-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Una ragazza deliziosa Il Favoloso Mondo di… su Una ragazza deliziosa wwayne su Il mio anno a Tokyo wwayne su Una scelta difficile xoxo Dzidza su Una scelta difficile Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Archivi tag: Wes Anderson
Combattere per un ideale
A tutti noi è capitato di lottare per una causa in cui credevamo. Poteva essere qualcosa di banale o di fondamentale, di piccolo o di enorme, ma ci ha comunque permesso di sentirci vivi, di venire infiammati dalla passione che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2019, 50 cent, a me mi piace, a star is born, Academy Awards, Adam Driver, Al Pacino, alfonso cuaron, America, American Sniper, amy adams, andrea camilleri, Angelina Jolie, apple, ariana grande, arte, avengers, batman, baywatch, belen rodriguez, bellezza, bene, biopic, black panther, Blade Runner, Blakkklansman, blog, bohemian rhapsody, brad pitt, bradley cooper, Breaking Bad, calcio, candidature Oscar, canzone, canzoni, charlize theron, chiara ferragni, christian bale, cinecomic, cinecomics, cinema, claire foy, classifica, clint eastwood, cold war, Copia originale, cr7, Creed II, cristiano ronaldo, cruciani, cucina, cult, cultura, Damien Chazelle, DC, DC Comics, Di Maio, Disney, donald trump, elena ferrante, elia kazan, Emma Stone, extravergine, Facebook, fantascienza, fedez, ferragnez, film, First Man, Freddie Mercury, fronte del porto, fumetti, fumetto, Gennaio, george clooney, gialli, giallo, Giulio Cesare, glenn close, Google, google adwords, google plus, governo, gran torino, Green Book, Harry Potter, high school musical, hugh jackman, if beale street could talk, il padrino, il ritorno di mary poppins, Instagram, Internet, Inverno, iphone, ironia, Italia, jack lemmon, jane fonda, john travolta, l'amica geniale, l'isola dei cani, La favorita, La La Land, la zanzara, lady gaga, Lega, legal thriller, lemmon e matthau, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, lodovica comello, Logan, m5s, Mahershala Ali, male, Margot Robbie, maria regina di scozia, marlon brando, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mary poppins, mary poppins returns, mattarella, meteo, michael douglas, michelle williams, miglior film, moda, modern family, montalbano, movimento 5 stelle, music, musica, musical, Natalie Portman, Netflix, Nicole Kidman, nomination, nominations, notte degli Oscar, once upon a time in hollywood, opera senza autore, Oscar, Oscar 2019, Oscar nomination, Oscar nominations, Oscar premiazioni, parenzo, politica, Premi Oscar, Premio Oscar, pulp fiction, Queen, quentin tarantino, quota 100, rachel weisz, radio 105, rami malek, Ready Player One, reddito di cittadinanza, ridley scott, risata, risate, robert de niro, Roma, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, Se la strada potesse parlare, serie tv, social, social network, sofia vergara, solo a star wars story, Spider Man, spider man homecoming, spider man un nuovo universo, spike lee, sport, Star Trek, Star Wars, Stephen King, Steven Spielberg, storia, tarantino, telefilm, the crown, the favourite, the mule, the wife, thriller, top 10, trailer, trip, Trump, Twitter, un volto nella folla, USA, valori, van gogh, venom, verità, vi presento christopher robin, viaggi, viaggiare, viaggio, vice, Viggo Mortensen, vita, walter matthau, Wes Anderson, willem dafoe, wolverine, Woody Allen, Yahoo, yalitza aparicio, zac efron, zendaya
156 commenti
Povero ma felice
Una volta i miei genitori mi portarono al circo: riuscimmo a sederci in prima fila, quindi ebbi la fortuna di godermi lo spettacolo da una posizione privilegiata.Tra tutti gli artisti che vidi quel giorno, uno in particolare mi rimase impresso: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2019, 50 cent, A quiet place, a star is born, Academy Awards, Adam Driver, Al Pacino, alfonso cuaron, America, American Sniper, amy adams, andrea camilleri, Angelina Jolie, arte, avengers, batman, baywatch, belen rodriguez, bellezza, bene, biopic, black panther, Blade Runner, Blakkklansman, blog, bohemian rhapsody, brad pitt, bradley cooper, Breaking Bad, calcio, candidature Oscar, canzone, canzoni, charlize theron, chiara ferragni, christian bale, christopher robin, cinecomic, cinecomics, cinema, claire foy, clint eastwood, cold war, Copia originale, cr7, Creed II, cristiano ronaldo, cucina, cult, cultura, Damien Chazelle, DC, DC Comics, Di Maio, Disney, donald trump, elena ferrante, Emma