-
Articoli recenti
Commenti recenti
Alessia Lo Curto su Una scelta difficile wwayne su Una scelta difficile Alessia Lo Curto su Una scelta difficile koredititti su Una scelta difficile wwayne su I 10 film più belli che ho vis… Archivi
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Archivi tag: the departed
Scoprirò la verità
Qualche anno fa vidi un film intitolato Ghost in the Shell, e ne rimasi folgorato. Non tanto per la storia o per i personaggi (comunque ottimi): ho adorato quel film soprattutto per la sua capacità di creare un intero universo. … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 007, 4 ristoranti, aaron sorkin, Academy, Academy Awards, academy awards 2021, Adam Driver, agatha christie, alessandro barbero, alessandro borghese, Almodovar, amanda seyfried, Amazon, amber heard, America, amici, amici di maria de filippi, amicizia, amore, amy adams, andra day, andrea camilleri, andrea zorzi, anthony hopkins, anya taylor joy, aquaman, ariana grande, arte, astrazeneca, balla coi lupi, batman, beatles, bellezza, bene, Benedict Cumberbatch, beppe grillo, beyoncé, biden, black panther, borat, boris johnson, brad pitt, bradley cooper, Breaking Bad, bruno barbieri, Bruxelles, calcio, Capitan America, Capodanno, capolavoro, carey mulligan, chadwick boseman, Chiamami col tuo nome, chiara ferragni, chloe zhao, christian bale, Christopher Nolan, cinecomic, cinecomics, cinema, cioccolata, cioccolato, clint eastwood, colazione da tiffany, colori delle regioni, computer, conte, corona, coronavirus, covid, covid19, crisi di governo, cucina, cult, cultura, cyberkpunk, da 5 bloods, Damien Chazelle, daniel craig, daniel kaluuya, David Fincher, DC, de luca, de magistris, deadpool, deadpool 2, diana del bufalo, diane warren, didattica a distanza, dieta, diletta leotta, Disney, dpcm, draghi, durigon, economia, elegia americana, elena ferrante, Elettra Lamborghini, elio germano, Elisa Isoardi, elisabetta gregoraci, elodie, emerald fennell, emilia clarke, emily ratajkowski, emma, enrico letta, eternals, fabrizio corona, Facebook, fanpage, fantascienza, fedez, ferragnez, figliuolo, film, fondi europei, friends, fumetti, fumetto, Game of Thrones, gary oldman, ghost in the shell, ghostbusters, gialli, giallo, giorgia meloni, giuseppe conte, glenn close, Google, google adwords, google plus, governo, governo draghi, Grillo, Harry Potter, hillbilly elegy, horror, House of Cards, house of gucci, idea regalo, Il grande Gatsby, il padrino, il processo ai chicago 7, Il trono di spade, Inghilterra, Inside Out, Instagram, Internet, Interstellar, iron man, Italia, jack nicholson, jennifer lawrence, jennifer lopez, Joaquin Phoenix, johnny depp, jojo rabbit, Joker, judas and the black messiah, Julia Roberts, justice league, kevin costner, kill bill, l'isola dei famosi, la bella e la bestia, la casa di carta, La regina degli scacchi, la tigre bianca, La vita davanti a sé, lady gaga, later, laura pausini, le braci, Lega, Lega Nord, legal thriller, legge, leggere, Leonardo Di Caprio, letta, lettura, letture, libri, libro, lilli e il vagabondo, lily collins, lockdown, ma rainey's black bottom, mafia, male, manga, mank, mario draghi, marlon brando, martin scorsese, Marvel, mary poppins, maurizio de giovanni, Meloni, men in black, meteo, minari, moda, modern family, moderna, movimento 5 stelle, mulan, music, musica, navalny, Netflix, New York, news of the world, nomadland, notizie dal mondo, nuovi colori delle regioni, offerte speciali, Oscar, Oscar 2021, oscar tutti i premi, paul newman, peaky blinders, Pedro Almodovar, pfizer, pieces