All’interno di un alveare, tutte le api lavorano per l’ape regina: le costruiscono una cella più grande tutta per lei, e riservano a lei la parte più buona del miele (la cosiddetta pappa reale). Tuttavia, l’ape regina deve meritarsi questi privilegi: se si dimostra incapace di comandare l’alveare, a quel punto le api le fanno capire di aver scelto un’altra regina, cominciando a nutrire anche un’altra di loro con la pappa reale. Ovviamente l’ape regina vede come il fumo negli occhi la rivale che cerca di spodestarla, quindi tra le 2 si scatena un duello all’ultimo sangue: chi perde muore, chi vince diventa la leader incontrastata dell’alveare.
Tra gli uomini succede esattamente la stessa cosa. Può capitare che qualcuno venga scelto per ricoprire un ruolo di potere, ma questa persona non deve mai sentirsi arrivata: infatti se comincia a dare segni di squilibrio, a prendere decisioni scriteriate o a trattare male i suoi sottoposti, a quel punto questi ultimi si comporteranno come le api, scegliendo un nuovo leader e cospirando per farlo salire al potere. Queste dinamiche Winning Time le fa capire perfettamente.
Winning Time è una serie tv che si concentra su una delle squadre più forti di tutti i tempi: i Los Angeles Lakers degli anni 80. Se quella squadra è riuscita a entrare nella storia del basket, è stato grazie a una serie di personaggi davvero particolari: il presidente Jerry Buss, un visionario con un grande fiuto per gli affari e una mostruosa fame di vittoria; Magic Johnson, un giocatore pieno di talento e di energia; Kareem Abdul – Jabbar, che con la sua saggezza riusciva sempre a far capire ai suoi compagni qual era la cosa giusta da fare, sia dentro che fuori dal campo.
E poi ovviamente l’allenatore, Pat Riley. Quando Jerry Buss acquistò i Lakers l’allenatore era un altro (Jack McKinney), ma poi successe ciò che vi ho detto prima: Jack McKinney batté la testa in un incidente, a causa di questo perse la lucidità e cominciò a dare segni di squilibrio, inducendo l’intero ambiente dei Lakers a scaricarlo in favore di una nuova ape regina. La scelta cadde su Pat Riley: era un commentatore televisivo senza nessuna esperienza da allenatore, quindi sembrava una decisione molto azzardata, invece si rivelò un leader nato, grazie alla sua naturale capacità di creare un feeling unico con i suoi giocatori.
Oltre ai personaggi, un altro punto di forza di questa serie è l’adrenalina. In ogni singola partita si respira un’atmosfera epica, e quando si arriva a quelle più importanti le puntate diventano così avvincenti che ti sembra di essere in campo anche tu, a sudare insieme ai Lakers e a pregare che ogni loro tiro si infili nel canestro. E quando la partita va in pausa, tu vai avanti con il telecomando saltando l’esibizione delle cheerleaders, perché vuoi sapere il prima possibile come andrà a finire.
Come avrete capito, Winning Time è una serie corale, in cui viene dato spazio a tanti personaggi molto diversi tra loro. A seconda del proprio carattere, ogni spettatore tenderà ad identificarsi con un personaggio diverso, e quindi a seguire la storia da un diverso punto di vista: io mi sono identificato soprattutto con Kareem Abdul – Jabbar, perché mi ritrovo nella sua volontà di aiutare i suoi compagni, standogli accanto nei momenti difficili e dandogli dei consigli su come uscirne. Era un capitano perfetto per i Lakers, e la sua grandezza umana vi porterà a fare per lui un tifo smisurato. Riusciranno lui e i suoi compagni a vincere la NBA, o il loro resterà soltanto un sogno? Non posso dirvelo, naturalmente. Posso soltanto consigliarvi di vedere Winning Time: ne sarete deliziati.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh marisasalabelle su Lo scandalo Michelle Yeoh wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh marisasalabelle su Lo scandalo Michelle Yeoh wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
La tua recensione mi piace molto, ma non penso che la serie TV, basata sullo sport, faccia per me 😉
Mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato la mia recensione! : ) Faccio alcune precisazioni:
– L’atmosfera epica di cui parlo nel post si comincia a respirare soltanto dalla quarta puntata. Le prime 3 sono molto più noiose, perché si parla solo delle difficoltà finanziarie dei Lakers, e non c’è una sola scena ambientata su un campo di basket. Poi dalla quarta puntata in poi FINALMENTE si comincia a giocare, e da quel punto la serie diventa stupenda.
– La ragazza nella foto non è una cheerleader dei Lakers, ma della squadra per cui tifo, i Phoenix Suns. La mia passione per loro è iniziata per puro caso, quando una ragazza che seguo su Instagram (https://www.instagram.com/heyitsapriloneil/) cominciò a postare un sacco di storie su questa squadra: la presi subito in simpatia, un po’ perché l’entusiasmo di quella ragazza era davvero contagioso, un po’ perché la maglia dei Phoenix Suns è viola come quella della mia Fiorentina.
Il mio legame con questa squadra è diventato ancora più forte dopo l’epilogo beffardo della scorsa stagione: dopo 10 anni in cui i Phoenix Suns non erano mai riusciti neanche a qualificarsi per i playoff erano arrivati addirittura in finale, sembravano avere il titolo in pugno dopo aver vinto le prime 2 partite, invece si sono fatti rimontare dai Milwaukee Bucks e hanno finito per perdere un’occasione unica.
Quest’anno non è andata molto diversamente: i Phoenix Suns sono arrivati ai playoff in scioltezza vincendo 64 partite su 82, ma poi si sono fermati a un passo dalla finale. Anche questo sfiorare sempre la vittoria senza raggiungerla mai è un evidente tratto in comune con la mia Fiorentina: è per questo che davanti a questa catena di sfighe io, anziché dire “Basta, mollo i Suns e passo a tifare qualcun altro”, mi sono legato a questa squadra ancora più di prima.
Ho adorato il tuo penultimo post (l’aneddoto su Kate Middleton in particolare è davvero dolcissimo), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://wordsmusicandstories.wordpress.com/2022/07/01/black-eyed-susan-sweet-william-2-wildflowers/.
Chiudo la mia replica con la bellissima sigla di Winning Time:
Ogni volta che la sento mi dà una carica pazzesca. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie a te per questa meravigliosa risposta!!!
Sempre molto belli i tuoi articoli, sai catturare l’attenzione e mantenere viva la curiosità fino alla fine 🧡👍
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ho adorato il tuo ultimo post. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://graziapalmisano.wordpress.com/2022/06/27/nascosto/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie, auguro anche a te uno splendido weekend 🥰💝
Gran bell’articolo! E se lo dice un tifoso Pistons ti puoi fidare! 😉
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano moltissimo, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ho adorato il tuo post sul basket. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilcornerdellungo.com/2022/06/27/una-storia-tanto-folle-quanto-romantica/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
L’ho vista passare diverse volte, ora che ne hai parlato la guarderò. Grazie! 😀
Ottima decisione! : ) Come sai ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://evaporata.com/2022/07/01/luglio-lamore-tra-le-vigne/. Grazie a te per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie Wwayne, buona domenica. 😀
Anche se le serie a sfondo sportivo non mi intrigano, il tuo articolo ha stuzzicato la mia curiosità. Darò senz’altro un’occhiata. 😉
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ho adorato il tuo ultimo post. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://patstrocchi.wordpress.com/2022/07/02/fermoimmagine/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Buon fine settimana anche a te 😊
Ciao Wwayne, grazie andrò a cercarla e tra una cosa e l’altra proverò a dedicarmi ad essa. Mi hai incuriosito. A presto!
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo moltissimo come blogger. A questo proposito, metto qua il link di un tuo post molto utile e istruttivo, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://trafantasiapensieroazione.com/2022/03/17/registriamo/. La serie la trovi on demand su SKY. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie, buon fine settimana a te! E come ogni volta ti ringrazio per la tua generosità nel segnalare un mio post.
Te lo meriti! A presto amica mia! : )
Stavolta mi hai fregato! Per tutta la prima parte del post, mi aspettavo avresti parlato di cheerleader. “Colpa” della foto e del mio errato collegamento tra ape regina e capo cheerleader. E poi: colpo di scena, si parla di una serie sul basket. 😂
Cmq, stavo giusto cercando una nuova serie da guardare ed eccoti qui. ☺️
PS: io ho amato Chicago Fire. Lì di adrenalina e gerarchie di potere ce n’è finché vuoi.
Allora Chicago Fire è fatta apposta per me! : ) Winning Time invece la trovi on demand su SKY.
Metto qua il link del post che mi hai dedicato, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://alicespigablog.wordpress.com/2022/06/29/sul-non-affezionarsi-troppo-lettera-per-wwayne/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Non ho sky, però trovo il mondo di vederla. Chicago Fire: le prime stagioni sono su Amazon Prime. Le successive penso tu possa trovarle su Sky. Altrimenti c’è sempre la terza via che nessuno nomina, ma tutti usano. 😉
PS: grazie per la condivisione della mia lettera. ❤️
E’ stato un piacere sia leggerla che condividerla! A presto amica mia! : )
Mi hai fatto tornare indietro nel tempo, quando, da ragazzo, mio fratello giocava a basket 🏀 ed io andai con mia madre a vedere la partita. È trascorso molto tempo da allora.
Mi è piaciuta molto la tua recensione, ma la penso come la mia amica Luisa, non credo che la serie faccia per me!
Mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato la mia recensione, e soprattutto che ti abbia risvegliato un dolce ricordo: l’affetto con cui parli dei tuoi familiari mi ha davvero scaldato il cuore.
Come sai anch’io ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mypersonalblog58636618.com/2022/07/02/questa-mattina-mi-sono-saltati-i/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Sì, diciamo che con mio fratello ho qualche problema di comunicazione, ma gli voglio molto bene, è il mio unico fratello! I miei genitori li adoro!
Ti ringrazio, buona serata e buon fine settimana!
Anche io non sono una fan delle serie sportive, ma se ci sono risvolti psicologici e giochi di potere le darò una chance. Grazie per la dritta!
Mi fa molto piacere che tu abbia deciso di dare una chance a questa serie, e spero che non resterai delusa. Tornando al noir, ti consiglio caldamente quest’altro indimenticabile film: https://wwayne.wordpress.com/2019/11/09/deve-rimanere-un-segreto/
Bellissima recensione, mi hai incuriosita moltissimo!! 🥰
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo molto, sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi ultimi post, nella speranza che faccia brillare gli occhi anche ai miei lettori: https://multidimensionalart.home.blog/2022/05/17/lotus-buddha-%f0%9f%8c%b8/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie infinite con tutto il mio cuore!! Buon fine settimana anche a te! 🥰❤️🥰❤️🥰❤️
Grazie per il tuo bell’articolo!
Anche il tuo penultimo post è molto bello (hai un vero talento per la fotografia), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che faccia brillare gli occhi anche ai miei lettori: https://dani58blog.wordpress.com/2022/07/02/la-notte-piu-bella-di-siena/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie, grazie 🙏Sempre gentilissimo 🤗
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Interessanti le tue riflessioni sul potere e sulla lotta per la leadership, ma non credo che guarderò Winning Time perché film e serie sullo sport semplicemente non li reggo! 🙂
Noi che lavoriamo nel mondo della scuola queste dinamiche le conosciamo bene: infatti nel passaggio dal governo Conte II al governo Draghi uno dei pochi ministri ad essere stati defenestrati è stato proprio quello dell’istruzione (l’incommentabile Lucia Azzolina), e proprio per i motivi che ho spiegato nel post.
Metto qua un link a cui è possibile acquistare il Suo ultimo romanzo, nella speranza che i miei lettori ne comprino qualche copia: https://www.amazon.it/ferro-calza-Marisa-Salabelle/dp/B0B455DFZ3/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Non che Bianchi sia poi meglio dell’Azzolina! Grazie per la pubblicità
È sempre piacevole e coinvolgente leggerti, grazie della condivisione! 😊
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io quando vengo nel tuo blog trovo sempre qualcosa di interessante. A questo proposito, metto qua il link del tuo post su Firenze e il gelato, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unalenteinviaggio.wordpress.com/2022/06/15/firenze-ed-il-gelato-un-legame-indissolubile-dal-1500/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie mille a te, sei sempre molto gentile ed attento, doti purtroppo sempre più rare da trovare. Attendo la prossima recensione! 😊
C’era stato un periodo in cui seguivo un po’ il basket e mi ero molto affezionato ai Leakers e mi ero molto affezionato a Kareem Abdul – Jabbar, lo rispettavo tantissimo per l’atleta che era e per quello che riusciva a fare. Poi però persi interesse e trovai la mia vera passione nel karate. In ogni caso il tuo articolo mi ha davvero colpito e divertito, dovrei veramente recuperare questa serie televisiva.
Mi fa molto piacere che questo post ti abbia risvegliato dei bei ricordi. Riguardo a Kareem Abdul – Jabbar, ti straconsiglio la lettura di un suo splendido libro, “Coach Wooden and me – 50 anni di amicizia dentro e fuori dal campo”.
Ho adorato il tuo post su Ultima notte a Soho, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mymadreams.com/2022/06/25/ultima-notte-a-soho/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Complimenti per il post e la recensione 🙂 mi hai fatto venire voglia di vedere questa serie! Grazie del consiglio 🤗
Questo è un grandissimo complimento! : ) Anch’io ho adorato il tuo post su Wonder, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://power-of-optimism.com/2022/06/21/discorsi-motivazionali-film/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie mille Wayne sei sempre gentile🙂 sono contenta tu lo abbia apprezzato, è un film che adoro, soprattutto per il messaggio che lascia! Grazie e buon fine settimana anche a te 🤗🤗
In un primo momento ho creduto che Pat fosse un’allenatrice(quella in foto). Poi ho dovuto ricredermi. Ma non per questo la tua narrazione ha perso d’interesse. Pure non essendo io grande appassionato della disciplina, ho trovato il tuo articolo molto avvincente. Ciao
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, anche perché vengono da un blogger che stimo moltissimo a mia volta. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://sempreadelantando.wordpress.com/2022/06/30/deglutendo-viscere/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Il mondo della pallacanestro mi piace! Anche mio figlio ha giocato in una squadra locale quando era ragazzo. E continua ad allenarsi con alcuni amici, anche se non gioca più in nessuna squadra. Quindi penso proprio che lseguirò questa serie. Magari la conoscerà anche mio figlio. Gliene parlerò. Grazie della dritta!! 🙂
Fai benissimo a fare pubblicità a Winning Time: è davvero una serie straordinaria. La trovi on demand su SKY.
Io invece faccio pubblicità al tuo bellissimo post sulla fiera di Sant’Antonino, mettendo il link qua nel mio blog: https://vittynablog.wordpress.com/2022/06/10/fiera-s-antonino/. Grazie a te per il commento, e buona Domenica! : )
“Pat Riley: era un commentatore televisivo senza nessuna esperienza da allenatore”
Se ci pensi capitò la stessa identica cosa a Fabio Capello, commentatore televisivo delle partite di calcio trasmesse da Fininvest.