Stone, Facebook, fantascienza, fedez, ferragnez, film, First Man, first reformed, Freddie Mercury, fumetti, fumetto, Gennaio, george clooney, gialli, giallo, glenn close, Google, google adwords, google plus, governo, gran torino, Green Book, Harry Potter, high school musical, hugh jackman, if beale street could talk, il ritorno di mary poppins, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, james mangold, john travolta, l'amica geniale, l'isola dei cani, la ballata di buster scruggs, La favorita, La La Land, lady gaga, Lega, legal thriller, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, lodovica comello, Logan, m5s, Mahershala Ali, male, Margot Robbie, maria regina di scozia, marina de tavira, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mary poppins, mary poppins returns, mary queen of scots, mattarella, meteo, michelle williams, miglior film, moda, montalbano, movimento 5 stelle, music, musica, musical, Natalie Portman, Netflix, never look away, Nicole Kidman, nomination, nominations, notte degli Oscar, once upon a time in hollywood, opera senza autore, Oscar, Oscar 2019, Oscar nomination, Oscar nominations, Oscar premiazioni, politica, Premi Oscar, Premio Oscar, pulp fiction, Queen, quentin tarantino, quota 100, rachel weisz, rami malek, Ready Player One, reddito di cittadinanza, ridley scott, risata, risate, robert de niro, Roma, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, Se la strada potesse parlare, serie tv, sofia vergara, solo a star wars story, Spider Man, spider man homecoming, spider man un nuovo universo, spike lee, sport, Star Trek, Star Wars, Stephen King, Steven Spielberg, storia, tarantino, telefilm, the ballad of buster scruggs, the crown, the favourite, the mule, the wife, thriller, top 10, trailer, trip, Trump, Twitter, USA, valori, van gogh, venom, vi presento christopher robin, viaggi, viaggiare, viaggio, vice, Viggo Mortensen, vita, Wes Anderson, willem dafoe, wolverine, Woody Allen, Yahoo, yalitza aparicio, zac efron, zendaya
221 commenti
We are the Champions
Alla fine di ogni Inverno arriva la cerimonia degli Oscar. Di solito la fissano a Febbraio, ma in realtà inizia 2 mesi prima, quando le case cinematografiche fanno uscire tutti i film che secondo loro hanno più chances di agguantare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2019, A quiet place, a star is born, Academy Awards, Adam Driver, Al Pacino, alfonso cuaron, America, American Sniper, amy adams, andrea camilleri, Angelina Jolie, arte, avengers, batman, belen rodriguez, bene, biopic, black panther, Blade Runner, Blakkklansman, blog, bohemian rhapsody, brad pitt, bradley cooper, Breaking Bad, calcio, candidature Oscar, canzone, canzoni, charlize theron, chiara ferragni, christian bale, christopher robin, cinecomic, cinecomics, cinema, claire foy, clint eastwood, cold war, Copia originale, cr7, Creed II, cristiano ronaldo, cucina, cult, cultura, Damien Chazelle, DC, DC Comics, Di Maio, Disney, donald trump, elena ferrante, Emma Stone, Facebook, fantascienza, fedez, ferragnez, film, First Man, first reformed, Freddie Mercury, fumetti, fumetto, Gennaio, george clooney, gialli, giallo, glenn close, Google, google adwords, google plus, governo, gran torino, Green Book, Harry Potter, if beale street could talk, il ritorno di mary poppins, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, john travolta, l'amica geniale, l'isola dei cani, la ballata di buster scruggs, La favorita, La La Land, lady gaga, Lega, legal thriller, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, lodovica comello, m5s, Mahershala Ali, male, Margot Robbie, maria regina di scozia, marina de tavira, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mary poppins, mary poppins returns, mary queen of scots, mattarella, meteo, miglior film, montalbano, movimento 5 stelle, music, musica, Natalie Portman, Netflix, never look away, Nicole Kidman, nomination, nominations, notte degli Oscar, once upon a time in hollywood, opera senza autore, Oscar, Oscar 2019, Oscar nomination, Oscar nominations, Oscar premiazioni, politica, Premi Oscar, Premio Oscar, pulp fiction, Queen, quentin tarantino, quota 100, rachel weisz, rami malek, Ready Player One, reddito di cittadinanza, ridley scott, risata, risate, robert de niro, Roma, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, Se la strada potesse parlare, serie tv, sofia vergara, solo a star wars story, Spider Man, spider man un nuovo universo, spike lee, sport, