-
Articoli recenti
Commenti recenti
historicalexperience su Generazione Balotelli wwayne su Generazione Balotelli historicalexperience su Generazione Balotelli wwayne su Una ragazza deliziosa Il Favoloso Mondo di… su Una ragazza deliziosa Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Archivi tag: scienza
I 10 film più belli consigliati da Lapinsù
Questo mese il mio blog compie 10 anni. Avrei potuto festeggiare il lieto evento con un post autocelebrativo, invece preferisco spostare i riflettori su un blogger molto più bravo di me: Lapinsù. Ecco i 10 film più belli che ho … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Academy, Academy Awards, adam sandler, Al Pacino, alex garland, alicia vikander, alto adige, America, amica, amici, amicizia, amico, annientamento, anthony hopkins, argentina, arte, avengers infinity war, bellezza, bene, Berlusconi, bianca human, blog, brad pitt, Breaking Bad, bruce willis, calcio, charlize theron, cinecomic, cinecomics, cinema, classifica, comicità, comico, commedia, commedia romantica, conte, cristiano ronaldo, DC, deadpool 2, Di Maio, Disney, donald trump, Emma Stone, esame di maturità, esame di stato, Estate, Ex Machina, Facebook, fantascienza, film, giuseppe conte, Google, google adwords, governo, half magic, heather graham, horror, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, jack nicholson, jessica chastain, Jurassic World, La La Land, la truffa dei logan, Lega, legal thriller, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, loro, loro 1, loro 2, Luglio, m5s, male, mare, Margot Robbie, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mattarella, maturità, mcu, messi, mission impossible, mission impossible fallout, mondiali, mondiali 2018, movimento 5 stelle, music, musica, Natalie Portman, Netflix, notte prima degli esami, obbligo o verità, oblivion, once upon a time in hollywood, Oscar, Paolo Sorrentino, PD, politica, portogallo, Premio Oscar, Primavera, pugilato, quentin tarantino, regista, risata, risate, robert de niro, romanzi, romanzo, russell crowe, Russia, Ryan Gosling, Salvini, sampaoli, scienza, sergio leone, serie tv, social network, sole, sorrentino, Spider Man, Split, sport, Star Wars, Steven Spielberg, storia, sudtirol, summer, suspense, telefilm, The Irishman, thriller, tom cruise, top 10, top gun 2, travel, trip, Trump, turismo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Wes Anderson, western, woman walks ahead, Woody Allen, zelig
240 commenti
I 10 film che ho visto con quattro gatti, vol. 2
Quando vado al cinema, la prima cosa che faccio appena entro in sala è contare il numero degli spettatori. Lo faccio nella convinzione che la gente non è stupida, e quindi più la sala è affollata, più è probabile che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alto adige, America, anthony hopkins, arrivano i prof, arte, avengers infinity war, ben affleck, bene, Berlusconi, blog, Breaking Bad, bruce willis, charlize theron, cinecomic, cinecomics, cinema, classifica, claudio bisio, DC, deadpool 2, Di Maio, Disney, Don Matteo, donald trump, esame di maturità, esame di stato, Estate, Facebook, fantascienza, film, Google, google adwords, governo, horror, Instagram, Internet, Inverno, Italia, Lega, legal thriller, lettura, letture, libri, libro, loro, loro 1, loro 2, m5s, Maggio, male, Marvel, marvel cinematic universe, mattarella, maturità, mcu, movimento 5 stelle, music, musica, Netflix, nicols cage, notte prima degli esami, Oscar, Paolo Sorrentino, PD, politica, Premio Oscar, Primavera, romanzi, romanzo, Salvini, scienza, serie tv, social network, sorrentino, Spider Man, Split, Star Wars, Steven Spielberg, storia, sudtirol, suspense, telefilm, Terence Hill, thriller, top 10, travel, trip, Trump, turismo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Wes Anderson, Woody Allen, zelig