Poi si trovò ad allenare il MIlan, e vinse tutto. Anche con altre squadre.
Hai fatto un paragone molto pertinente: come hai detto tu, le storie di Pat Riley e Fabio Capello presentano delle analogie impressionanti.
Tra l’altro Fabio Capello mi piace come persona, ma ho sempre trovato il suo gioco di una bruttezza avvilente. Non ero l’unico a pensarla così: ad esempio, nella sua seconda avventura al Real Madrid tutti gli rimproveravano il fatto che la sua squadra giocasse molto peggio del Barcellona di Rijkaard e Ronaldinho. Eppure fu lui a vincere la Liga all’ultima giornata, con una doppietta decisiva di un panchinaro (José Antonio Reyes, poi morto giovanissimo in un incidente stradale).
Ho adorato il tuo ultimo post (anzi, adoro tutti i tuoi post musicali), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2022/07/02/saturday-pop-aretha-franklin-e-george-michael-i-knew-you-were-waiting-for-me/.
Per rimanere in tema, chiudo la mia replica con una canzone di quando George Michael militava ancora negli Wham!:
Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona Domenica! : )
A parte 1-2 canzoni (al massimo) ho sempre preferito la carriera solista di George a quella con gli Wham!
La carriera solista di George Michael partì col botto, perché la iniziò con quest’altra indimenticabile canzone:
Stupenda canzone, davvero.
Sembra interessante.
La ragazza che ruolo ha ?
La ragazza è una cheerleader (non dei Lakers, ma dei Phoenix Suns). Ho deciso di mettere la sua foto perché in una delle 10 puntate di Winning Time ci si sofferma lungamente sulle cheerleaders: non dico altro per non fare spoiler. Mi limito ad aggiungere che la serie la trovi on demand su SKY, e che il creatore di Winning Time ha diretto anche questo divertentissimo film: https://wwayne.wordpress.com/2016/01/17/un-film-completamente-folle/.
Anche il tuo penultimo post è molto divertente, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che strappi un sorriso anche ai miei lettori: https://unallegropessimista.com/2022/07/02/battuta-del-giorno-fallita/. Grazie per il commento, e buona Domenica! : )
Grazie per la dritta la vedrò. Ho appena visto la cena perfetta… molto molto carino.
Anche quest’altro film è davvero carinissimo: https://wwayne.wordpress.com/2017/05/07/nessuno-come-lui/. La serie la trovi on demand su SKY. Grazie a te per il commento, e buona Domenica! : )
L’ho visto mi è piaciuto moltissimo. Grande De Niro!
Anche lui è un grande attore: https://wwayne.wordpress.com/2014/05/09/agire-secondo-giustizia/. Sei d’accordo?
Eh beh ma di cosa stiamo parlando ?!
Buongustaia! : ) Tra gli attori più giovani trovo che sia molto bravo anche lui: https://wwayne.wordpress.com/2016/02/07/film-per-san-valentino/
Visti tutti e tre. Il grande Gatsby lui qua è stato fantastico. Cosa che nel Titanic non mi aveva entusiasmato lei donna lui bimbo. Ma forse doveva essere proprio così la storia di lei già donna che incontra uno più giovane e sbarazzino…. Ne ha fatta di strada il nostro Leo.
Jude Law è un bel vedere in questo film mi è molto piaciuto mi ha ricordato quasi Hugh Grant. Il top per lui è in the young Pope.
Secondo me invece Jude Law ha raggiunto il top della carriera in uno dei miei film preferiti in assoluto, Ritorno a Cold Mountain: l’hai visto?
Certo 😂 bel film soprattutto Perchè è stato uno dei primi a trattare l’argomento omosessualità. Ma io sempre the Young Pope lo trovo geniale. 😂😂😂😂😂
Adoro il cinema. Non si era capito?! 😂😂😂😂😂😂
Dimenticavo guarda se puoi la serie “ le fate ignoranti “ di Ozpetek a me è piaciuta molto. Anche se si sente l’assenza di Accorsi… ma ci si accontenta. Musica e fotografia eccelse
Grazie per il suggerimento! : ) Sai che non ricordavo assolutamente la presenza del tema dell’omosessualità in Ritorno a Cold Mountain? Probabilmente mi ero concentrato così tanto sulla storia d’amore etero tra i 2 protagonisti che tutto il resto è passato in secondo piano ai miei occhi.
Anche questo film ha una colonna sonora da urlo: https://wwayne.wordpress.com/2019/03/02/povero-ma-felice/
Si è molto sottile.
Eh the greatest Showman Never enough e the million dreams le mie preferite.
Ti confermi una buongustaia anche in fatto di musica! : ) Ti vengono in mente altri film con una colonna sonora da urlo?
Beh Moulin Rouge direi che non lo supera nessuno. Ma nessuno.
Tra l’altro anche quello è di Baz Luhrmann! : ) Come regista mi piace molto anche lui: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/09/tre-film-in-uno/. Hai mai visto un suo film?
Tutti …. Eccetto i western. I western non mi piacciono. Tra i suoi preferiti vabbè oltre i ponti di madison … se ne devo scegliere uno GRAN TORINO .
Anche quest’altro suo film è davvero bellissimo: https://wwayne.wordpress.com/2020/06/07/una-brava-persona/. Sei d’accordo?
Ahah te l’ho detto… con me casi bene. Non hai mai visto niente del neorealismo?! Però lì andiamo sul pesante… 😂
Ma no, non tutti i film italiani degli anni 40/50 sono così pesanti. Tra tutti i film appartenenti a quel filone, il mio preferito è senza dubbio questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/10/22/poveri-ma-felici/
Beh caspita!!!! Pratolini eh! E comunque sì siamo lì con i generi…complimenti ottime scelte.
Grazie mille per i complimenti e per la chiacchierata, piacevolissima come sempre! : )
Figurati se posso quando vuoi! 🌹 grazie a te
non conosco questa serie tv, ma ho apprezzato la maniera con cui l’hai esposta 👍👍👍😉 buona domenica 😊
Anch’io non la conoscevo fino a pochissimo tempo fa, e probabilmente non l’avrei mai scoperta se non fosse stato per questo post che ne parlava: http://labaravolante.blogspot.com/2022/06/winning-time-lascesa-della-dinastia-dei.html.
Anche il tuo terzultimo post è molto bello, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://paginequotidiane.wordpress.com/2022/06/30/pigna-9-parte/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona Domenica anche a te! : )
A me piacciono i film e le serie sugli sport la cercherò. Le tue parole fanno voglia di iniziare a vederla subito.
Questo è un grandissimo complimento! : ) La serie la trovi on demand su SKY.
Ho trovato molto stimolante il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio post, nella speranza che offra degli spunti di riflessione anche ai miei lettori: https://vitadisperanza.com/2022/07/02/1-luglio-2022-tirare-una-linea/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona Domenica! : )
Sinceramente non sapevo che le api regina potessero anche comportarsi male ma sapevo che le larve crescono anche in “celle reali di emergenza”, create per allevare in fretta una nuova regina quando quella vecchia muore o quando il numero di operaie si fa all’improvviso troppo elevato. Pensavo ad una società matriarcale perfetta dove ognuna svolgesse diligentemente il proprio compito e dovere. Ma se è così pazienza. Il parallellismo ci sta ma vi è sempre una differenza di fondo fra umani e gli altri animali perché questi ultimi spesso mettono in atto comportamenti a tutela comunque della specie e della comunità mentre i primi spesso non sono scelti da nessuno o da pochi, si trovano al potere senza qualità e spesso agiscono esclusivamente per il proprio tornaconto. Poi naturalmente le eccezioni esistono…… P. S. :ma che brutto a la ragazza che hai messo in copertina😁
E’ vero: talvolta le api cominciano a nutrire un’altra di loro con la pappa reale non in segno di protesta contro l’ape regina, ma semplicemente perché quest’ultima sta morendo, e quindi loro stanno cominciando a prepararsi per la successione. Naturalmente l’ape regina questo lo capisce, e quindi in quel caso non avviene nessun duello.