of a woman, pinocchio, Poirot, politica, prime video, processo a Salvini, pulp fiction, Putin, Queen, quei bravi ragazzi, quella notte a miami, quentin tarantino, racconti, racconto, razzismo, recovery fund, recovery plan, riaperture, ricetta, ricette, ridley scott, ristori, riverdale, riz ahmed, road trip, robert de niro, Robert Pattinson, roberto benigni, roberto saviano, roberto speranza, Roma, romanzi, romanzo, romanzo storico, sacha baron cohen, saldi, salvatore aranzulla, Salvini, scarlett johansson, scuola, selena gomez, senza rimorso, serie a, serie tv, Sherlock, Sherlock Holmes, snyder, sole, Sophia Loren, soul, sound of metal, spawn, speranza, Spider Man, spike lee, Star Trek, Star Wars, stasera in tv, steampunk, stefano sollima, Stephen King, Steven Spielberg, stoner, storia, storia del nuovo cognome, Storia di un matrimonio, suburra, superman, tarantino, teen drama, telefilm, televisione, Tenet, the batman, the crow, the crown, the departed, the father, The Irishman, the lighthouse, the woman in the window, thomas vinterberg, thriller, tom cruise, Tom Hanks, Tom Hardy, trip, trucco, Trump, UE, un altro giro, una donna promettente, uomini e donne, USA, vacanza, vacanze, vaccinazioni, vaccini, vaccino, vanessa kirby, vestiti, vestito, viaggi, viaggiare, viaggio, videogame, viola davis, vita, warren beatty, western, Woody Allen, zac efron, zack snyder
|
184 commenti
Ci sposeremo, te lo prometto
Sono figlio di una coppia interrazziale. Di conseguenza ho sempre vissuto secondo regole, principi e mentalità agli antipodi del razzismo. Per me il razzismo è sempre stato qualcosa di innaturale e inspiegabile, come l’acqua che va in salita o il … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato Academy, Academy Awards, allied, America, amore, amy adams, Andrew Garfield, animali fantastici, animali fantastici e dove trovarli, animali notturni, anni 50, Arrival, ave cesare, Barriere, bene, blog, brad pitt, candidature, Captain Fantastic, casey affleck, cinema, clint eastwood, cosa è successo Oscar, Damien Chazelle, DC, Denis Villeneuve, denzel washington, Dev Patel, diritti civili, elle, Emma Stone, Emma Watson, film, Florence, fumetti, fumetto, Fuocoammare, gay, Gennaio, Harry Potter, Hell or high water, hollywood, Il diritto di contare, Internet, Inverno, isabelle huppert, Italia, J K Rowling, Jackie, jeff bridges, jennifer lawrence, john wick, john wick 2, la battaglia di hacksaw ridge, la bella e la bestia, La La Land, legge, Leonardo Di Caprio, liam neeson, Lion, love, loving, male, Manchester by the sea, marion cotillard, martin scorsese, Marvel, Marzo, matrimonio, Meryl Streep, michelle williams, moonlight, Narcos, Natalie Portman, Netflix, Nicole Kidman, nomination, notte degli Oscar, Oscar, Oscar 2017, Oscars, Oscars 2017, passengers, perfetti sconosciuti, politica, pregiudizi, pregiudizio, Premi Oscar, Premio Oscar, Primavera, razzismo, religione, robert zemeckis, Rogue One, Ryan Gosling, serie tv, Silence, Spider Man, Star Trek, Star Wars, storia, Suicide Squad, Sully, telefilm, the departed, the ring 3, thriller, Titanic, Tom Hanks, Una serie di sfortunati eventi, unioni civili, viola davis, western
|
220 commenti
Oscar 2017: l’impossibile è diventato realtà