170 commenti
Una serie completamente folle
I film di fantascienza degli anni 80 erano una vera figata. A renderli unici e immediatamente riconoscibili contribuivano vari elementi: – erano ambientati quasi tutti in un futuro post – apocalittico, con delle città in rovina che sorgevano in mezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato America, anni 80, Aprile, arte, auguri, bene, blog, Blood Drive, Breaking Bad, Buona Pasqua, cinema, Disney, donald trump, Facebook, fantascienza, film, Google, google adwords, Instagram, Internet, Inverno, Italia, lettura, letture, libri, libro, male, Netflix, Pasqua, Pasquetta, politica, Primavera, Ready Player One, romanzi, romanzo, scienza, serie tv, Seven Sisters, Star Wars, Steven Spielberg, storia, suspense, telefilm, thriller, Tonya, travel, trip, Trump, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita
132 commenti
Abbiamo vinto tutti
La scorsa notte ci sono stati due eventi importanti, e attaccati l’uno all’altro. Il primo è stato lo spoglio delle schede elettorali, che dalle 23 in poi ha tenuto incollata allo schermo buona parte degli italiani; il secondo è stata … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Academy, Academy Awards, Amazon, America, amicizia, arte, assassinio sull'orient express, bellezza, bene, Berlusconi, Blade Runner 2049, blog, campagna elettorale, candidatura, candidature, Chiamami col tuo nome, Christopher Nolan, Christopher Plummer, cinema, Coco, cultura, DC, denaro, Di Battista, Di Maio, Disney, donald trump, Dunkirk, economia, elezioni, elezioni 2018, elezioni politiche, Facebook, fantascienza, film, Forza Italia, gary oldman, Gennaio, Gentiloni, Golden Globe, Golden Globes, Google, google adwords, Grillo, guillermo del toro, Harrison Ford, I, Il filo nascosto, Instagram, Internet, Inverno, Italia, james franco, Kevin Spacey, L'ora più buia, la bella e la bestia, la forma dell'acqua, Ladybird, lavoro, Lega, Lega Nord, lettura, letture, libri, libro, Logan, Luca Guadagnino, make up, makeup, male, Margot Robbie, Mark Wahlberg, Marvel, Meloni, Meryl Streep, michelle williams, Missouri, movimento 5 stelle, Mudbound, Netflix, noir, nomination Oscar, nomination Oscar 2018, Oscar, Oscar 2018, Oscar nomination, Oscar nomination 2018, PD, Pedro Almodovar, Phantom Thread, politica, quentin tarantino, Renzi, ridley scott, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, scappa get out, scienza, scrittura, serie tv, soldi, Star Wars, Steven Spielberg, storia, suspense, telefilm, The Big Sick, the disaster artist, The Greatest Showman, The Post, The Shape of Water, thriller, Tom Hanks, Tonya, tre manifesti a ebbing missouri, trip, trucco, Trump, Tutti i soldi del mondo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, wonder, wonder woman
101 commenti
Un posto incantevole
Ognuno di noi ha un posto in cui si sente a casa. Può essere il bar dove vai a fare colazione, il ristorante dove mangi una pizza ogni tanto o la bottega in cui vai a comprare il latte e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Academy, Academy Awards, Amazon, America, amicizia, arte, assassinio sull'orient express, bellezza, bene, Blade Runner 2049, blog, campagna elettorale, candidatura, candidature, Chiamami col tuo nome, Christopher Nolan, Christopher Plummer, cinema, Coco, cultura, DC, denaro, Disney, donald trump, Dunkirk, economia, elezioni, Facebook, fantascienza, film, gary oldman, Gennaio, Golden Globe, Golden Globes, Google, google adwords, Harrison Ford, I, Il filo nascosto, Instagram, Internet, Inverno, Italia, james franco, Kevin Spacey, L'ora più buia, la bella e la bestia, Ladybird, lavoro, lettura, letture, libri, libro, Logan, Luca Guadagnino, make up, makeup, male, Margot Robbie, Mark Wahlberg, Marvel, Meryl Streep, michelle williams, Missouri, Mudbound, Netflix, noir, nomination