Hai perfettamente ragione quando dici che, a differenza degli animali, noi uomini talvolta scegliamo i nostri leader in base a dei criteri che con la meritocrazia non hanno nulla a che vedere. Ma come ho scritto nel post, se una persona non merita quella posizione presto o tardi la perde, e quindi la giustizia fa il suo corso ugualmente.
Riguardo alla ragazza che ho messo in copertina, l’ho trovata per puro caso, digitando “cheerleader nba” su Google Immagini. Mi è piaciuta subito non soltanto per la sua bellezza, ma anche perché fa la cheerleader per la squadra che tifo, i Phoenix Suns.
Ho trovato molto stimolante il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che faccia riflettere anche i miei lettori: https://recensioni936.wordpress.com/2022/06/30/luomo-agisce-come-una-rana/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona Domenica! : )
Ho rifatto un salto indietro nel tempo quando ragazzino scoprii il basket statunitense e mi appassionai proprio a quella squadra mitica che lottava contro i rivali dei Boston Celtic di Larry Bird. La serie non la conosco però leggere questo post mi ha fatto tornare indietro nel tempo!
Nella serie si parla molto della rivalità con i Boston Celtics di Larry Bird, quindi sono convinto che Winning Time piacerebbe molto anche a te.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://klaudiomi.wordpress.com/2022/06/29/scene-di-film-irripetibili-oggi/. Grazie per il commento, e buona Domenica! : )
Si, potrebbe piacermi ma come già sai sono un po’ allergico alle serie!😂 Ma mai dire mai!
Anch’io sono un po’ allergico alle serie tv. Tra le poche che ho visto negli ultimi anni, la più bella in assoluto è senza dubbio questa: https://wwayne.wordpress.com/2014/04/27/nuove-frontiere/
Io avevo iniziato a seguire Foundation (da appassionato di fantascienza e Asimov) ma…1) anche se fatta bene è tutta un’altra cosa rispetto i libri…2) non ho la più pallida idea di quanto riprenderà e quanto durerà! 3) mi scoccia dover attendere anni per conoscere un finale salvo scoprire che magari neppure c’è! È il caso di un’altra serie che ho visto: The Expanse. Fatta bene, scientificamente verosimile ma…finisce che…non è finita. Stop. Qualcuno ha deciso così, cast sciolto e ti tieni un finale dove mille questioni sono rimaste aperte e senza risposta. Per quello preferisco i film… Massimo 2 ore e sai tutto e si massimo ecco…hai perso solo quelle due ore!🤷
Se ami la fantascienza, allora devi assolutamente leggere questo indimenticabile libro: https://wwayne.wordpress.com/2014/04/07/giulio-cesare-cyberpunk/
Sapessi quanti libri che vorrei leggere! Ahimè una vita temo non basti comunque me lo appunto!
Da come l’hai descritta, un po’ mi hai ricordato “Voglia di vincere”, il film degli anni ’80 con il grande Michael J. Fox 😍
Dopodiché, ancora complimenti, quando scrivi si può quasi toccare con mano la tua passione, che è il contorno perfetto di una pietanza già succulenta 👏🏻
Adoro Voglia di vincere, ma per me il miglior film degli anni 80 è quest’altro: https://wwayne.wordpress.com/2018/02/04/un-posto-incantevole/.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, anche perché vengono da un blogger che stimo moltissimo a mia volta.
Dato che anche tu hai pubblicato un post sul basket, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://organonsite.wordpress.com/2022/07/02/fa-del-tuo-meglio-e-lascia-fare-a-lui/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona Domenica! : )
Grazie mille, e buona domenica anche a te ☺️
L’ha ripubblicato su Organone ha commentato:
Consigli per la visione da chi se ne intende 😉💪🏻
Grazie mille per aver ripubblicato il mio post caro Mirko! : )
È un piacere, lo meriti tu e, da quanto hai scritto, lo merita anche la serie tv ☺️
Buona domenica 😄
Anche a te amico mio! : )
Ciaooooooo
Ci sono riuscita. Complimenti,
Vorrei estendere questo tuo pensiero alla squadra di governo.
A tuo giudizio quali membri della squadra di governo andrebbero sostituiti?
Karim io me lo ricordo!! 🥰🥰🥰🥰
Ci sarebbe tanto da dire pure sugli stili di leadership e su come gli animali abbiano meccanismi efficaci per svegliere come capo il migliore, contrariamente a quanto fanno gli esseri umani
😔
Hai perfettamente ragione quando dici che, a differenza degli animali, noi uomini talvolta scegliamo i nostri leader in base a dei criteri che con la meritocrazia non hanno nulla a che vedere. Ma come ho scritto nel post, se una persona non merita quella posizione presto o tardi la perde, e quindi la giustizia fa il suo corso ugualmente. A cosa alludi quando parli di stili di leadership?
non sono allusioni, sono proprio studi accademici che riguardano i modi di interpretare la leadership
E’ un argomento che vorrei approfondire. Hai dei libri da consigliarmi al riguardo?
libri dell’Università abbastanza pesanti ma secondo me si trova pure qualcosa online di più fruibile
Allora cercherò su Google. Come sai ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nonmisentovecchia.com/2022/06/30/quando-ho-voglia-di-viaggiare-verso-nord-con-la-musica/. Grazie mille per la stimolante chiacchierata, e buona Domenica! : )
grazie a te 😊
Nella serie non si cita Jerry West? che tra giocatore, HC e front office sta ai LAL dal 1960 al 2000.
Jerry West è stato una figura preziosa per i Lakers, perché come Kareem Abdul – Jabbar sapeva dare sempre il consiglio giusto al momento giusto: questo nella serie emerge perfettamente. Nonostante ciò, Jerry West ha fatto causa a chi l’ha prodotta, perché Winning Time lo ritrae anche come un nevrotico incline a degli scatti d’ira assolutamente sproporzionati: se il suo carattere non è quello, non gli si può dare torto.
Ci sono altre figure della storia del basket che ti hanno colpito?
Sono un amante della NBA soprattutto della squadra che se perdeva la finale ad est urlava Beat LA (Boston Celtics) come figure storiche basti pensare Bill Russel (11 titoli NBA) o Pete Pistol Maveric o Dirk o Ming e tanti altri
Io invece essendo un tifoso dei Phoenix Suns adoro Dan Majerle: lo conosci?
no, ho visto chi è penso d’averlo visto allenare alla Grand Canyon University
Allora sei stato molto fortunato, perché hai incontrato una leggenda! : ) Che impressione ti ha fatto?
anche te puoi farlo basta abbonarti a espn player
Grazie per il suggerimento! : ) Dato che anche tu hai parlato di serie tv nel tuo ultimo post, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://davideproverbio.wordpress.com/2022/07/01/back-in-san-fransokyo/
grazie, troppo gentile, quasi quasi non lo merito perché quel blog è sempre in continua evoluzione (basta vedere che da mesi che cerco un nuovo titolo) e non riesco a tenere una linea “”editoriale”” stabile e costante
Ti sottovaluti! : ) Hai già qualche idea in mente per i prossimi post?
io ho sempre idee, basti vedere che ho messo un sottotitolo o divisione nel menu ma ora tutte le idee sono bloccate nella ricerca di un nome, per mia sfiga non sono un titolista
Ti capisco benissimo, anch’io non ho molta fantasia per i titoli. E infatti quello di questo post l’avevo già usato per quest’altra recensione: https://wwayne.wordpress.com/2020/08/23/un-sogno-da-realizzare/
Perché un titolo come:
laghi a Los Angeles ma quando?
