovremo aspettare parecchio 😉
Anch’io ho adorato Rush. Anche perché nel film in questione recitava questa bellezza da infarto: https://wwayne.wordpress.com/2020/06/07/una-brava-persona/
Me lo sono annotata. Carissimo, è da tempo che non passo a trovarti. Questo luogo è rimasto accogliente e tu, sempre un ottimo padrone di casa.
Eleganza e cultura a disposizione di chi si siede.
Mi ci voleva proprio!
Buona domenica
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai anch’io ti stimo molto, sia come blogger che come persona. Grazie mille per i complimenti e per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buona Domenica anche a te! : )
Bello il tuo invito alla lettura. La suspence dietro alle grandi scelte di vita c’è eccome. E in amore, dove ci si può sentire sospesi nel vuoto e i calcoli non funzionano mai. Scelte e tempi indefiniti. Dilatati. L’opposto degli sport di squadra, se vuoi, dove ogni elemento dell’ingranaggio deve essere al suo posto, ci si muove e dispone in base a schemi predefiniti che poco spazio concedono al rischio di un’improvvisazione. Nel gioco del basket bastano 24 secondi per decidere il finale di una partita. 24 secondi sono l’unità di misura dell’azione. Interrotti, frammentati allo spasmo, se decisivi. Mi sembra di capire, però, che il cuore del protagonista nonostante le apparenze batta a un tempo diverso, un tempo che non ha confini. E questo lo rende ancora più forte, oltre a fargli onore.
Il tuo commento è molto bello e acuto. Mi ha colpito in particolare il passaggio in cui affermi che lo sport e l’amore funzionano in maniera opposta, perché lo sport è un gioco super organizzato in cui ogni singola azione è già stata predefinita a priori, l’amore invece non può essere predeterminato in questo modo, perché è per definizione la cosa più irrazionale che ci sia. E in fondo è proprio questo che lo rende così affascinante.
Ho adorato anche il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://uncielovispodistelle.wordpress.com/2022/06/25/anasia/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona Domenica! : )
Ben poca cosa, in realtà, ma grazie.
Tornando allo sport, avendo vissuto esperienze semi-professionistiche, avendo fatto play-off, vinto e perso finali (soprattutto perso), posso dire che il gioco di squadra, le dinamiche di relazione che si instaurano, i ruoli, i caratteri, i retroscena, devo dire che capisco il genere letterario o cinematografico, assolutamente. Lo sport, più di altre attività, forse, non è altro che una grande metafora della vita, una metafora che ne estremizza forse alcuni aspetti. E nel caso dei romanzi di questo genere si viene a creare un interessare gioco di specchi su più piani paralleli,
Grazie a te degli spunti di riflessione.
belle queste recensioni di libri. Insolite ed appassionanti.
Grazie mille! : ) Ho appena pubblicato un nuovo post, spero che ti piaccia: https://wwayne.wordpress.com/2022/07/02/un-sogno-da-realizzare-2/
vado a leggere 🙂
Complimenti
sempre bello leggere i tuoi post 🙂
Grazie mille! : ) Ne ho appena pubblicato uno nuovo, spero che ti piaccia: https://wwayne.wordpress.com/2022/07/02/un-sogno-da-realizzare-2/
A parte la pubblicità al fast food, agli acquisti on line… (scherzo😜), direi che, nonostante non mi appassionino i libri a tema sport&love, la tua bella recensione mi ha incuriosita 😀😘
Questo è un grandissimo complimento! : ) Il libro lo trovi qui: https://www.amazon.it/Twenty-four-seconds-Debora-Ferraiuolo-ebook/dp/B09Y7LSGMT/.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://didilucephotoblog.wordpress.com/2023/01/09/photography-black-or-orange-sunset/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie a te e sereno fine settimana 🌹