Oscar, nomination Oscar 2018, Oscar, Oscar 2018, Oscar nomination, Oscar nomination 2018, Pedro Almodovar, Phantom Thread, politica, quentin tarantino, ridley scott, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, scappa get out, scienza, scrittura, serie tv, soldi, Star Wars, Steven Spielberg, storia, suspense, telefilm, The Big Sick, the disaster artist, The Greatest Showman, The Post, The Shape of Water, thriller, Tom Hanks, Tonya, tre manifesti a ebbing missouri, trip, trucco, Trump, Tutti i soldi del mondo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, wonder, wonder woman
203 commenti
Di questo film non vi scorderete mai più
Il 2017 è stato l’anno in cui ho visto più film in assoluto: ben 112. Posso dirvelo con questa precisione perché tengo un elenco dei film visti nella mia posta elettronica: nei commenti condividerò con voi la lista del 2017. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Academy, Academy Awards, Amazon, America, amicizia, arte, assassinio sull'orient express, bellezza, bene, Blade Runner 2049, blog, campagna elettorale, candidatura, candidature, Chiamami col tuo nome, Christopher Nolan, Christopher Plummer, cinema, Coco, cultura, DC, denaro, Disney, donald trump, Dunkirk, economia, elezioni, Facebook, fantascienza, film, gary oldman, Gennaio, Golden Globe, Golden Globes, Google, google adwords, Harrison Ford, I, Il filo nascosto, Instagram, Internet, Inverno, Italia, james franco, Kevin Spacey, L'ora più buia, la bella e la bestia, Ladybird, lavoro, lettura, letture, libri, libro, Logan, Luca Guadagnino, make up, makeup, male, Margot Robbie, Mark Wahlberg, Marvel, Meryl Streep, michelle williams, Missouri, Mudbound, Netflix, noir, nomination Oscar, nomination Oscar 2018, Oscar, Oscar 2018, Oscar nomination, Oscar nomination 2018, Pedro Almodovar, Phantom Thread, politica, quentin tarantino, ridley scott, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, scappa get out, scienza, scrittura, serie tv, soldi, Star Wars, Steven Spielberg, storia, suspense, telefilm, The Big Sick, the disaster artist, The Greatest Showman, The Post, The Shape of Water, thriller, Tom Hanks, Tonya, tre manifesti a ebbing missouri, trip, trucco, Trump, Tutti i soldi del mondo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, wonder, wonder woman
136 commenti
Salvami
Fino a pochi mesi fa lavoravo insieme ad una collega molto particolare. Non si poteva certo definire una bellezza da Miss Italia, e neanche una di quelle che fanno girare gli uomini in mezzo alla strada, eppure la trovavo molto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 1984, agatha christie, Amazon, America, amici, amicizia, arte, assassinio sull'orient express, bene, Blade Runner, Blade Runner 2049, blog, Bojack Horseman, Cina, cinema, Corea del Nord, cult, cultura, DC, denaro, Dicembre, distopia, dittatura, economia, Facebook, Fahrenheit 451, fantascienza, film, Game of Thrones, George Orwell, gialli, giallo, Google, google adwords, ibs, Il trono di spade, impeachment, Instagram, Internet, Inverno, Italia, johnny depp, kenneth branagh, Kim Jong Un, lavoro, lettura, letture, libri, libro, make up, makeup, male, Marvel, Miss Italia, Miss Marple, music, musica, Natale, Netflix, noir, Oscar, Poirot, politica, Putin, Ray Bradbury, romanzi, romanzo, Russia, Russiagate, scienza, scrittura, serie tv, Seven Sisters, Shakespeare, soldi, storia, suspense, teatro, telefilm, thriller, trip, trucco, Trump, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita
158 commenti
Bella e maledetta