Non è accattivante
Questo è forse il titolo più accattivante che io abbia mai partorito: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/08/il-fine-giustifica-i-mezzi/
Penso che le storie gira e rigira sono le stesse o hanno la stessa struttura almeno dei prodotti di successo
A proposito di prodotti di successo, guarda questo film, ti resterà dentro per sempre: https://wwayne.wordpress.com/2013/12/09/un-successo-meritato/. L’hai già visto?
Non l’ho conosco lo metterò nel mio back log che sta diventando quasi infinito
A chi lo dici! : ) Grazie mille per la chiacchierata, piacevole come sempre! : )
Grazie a te e quando vuoi mi trovi qui
Anche tu sei sempre il benvenuto nel mio blog! A presto amico mio! : )
Ti lancio idea per eventi come d23, San Diego Comic-Con e altri live su twtich?
Non ho dimestichezza con Twitch: potresti spiegarmi qual è il tuo progetto?
twitch è una piattaforma di live streaming del gruppo Amazon. più che idea la bozza sarebbe di discutere degli annunci che fanno (al momento o qualche ora o giorno dopo) in questi eventi
Ma certo, quando vuoi discutere con me io sono sempre qui! : )
studiamo bene il progetto o ogniuno studia il suo e si discute. Io se riesco (devo capire orario e dove trasmettono) potrei fare una prova con il comicon
Ma io dovrei apparire in streaming?
ma va la, non compaio io perché non ho voglia di prendermi una webcam. Come ti ho detto è una idea che magari non si realizza neanche per problemi di copyright perché con i giochi è semplice basta mettere a 0 il volume con i tralier dovrei vedere alcune cose ma direi di si
Io però non mi intendo affatto di videogiochi. Quali annunci vorresti farmi commentare?
guarda se riesco sabato o domenica farò una live twitch di prova sul cinema e appena concludo la live ti giro il link così quando hai tempo e voglia nei giorni successivi vedi
Perfetto, attendo il tuo link allora! Grazie mille per aver pensato a me! : )
https://www.twitch.tv/videos/1541378479
sono i primi 32min di video idea che ho in mente
Perdonami per il ritardo nella risposta, ma solo stamattina ho avuto il tempo di mettermi a guardare il tuo video.
Di tutti i film di cui hai parlato, quello che mi attira di più è Amsterdam: spero che segni il ritorno ad alti livelli di David O. Russell, perché dopo lo splendido The Fighter è andato sempre più peggiorando film dopo film, fino a toccare – spero – il fondo con Joy, un film davvero orrendo.
Tra l’altro The Fighter mi è piaciuto così tanto che l’ho inserito in questa classifica: https://wwayne.wordpress.com/2019/12/01/i-10-film-piu-belli-del-decennio/
Vai tranquillo, non ti devi scusare. Amsterdam sembra un gran bel prodotto. Idea che avevo in mente è questa nulla di impegnativo
In questo primo video hai saputo concretizzarla bene, quindi insisti su questa strada! : )
Che il Comic-Con permette questo per come è studiata. Già ad eventi come streaming day (o come si chiama evento per i servizi streaming del gruppo disney) o d23 o vari festival non sarei capace per via delle quantità di uscite e per altro
Hai ragione, quando un evento diventa troppo ricco di anticipazioni poi diventa difficile starci dietro e commentarlo in maniera esauriente. Buona giornata! : )
a proposito di trailer penso che questo ti possa interessare
Grazie per avermelo segnalato! : ) Mi colpisce in positivo la presenza di Adrien Brody, che è davvero un ottimo attore. Tra tutti i suoi film, il mio preferito è senza dubbio questo: https://wwayne.wordpress.com/2016/09/03/io-e-valeria/
Stupendo post la vedrò sicuramente avendo seguito i Lakers di quegli anni ed essendo cresciuta con Kareem ,che mio padre ammirava tantissimo!!!! 😊
Mi fa molto piacere che tuo padre condividesse la mia ammirazione per Kareem Abdul – Jabbar: è davvero un uomo straordinario. La serie la trovi on demand su SKY.
Anch’io ho adorato uno dei tuoi ultimi post (mi ha riportato alla mente una delle canzoni più belle nella storia della musica italiana), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://solochezmoi.wordpress.com/2022/06/06/buongiugno/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona Domenica! : )
Ehi ma grazie a te come sempre per la tua presenza e cortesia 😊
Buona domenica
e scommetto che la cheerleader (tettona) fosse una delle protagoniste assolute della serie, per meritarsi la foto dell’articolo vero? 🤣🤣🤣
In realtà la ragazza nella foto è una cheerleader dei Phoenix Suns, non dei Lakers. Ho deciso di mettere questa foto in cima al post un po’ perché è mia abitudine mettere in copertina una bella ragazza, un po’ perché una delle 10 puntate di Winning Time si sofferma lungamente sulle cheerleaders dei Lakers.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://austindoveblog.wordpress.com/2022/07/01/5-film-da-recuperare-austindoveblog/. Grazie per il commento, e Killer Croc forever! : )
grazie, sempre gentile^^
ti consiglio Ragazze nel pallone, se ti piacciono le cl
Ho cercato informazioni sul film, e ho scoperto che ha come protagonista Kirsten Dunst: alla luce di questo lo guarderò molto volentieri, perché la adoro dai tempi del divertentissimo Get over it (che ho anche recensito: https://wwayne.wordpress.com/2016/07/02/chiudiamo-in-bellezza/). Grazie a te per quest’ottimo suggerimento! : )
sì lei è brava
non sarà la più drammatica ma porta sempre a casa il lavoro
Parole sante! Anche lei mi piace molto come attrice: https://wwayne.wordpress.com/2016/12/11/una-ragazza-adorabile/
Ammetto che lo spot di questa serie mi ha colpito ma questo genere di serie sullo sport non mi attira! Comunque bell’articolo! 🙂
Anch’io ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://hermio.wordpress.com/2022/07/01/love-on-the-brain-%f0%9f%8e%b6-today-from-radio-k/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
come sempre in ritardo, grazie a te per la condivisione!! 🙂
Non mi interesso di sport, non ne capisco nulla ma lo trovo comunque affascinante per le logiche competitive e per il fatto che i giocatori cercano sempre di spingersi al limite. Se questa serie ha un’atmosfera più tesa e drammatica allora le darò una chance.
P.s. Magic Johnson è anche un vecchio pezzo dei Red Hot Chili Peppers di fine anni ’80 (quando spaccavano davvero). Ovviamente è dedicato al famoso cestista 😉
Tra le canzoni dei Red Hot Chili Peppers spacca anche quest’altra:
Anche il tuo ultimo post spacca, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lividiemusica.wordpress.com/2022/06/29/ribelle-come-un-rospo/. La serie la trovi on demand su SKY. Grazie per il commento! : )
Grazie!
su quale piattaforma?
La trovi on demand su SKY! : ) Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://senzacomplessiblog.wordpress.com/2022/06/30/itaca-7/. Grazie per il commento! : )
Terribile la storia dell’ape regina. Fa capire quanto spietata sia la natura. Però mi sembra che i Lakers abbiano fatto un gran gesto a a non esonerare subito l’allenatore incidentato. Chiaro che se poi la squadra non vince occorrono decisioni forti.