Come ho confessato in un mio vecchio post, sono cresciuto guardando film d’azione. E sin da quando ero adolescente, ho maturato la consapevolezza che quei film, per quanto fossero ben diretti, ben interpretati e ben sceneggiati, non avrebbero mai avuto … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato Academy, Academy Awards, allied, America, amy adams, Andrew Garfield, animali fantastici, animali fantastici e dove trovarli, animali notturni, Arrival, ave cesare, Barriere, blog, brad pitt, candidature, Captain Fantastic, casey affleck, cinema, clint eastwood, cosa è successo Oscar, Damien Chazelle, DC, Denis Villeneuve, denzel washington, Dev Patel, elle, Emma Stone, film, Florence, fumetti, fumetto, Fuocoammare, Gennaio, Harry Potter, Hell or high water, hollywood, Il diritto di contare, Internet, Inverno, isabelle huppert, Italia, J K Rowling, Jackie, jeff bridges, jennifer lawrence, la battaglia di hacksaw ridge, La La Land, Leonardo Di Caprio, liam neeson, Lion, Manchester by the sea, marion cotillard, martin scorsese, Marvel, Meryl Streep, michelle williams, moonlight, Narcos, Natalie Portman, Netflix, Nicole Kidman, nomination, notte degli Oscar, Oscar, Oscar 2017, passengers, perfetti sconosciuti, Premi Oscar, Premio Oscar, razzismo, robert zemeckis, Rogue One, Ryan Gosling, serie tv, Silence, Spider Man, Star Trek, Star Wars, Suicide Squad, Sully, telefilm, the departed, thriller, Titanic, Tom Hanks, Una serie di sfortunati eventi, viola davis, western
|
121 commenti
Benedetto il giorno che ti ho incontrato
Quando vidi Andrew Garfield per la prima volta, eravamo entrambi dei ragazzini. Con la differenza che io ero ancora un semplice studente universitario, mentre lui stava già tentando la scalata al successo con il suo primo ruolo importante: interpretava il … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato Academy, Academy Awards, allied, America, amicizia, amy adams, Andrew Garfield, animali fantastici, animali fantastici e dove trovarli, animali notturni, Arrival, ave cesare, Barriere, blog, brad pitt, candidature, Captain Fantastic, casey affleck, cinema, clint eastwood, Damien Chazelle, DC, Denis Villeneuve, desmond doss, Dev Patel, elle, Emma Stone, famiglia, Febbraio, film, Florence, fumetti, fumetto, Fuocoammare, hacksaw ridge, Harry Potter, Hell or high water, hollywood, Il diritto di contare, Internet, Inverno, isabelle huppert, Italia, J K Rowling, Jackie, jeff bridges, jennifer lawrence, la battaglia di hacksaw ridge, La La Land, legal thriller, Leonardo Di Caprio, liam neeson, Lion, Manchester by the sea, marion cotillard, martin scorsese, Marvel, mel gibson, Meryl Streep, michelle williams, moonlight, Narcos, Natalie Portman, Netflix, Nicole Kidman, nomination, Oscar, Oscar 2017, passengers, perfetti sconosciuti, Premi Oscar, Premio Oscar, razzismo, robert zemeckis, Rogue One, Ryan Gosling, serie tv, Silence, Spider Man, Star Trek, Star Wars, Suicide Squad, Sully, telefilm, the departed, thriller, Titanic, Tom Hanks, Una serie di sfortunati eventi
|
105 commenti
Inseguire un sogno
Uno dei regali più belli che possa farci la vita è quello di donarci un sogno da inseguire. Perché quando hai una motivazione forte che ti guida, dentro di te scopri una determinazione che non pensavi di avere, e scopri … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato Academy, Academy Awards, allied, America, amy adams, Andrew Garfield, animali fantastici, animali fantastici e dove trovarli, animali notturni, Arrival, ave cesare, Barriere, blog, brad pitt, candidature, Captain Fantastic, casey affleck, cinema, clint eastwood, Damien Chazelle, DC, Denis Villeneuve, Dev Patel, elle, Emma Stone, film, Florence, fumetti, fumetto, Fuocoammare, Gennaio, Harry Potter, Hell or high water, hollywood, Il diritto di contare, Internet, Inverno, isabelle huppert, Italia, J K Rowling, Jackie, jeff bridges, jennifer lawrence, la battaglia di hacksaw ridge, La La Land, Leonardo Di Caprio, liam neeson, Lion, Manchester by the sea, marion cotillard, martin scorsese, Marvel, Meryl Streep, michelle williams, moonlight, Narcos, Natalie Portman, Netflix, Nicole Kidman, nomination, Oscar, Oscar 2017, passengers, perfetti sconosciuti, Premi Oscar, Premio Oscar, razzismo, robert zemeckis, Rogue One, Ryan Gosling, serie tv, Silence, Spider Man, Star Trek, Star Wars, Suicide Squad, Sully, telefilm, the departed, thriller, Titanic, Tom Hanks, Una serie di sfortunati eventi, western
|
115 commenti
Una sorpresa dietro l’altra
Oggi hanno annunciato le candidature agli Oscar 2017, e direi proprio che non sono mancate le sorprese. La più gradita è stata la candidatura di un film italiano: il nostro Fuocoammare ha strappato una nomination nella categoria miglior documentario. E … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato Academy, Academy Awards, allied, America, amy adams, Andrew Garfield, animali fantastici, animali fantastici e dove trovarli, animali notturni, Arrival, ave cesare, Barriere, blog, brad pitt, candidature, Captain Fantastic, casey affleck, cinema, clint eastwood, Damien Chazelle, DC, Denis Villeneuve, Dev Patel, elle, Emma Stone, film, Florence, fumetti, fumetto, Fuocoammare, Gennaio, Harry Potter, Hell or high water, hollywood, Il diritto di contare, Internet, Inverno, isabelle huppert, Italia, J K Rowling, Jackie, jeff bridges, jennifer lawrence, la battaglia di hacksaw ridge, La La Land, Leonardo Di Caprio, liam neeson, Lion, Manchester by the sea, marion cotillard, martin scorsese, Marvel, Meryl Streep, michelle williams, moonlight, Narcos, Natalie Portman, Netflix, Nicole Kidman, nomination, Oscar, Oscar 2017, passengers, perfetti sconosciuti, Premi Oscar, Premio Oscar, razzismo, robert zemeckis, Rogue One, Ryan Gosling, serie tv, Silence, Spider Man, Star Trek, Star Wars, Suicide Squad, Sully, telefilm, the departed, thriller, Titanic, Tom Hanks, Una serie di sfortunati eventi, western
|
49 commenti
Confessioni di un tamarro
Ho una passione viscerale per i film d’azione. E quando ho voglia di vederne uno, non vado a scegliere i più raffinati, tipo quelli con Liam Neeson: no, vado proprio a pescare nel torbido, e a cercare quelli con attori … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 50 cent, America, Aprile, arte, batman, batman vs superman, bellezza, bene, blog, calcio, canzone, canzoni, cinecomic, cinecomics, cinema, comicità, comico, cultura, DC, denaro, droga, film, foto, fotografia, fumetti, fumetto, gag, hollywood, Internet, john wayne, Leonardo Di Caprio, liam neeson, male, martin scorsese, Marvel, misteri, mistero, music, musica, Oscar, Oscar 2016, polizia, Primavera, ridley scott, risata, risate, serie a, sesso, sex, soldi, Stati Uniti, the departed, The Martian, valori, vita, western
|
152 commenti
Provaci ancora Leo
Non poteva mancare il mio commento sulla notte degli Oscar, che anche quest’ anno ho seguito in diretta. Non mi stupisce affatto il trionfo di 12 anni schiavo, perché ha tutto ciò che serviva per vincere l’ Oscar: tematica obamiana, … Continua a leggere →
Pubblicato in Senza categoria
|
Contrassegnato 12 anni schiavo, 2014, alfonso cuaron, american hustle, amy adams, Argo, blood diamond, Cate Blanchett, cinema, dallas buyers club, film, Gravity, Il grande Gatsby, Italia, La grande bellezza, Leonardo Di Caprio, martin scorsese, matthew mcconaughey, Oscar, Paolo Sorrentino, philomena, steve mcqueen, the departed, the wolf of wall street, Toni Servillo, Vita di Pi
|
104 commenti