Il Macbeth è un’opera maledetta. Da secoli chiunque la reciti a teatro va incontro alle più tremende sciagure: è come se questa tragedia portasse dentro di sé il fantasma di una maledizione, che si diffonde come un virus tra tutti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato agatha christie, America, amore, bene, blog, cinema, david lynch, detective, detective story, dna, Estate, fantasma, film, gialli, giallo, Giugno, giustizia, hard-boiled, hollywood, Inghilterra, Internet, l'ultima sera di hattie hoffman, laura palmer, legal thriller, legge, lettura, letture, libri, libro, Londra, Macbeth, male, mindy mejia, music, musica, Netflix, noir, politica, polizia, romanzi, romanzo, sangue, scienza, serie tv, Shakespeare, Stephen King, storia, summer, teatro, telefilm, thriller, tragedia, travel, trip, tv, twin peaks, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita
154 commenti
Oscar 2015: sorprese e conferme
Non poteva mancare il mio commento sulla notte degli Oscar, che anche quest’anno ho seguito in diretta. Quando furono annunciate le nomination, scrissi che erano 3 i verdetti per cui tifavo: miglior canzone per Tutto può cambiare, miglior attore non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alan Turing, alejandro gonzalez inarritu, America, American Sniper, amy adams, Angelina Jolie, arte, bellezza, bene, Benedict Cumberbatch, Big Eyes, Birdman, blog, Boyhood, brad pitt, bradley cooper, canzone, Capitan America, Christopher Nolan, cinema, clint eastwood, cultura, David Fincher, David Oyelowo, DC, eddie redmayne, enigma, famiglia, film, Foxcatcher, fumetti, fumetto, Gennaio, gialli, giallo, Golden Globe, Golden Globes, Gone girl, Grand Budapest Hotel, Guardiani della Galassia, guerra, inarritu, Internet, Interstellar, Into the woods, Inverno, iron man, Jake Gyllenhaal, Joaquin Phoenix, Julianne Moore, Keira Knightley, L'amore bugiardo, L'amore bugiardo - Gone girl, La teoria del tutto, lettura, letture, libri, libro, Lo Hobbit, male, Mark Ruffalo, Martin Luther King, Marvel, matematica, Meryl Streep, Michael Keaton, mistero, musica, Nightcrawler, nomination, Oscar, Oscar 2015, pittura, religione, Richard Linklater, robert downey jr, Robert Duvall, romanzi, romanzo, scienza, Selma, Sherlock, Sherlock Holmes, Steve Carell, Still Alice, storia, talento, televisione, The Imitation Game, The Judge, thriller, Tim Burton, travel, Turner, Tutto può cambiare, tv, Unbroken, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Vizio di forma, Wes Anderson, Whiplash, X - Men
80 commenti
Vi devo confessare una cosa…
Fino allo scorso Ottobre non mi era mai capitato di piangere per un film. Molti mi hanno fatto venire gli occhi lucidi, ma il pianto a dirotto, quello con i lacrimoni caldi che ti scorrono giù per le guance, nessun … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alan Turing, America, American Sniper, amy adams, Angelina Jolie, arte, bellezza, bene, Benedict Cumberbatch, Big Eyes, Birdman, blog, Boyhood, bradley cooper, canzone, Capitan America, Christopher Nolan, cinema, clint eastwood, cultura, David Fincher, David Oyelowo, DC, Eddie Redmaine, enigma, famiglia, film, Foxcatcher, fumetti, fumetto, Gennaio, gialli, giallo, Golden Globe, Golden Globes, Gone girl, Grand Budapest Hotel, Guardiani della Galassia, guerra, Internet, Interstellar, Into the woods, Inverno, iron man, Jake Gyllenhaal, Joaquin Phoenix, Julianne Moore, Keira Knightley, L'amore bugiardo, L'amore bugiardo - Gone girl, La teoria del tutto, lettura, letture, libri, libro, Lo Hobbit, male, Mark Ruffalo, Martin Luther King, Marvel, matematica, Meryl Streep, Michael Keaton, mistero, musica, Nightcrawler, nomination, Oscar, Oscar 2015, pittura, religione, Richard Linklater, robert downey jr, Robert Duvall, romanzi, romanzo, scienza, Selma, Sherlock, Sherlock Holmes, Steve Carell, Still Alice, storia, talento, televisione, The Imitation Game, The Judge, thriller, Tim Burton, travel, Turner, Tutto può cambiare, tv, Unbroken, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Vizio di forma, Wes Anderson, Whiplash, X - Men
109 commenti