Sono totalmente d’accordo: purtroppo per vincere bisogna essere spietati, e non solo con l’avversario, ma anche con persone che ti erano amiche fino al giorno prima. Questo Winning Time lo fa capire perfettamente. Corro a rispondere all’altro tuo commento! : )
Caspita, complimenti per la padronanza della penna! Sei forte Wayne!
Mi fai venir voglia di cedere… sono uno degli ultimi puristi del cinema che resiste alle serie. Sono tante le persone che stimo che mi dicono che ce ne sono alcune straordinarie, il fatto è che non mi piace dipendere da niente e ‘sto fatto di dover inseguire enne puntate/episodi mi da uno strano senso di claustrofobia… mi sento quasi manipolato nella mia libertà!
Mah.. sino a quando resisterò?
Eh eh 😄
PS la foto che hai scelto per il post mette indubbiamente alla prova la mia resistenza! 😉
Anch’io sono uno degli ultimi puristi del cinema, per il tuo stesso motivo: infatti anch’io non ho la pazienza di star dietro a una serie tv che dura una quantità sterminata di episodi. E infatti Winning Time l’ho vista solo perché dura 10 puntate in tutto. La trovi on demand su SKY.
Riguardo alla foto che ho scelto per il post, in realtà la ragazza non c’entra niente con la serie: infatti non è una cheerleader dei Lakers, ma di un’altra squadra dell’NBA, i Phoenix Suns. Ho deciso di metterla in cima al post un po’ perché è mia abitudine mettere in copertina una bella ragazza, un po’ perché una delle 10 puntate di Winning Time si sofferma lungamente sulle cheerleaders dei Lakers.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lamacchinadeisogni2012.wordpress.com/2022/06/10/ayla-la-figlia-senza-nome/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Fino ai trenta giocavo da guardia e avevo un buon tiro da fuori, non passavo la palla come Magic ma insomma…il nostro centro, Giacomo Biraghi detto il Bira, era solo 195 cm ma stiamo parlando della serie c del 1967.
Come hai fatto sapere che sono un baskettaro convinto e che i Lakers mi hanno sempre fatto impazzire? Una squadra che giocava il miglior contropiede del mondo, un playmaker di 205 cm che sapeva fare tutto ( persino il Centro) due ali come Cooper e Worthy velocissime e al centro un 217 cm che era praticamente immarcabile col suo gancio cielo. Dimenticavo la ragazza in foto è una provocazione continua, che se ne frega se è dei Suns?
Per me il fatto che sia dei Suns è un valore aggiunto, perché tifo proprio per quella squadra! : ) Non sapevo che tu fossi un baskettaro convinto, e alla luce di questo sono molto contento di averti fatto scoprire Winning Time: è una serie davvero straordinaria. La trovi on demand su SKY.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://frammentidotme.wordpress.com/2022/07/03/occidentale/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona settimana! : )
beh, non sembra davvero niente male! quindi la devo aggiungere alla lista serie tv da vedere
Ottima decisione! : ) Winning Time la trovi on demand su SKY. Ho trovato molto stimolante il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://luceashanghai.wordpress.com/2022/07/01/incomprensioni/. Grazie per il commento, e buona settimana! : )
Non ho mai visto una serie dedicata allo sport, film sì, ma serie tv mai. La cercherò con piacere, anche per conoscere i retroscena del mondo professionistico americano come quello del basket. Però quando arriveranno le cheerleader ti posso assicurare che non manderò avanti le sequenze… 😀
Come ti avevo promesso: un brindisi!
Winning Time la trovi on demand su SKY. Riguardo alle cheerleader, una delle 10 puntate si sofferma lungamente su di loro e sulla loro carica erotica, quindi sono convinto che ti manderà in brodo di giuggiole! : )
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://intonazioniconseguenti.com/2022/06/28/rock-e-ritmo-alcuni-ottimi-album-di-primi-mesi-del-2022/. Grazie mille per la tua simpatica e costante presenza nel mio blog, e buona settimana! : )
grazie ragazzo: doppio giro… 😉
In alto i calici! : )
Leggendo la tua bella recensione mi sono chiesta come mai non hai inserito la foto di Kareem Abdul – Jabbar, con il quale ti sei identificato e che hai sentito più vicino, piuttosto della classica foto di una bella ragazza che sembra proporre la solita funzione di miele per le api. Comunque non sono attratta dalle serie sportive ma da come ne scrivi parrebbe avvincente oltre che interessante.
Qualche volta ho evitato di mettere la foto di una bonazza in cima al post, e tutte le volte che l’ho fatto il post ha raccolto pochissime visualizzazioni: non credo che sia una coincidenza. : )
Riguardo a Winning Time, hai centrato il punto: è così avvincente che finisce per risultare interessante anche per chi normalmente non è attratto dalla serie sportive. La trovi on demand su SKY.
Nei commenti al tuo ultimo post (https://zapgina.wordpress.com/2022/05/07/dialoghi-sul-male/) mi hai scritto che sei in una fase di ripensamento: che cosa intendi dire?
Non ho ancora ben chiaro ma non so se continuare a scrivere di libri e mostre oppure in modo più libero di quello che voglio.
In effetti, se il tuo pubblico si aspetta che tu parli di determinati argomenti, tu tendi a rimanere sempre su quelli, perché hai paura che cambiando tradiresti le aspettative dei tuoi lettori. Tuttavia, se sei convinta di poter produrre dei buoni contenuti anche trattando degli argomenti nuovi, perché non provare? : )
Sebbene sperassi anche io si trattasse di un bel film sulle cheerleades, ciò che non mi convince di queste serie è la positività della competizione, anzi della competitività personale come unica via al succeddo, e della “tagliatestaggine” se commetti errori. Il concetto di ape regina è valido, però, e così va il mondo, la serie evidentemente ne riprende i perché, e spiega il come dei successi di una squadra che, magari, anche senza allenatore, vinceva lo stesso.
Il campionato NBA si articola in 3 fasi: regular season, playoff, finali. Nella serie viene spiegato che dai playoff in poi il campionato in poi diventa una vera e propria partita a scacchi tra i 2 allenatori: di conseguenza anche una squadra fortissima come quei Lakers può perdere, se non ha alle spalle un allenatore che sa il fatto suo. E’ per questo che il presidente dei Lakers decide di scaricare McKinney, con quel cinismo che come dici tu è spesso l’unica via per arrivare al successo. Da questo punto di vista la serie trasmette un messaggio un po’ amaro, sono d’accordo.
Ho adorato il tuo post su Fontana, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilperdilibri.wordpress.com/2022/03/20/come-fontana/. Grazie mille per quest’acuto commento, e buona settimana! : )
Beh, la realtà sulle api è un tantinello diversa da quella a cui tu hai accennato: l’ape regina campa da cinque a sette anni ed è l’unica a produrre le uova. La regina secerne un ormone che tiene tutte le api unite e sottomesse. Quando diventa vecchia, le api allevano le larve (una dozzina) per produrre la nuova regina, nutrendole con pappa reale che non ha nulla a che vedere con il miele. La prima regina che esce dalla celletta, uccide tulle le altre. A questo punto la vecchia regina se ne va dall’alveare, seguita da alcune api, mentre la nuova regina si alza in volo e si accoppia con i fuchi che sono stati allevati solo per quello e poi vengono uccisi. Non ho visto il film di cui parli, ma le api le abbiamo avute qui a casa. So bene che la tua era una similitudine. Ciao Wwayne, buona giornata-
Le informazioni sulle api che ho citato all’inizio del post le ho apprese assistendo ad un esame di maturità. L’alunno frequentava l’indirizzo tecnico agrario e i suoi professori non l’hanno corretto, quindi ho dato per scontato che le sue affermazioni fossero esatte: se così non è, me ne scuso.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://undentedileone.wordpress.com/2022/07/05/luglio/. Grazie per il commento, e buona giornata anche a te! : )
Ricordo che da bambina avevo letto il libro di Maeterlinck “Vita delle api – vita delle termiti e vita delle formiche” e ne ero rimasta affascinata. Poi, a casa, avevamo gli alveari e un’arnia aveva le pareti di vetro con delle ante in legno che si potevano togliere per far vedere le api alle scolaresche che venivano in visita. Le abbiamo avute fino a quando hanno costruito tutto interno al nostro giardino e allora le malattie causate dall’inquinamento e i parassiti hanno decimato le api. Vi sono molti bei libri che raccontano la vita delle api, delle formiche e delle termiti, popolazioni per certi versi molto simili fra loro per come è costruito il loro tessuto sociale e che hanno anche superato Maeterlinck (nato nel 1862 e morto nel 1949). Molte persone confondono le api con le vespe. Anche le vespe, le diverse specie di vespe, sono interessanti anche se molto più pericolose e aggressive rispetto alle api. Pensa che c’è un’ape di montagna che è senza pungiglione e si può allevare senza alcun pericolo, produce miele e quando lo si preleva non è necessaria alcuna protezione, l’importante è non fare alcun male agli insetti.
Grazie mille per aver condiviso con me i tuoi ricordi e tante informazioni che non sapevo! : )
Ho questa serieTV in coda da alcune settimane: adoro l’NBA da quand’ero ragazzino e sono cresciuto con l’eco dei grandi Lakers degli anni 80, quindi avevo immaginato che potesse essere un ottimo modo per fare chiarezza su quella grande squadra che, ahimè, non ho mai visto giocare, ma di cui ho sempre sentito parlare (bene).
I BULLS di Jordan invece li conosco bene, perchè ero già grande quando vinsero 6 campionati in 8 anni e quindi guardai con sommo piacere THE LAST DANCE, la docuserie di Netflix che immortala proprio quella squadra, forse l’unica che per fascino e vittorie possa competere con quei Lakers (anche sei gli attuali GOLDEN STATE rischiano di entrare nel pantheon insieme agli altri 2 team…)
PS: ammetto che questo tuo post mi ha spiazzato, credo sia il primo (o comunque uno dei pochissimi) in cui parli di serie TV, genere che solitamente non apprezzi!!!! Il che mi ha fatto doppiamente piacere 😀
Se guardiamo l’albo d’oro, effettivamente i Golden State Warriors hanno aperto un ciclo di vittorie paragonabile per quantità a quello dei Lakers negli anni 80 e dei Chicago Bulls negli anni 90. Tuttavia, le altre 2 squadre hanno avuto un impatto sull’immaginario collettivo che i Golden State Warriors si sognano. Negli anni 80 anche chi non aveva mai visto una partita di basket in vita sua sapeva chi era Magic Johnson, e lo stesso vale per Michael Jordan negli anni 90: adesso invece solo gli appassionati saprebbero citare un giocatore dei Golden State Warriors, e se tu chiedessi a 100 persone qualunque chi sono i Golden State Warriors probabilmente meno della metà saprebbe dirti che sono una squadra dell’NBA.
Comunque, tutte e 3 queste squadre hanno compiuto delle grandi imprese, perché la NBA è strutturata in modo da favorire la competizione, e quindi è difficilissimo anche per una squadra schiacciasassi inanellare un filotto di scudetti consecutivi. In pratica l’NBA è l’esatto opposto della nostra Serie A, dato che per quasi un decennio si è fatto di tutto affinché il titolo rimanesse sempre saldamente nelle mani della Juventus. : )
Comunque hai ragione, è molto raro che io recensisca una serie tv: in 14 anni di WordPress l’ho fatto solo altre 3 volte. Se vuoi rileggere i 3 post in questione, ti lascio i link:
Grazie per il commento, e come sempre Juve merda! : )
Blood drive me la ricordo bene, serie favolosamente tamarra!!!!
PS: ricambio con affetto lo JUVE MERDA 😀
non conosco questa serie, ma se mi capiterà la guarderò grazie a questo post che ha sollevato la mia curiosità
Ciao
La trovi on demand su SKY. Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mifo60.wordpress.com/2022/07/01/buon-luglio-7/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
grazie mille 🙂
mai avrei pensato di interessarmi a una serie che parla di sport, ma mi hai fatto venire voglia di vederla!
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo moltissimo, sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link del post che hai dedicato a tuo figlio, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilnonluogodiemily.wordpress.com/2022/06/29/stiamo-scrivendo-la-storia/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
ma che carino!
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Grazie – Grazie – Grazie – un minuto di applauso per ciò che mi hai consigliato! è davvero una serie che ti fa respirare quell’avventura l’, sì epica, ti tiene con gli occhi adrenalinici lì, che… ti dico solo questo, l’ho cominciata da tre giorni e son già alla puntata n° 8!!! ( l’ape regina sta per vedere il fumo dagli occhi )
fo pe’ dittelo! 😛
E tu fa’ proprio bene a dimmelo, amiha mia! : ) Grazie a te per questo commento così pieno di entusiasmo, e mi raccomando, fammi sapere cosa ne pensi di Winning Time dopo che avrai visto tutte le puntate! : )
Ieri sera l’ho finito. Naturalmente ora voglio di più! non vedo già l’ora del DUE!! E mi son quasi appassionata di Basket! Anche se so, che qui il Basket era quasi secondario rispetto alla vera protagonista : L’Ambizione! ( l’ottenere ciò che si sogna con passione ). Mi ha colpito un monte quel Kareem musulmano… che alla fine, invece di vedere “il suo fumo dal naso” e incavolarsi, è andato a salvare la vita a quell’altro infognato nella droga, e poi a complimentarsi con Magic, invece di farsi invadere dall’invidia. Ora, non so se anche questa cosa sia realmente accaduta, perché se così fosse : è una cosa Stra-o-r-di-na-RIA!!! ( il mio pupillo è Magic, mi piacciono quelli che sorridono sempre paiono tonti e invece se li magnano a colazione i depressi! ) ma… mi sono identificata un pochino nella figlia del Boss : che fa tanto, è brava nel suo, e alla fine nessuno lo vuole ammettere! 😉
P.S. -> Ah già dimenticavo : il mio Vero vero pupillo era il Boss : sempre con la presa giusta, il piglio giusto, la decisione giusta, la visione giusta, la sbronza giusta, la simpatia innata, quando non c’era nella scena io, non vedevo l’ora di rivederlo nella scena! un so se… ….. OTTIMO ATTORONE WOW WOW WOW!!!
Non ci avevo pensato, ma hai ragione: l’ambizione è una caratteristica di tutti i personaggi principali della serie, e quindi è la vera protagonista di Winning Time.
Avevo notato invece la grande crescita di Kareem: inizialmente scontroso e sgradevole, poi sempre più saggio e desideroso di aiutare i compagni in tutti i modi possibili. E’ davvero un grande personaggio, sia nella serie che nella vita reale. A questo proposito, ti consiglio di leggere il suo libro “Coach Wooden and me – 50 anni di amicizia dentro e fuori dal campo”: te lo farà apprezzare ancora di più.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mariannapuntog.wordpress.com/2022/07/03/il-cronc-cronc-del-fantasma-e-la-mia-nuova-ossessione/. Grazie mille per avermi fatto conoscere il tuo parere complessivo sulla serie, e buona settimana! : )
Perdona la mia lunga assenza ma credimi le forze sono tutte da riservare al quotidiano perché non è stato un anno facile per me. Grazie del tuo pensiero affettuoso e buona estate 💙❤️💜
Buona Estate anche a te amica mia! : )
Ciao wwayne
splendida recensione, mi piace molto come spieghi. Non minintendo molto di Basket e non conosco la serie tv che Citi. Interessante.
Grazie per essere passato da me e mi scuso per il ritardo.
Un abbraccio 🥰
Chiara
Non devi scusarti, anzi mi hai fatto un bellissimo regalo a passare da me. Metto qua il link della tua ultima bellissima poesia, nella speranza che la apprezzino anche i miei lettori: https://chiaramarinoni.wordpress.com/2022/07/25/privatamente/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e un abbraccio anche a te! : )
ciao WW, l’apertura del post mi aveva tratta in inganno, pensavo parlassi della schiera di politici nstrani :-)…naturalmente non ho visto la serie per cui è materia per me sconosciuta, grazie delle info. Buona giornata
Sono onorato di averti fatto scoprire Winning Time: è davvero una serie straordinaria.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2022/08/08/lungimiranze/. Grazie a te per questo simpaticissimo commento, e buona giornata anche a te! : )
😉 buon piomeriggio. grazie!
Accetto il consiglio e cercherò la serie. Mi piace tutto ciò che ha come comune denominatore la sana competizione sportiva. In quale canale potrò vederla?
La trovi tutta su SKY On Demand. Piacerà moltissimo anche a te, ne sono certo! : )
Ah, no, con Sky ho litigato di brutto.
Pazienza, attenderò che vendano la serie a altre piattaforme.
Adoro questo genere soprattutto quelli riguardanti il pattinaggio. Ma adesso devi vedere Elvis. Grande film.
E’ probabile che io lo veda, perché sono rimasto estasiato dal precedente film di Baz Luhrmann (e infatti gli ho dedicato questo post: https://wwayne.wordpress.com/2013/06/20/il-grande-gatsby/). Grazie per il commento! : )
Visto. Bellissimo!!!! Lui è un grande regista niente da fare.
Anche lui è un grande regista: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/09/tre-film-in-uno/
che succede???? non è da te questo silenzio
E infatti ho appena pubblicato un nuovo post! : ) Ti lascio il link, spero che ti piaccia: https://wwayne.wordpress.com/2022/08/31/una-brava-ragazza-2/
guardo subito, grazie
Felice di conosceri Wwayne! Nel ciclo di conferenze sulle api ( https://www.academia.edu/36034950/Rudolf_Steiner_-_Le_Api.pdf ) Rudolf Steiner mostrò come l’organizzazione dell’io rispetto a quella dell’organismo sociale sia speculare a quella delle api in un alveare. Le tue seguenti affermazioni sono da questo punto di vista molto significative per me: “All’interno di un alveare, tutte le api lavorano per l’ape regina: le costruiscono una cella più grande tutta per lei, e riservano a lei la parte più buona del miele (la cosiddetta pappa reale). Tuttavia, l’ape regina deve meritarsi questi privilegi: se si dimostra incapace di comandare l’alveare, a quel punto le api le fanno capire di aver scelto un’altra regina, cominciando a nutrire anche un’altra di loro con la pappa reale. Ovviamente l’ape regina vede come il fumo negli occhi la rivale che cerca di spodestarla, quindi tra le 2 si scatena un duello all’ultimo sangue: chi perde muore, chi vince diventa la leader incontrastata dell’alveare […]. Tra gli uomini succede esattamente la stessa cosa. Può capitare che qualcuno venga scelto per ricoprire un ruolo di potere, ma questa persona non deve mai sentirsi arrivata: infatti se comincia a dare segni di squilibrio, a prendere decisioni scriteriate o a trattare male i suoi sottoposti, a quel punto questi ultimi si comporteranno come le api, scegliendo un nuovo leader e cospirando per farlo salire al potere”. Purtroppo però l’umanità non riesce ancora a comprendere la differenza tra SOCIETÀ cosiddetta civile ma astratta, cioè morta in spettri e fantasmi giuridici cartacei ed anacronistici del “civis romanus” e ORGANISMO SOCIALE concretamente vivo e conviviale. Un caro saluto.
Sono totalmente d’accordo con te. Colgo l’occasione per segnalarti che ho appena pubblicato un nuovo post, in cui racconto 2 dei giorni più emozionanti della mia vita: https://wwayne.wordpress.com/2022/08/31/una-brava-ragazza-2/
Leggerò con piacere. Stiamo in contatto. Ieri ho accennato a te: https://nereovillaopere.wordpress.com/2022/08/31/le-urne-del-fondamento-smarrito/ perché è dal 1999 che combatto nel web per fare emergere queste cose (ho 75 anni ed ho sempre fatto il rock; ed ora faccio canzoni ma solo “demenziali” 🙂 e senza bisogno di “distribuirle” 🙂 Un caro saluto.
Anche lui ci ha regalato tanto splendido rock: https://wwayne.wordpress.com/2018/12/22/i-10-film-piu-belli-che-ho-visto-nel-2018/
Ta parte mia aggiungo che la serie è prodotta dalla HBO sinonimo di garanzia!
Serie stupenda. Uno spaccato dell’America a cavalli degli anni 80.
Io vivevo a New York e i Lakers oh un mito. Peccato che in Italia alla pallacastro nn venga dato risalto.
Abbraccio ❤️
Hai detto proprio bene amica mia, in Italia dovremmo apprezzare molto di più questo sport così emozionante! Grazie per il commento! : )
Pensavo anche ai Boston Celtic…
Io invece tifo per i Phoenix Suns. La mia passione per loro è iniziata per puro caso, quando una ragazza che seguo su Instagram (https://www.instagram.com/heyitsapriloneil/) cominciò a postare un sacco di storie su questa squadra: la presi subito in simpatia, un po’ perché l’entusiasmo di quella ragazza era davvero contagioso, un po’ perché la maglia dei Phoenix Suns è viola come quella della mia Fiorentina.
Il mio legame con questa squadra è diventato ancora più forte dopo l’epilogo beffardo della scorsa stagione: dopo 10 anni in cui i Phoenix Suns non erano mai riusciti neanche a qualificarsi per i playoff erano arrivati addirittura in finale, sembravano avere il titolo in pugno dopo aver vinto le prime 2 partite, invece si sono fatti rimontare dai Milwaukee Bucks e hanno finito per perdere un’occasione unica.
Quest’anno non è andata molto diversamente: i Phoenix Suns sono arrivati ai playoff in scioltezza vincendo 64 partite su 82, ma poi si sono fermati a un passo dalla finale. Anche questo sfiorare sempre la vittoria senza raggiungerla mai è un evidente tratto in comune con la mia Fiorentina: è per questo che davanti a questa catena di sfighe io, anziché dire “Basta, mollo i Suns e passo a tifare qualcun altro”, mi sono legato a questa squadra ancora più di prima.
Ricordo benissimo. Mio figlio appassionato e giocatore di basket (è stato preso alla Messaggero di Roma ma ha smesso perché la studio non permetteva i ritmi della sauadra) mi tiene ben aggiornata.
Alla prox amico caro!
Alla prossima amica mia! : )
Non guardo quasi mai la TV…comunque la tua recensione è molto ben fatta.
Un caro saluto🤗
Ne ho appena pubblicata un’altra, in cui racconto 2 dei giorni più emozionanti della mia vita: https://wwayne.wordpress.com/2022/08/31/una-brava-ragazza-2/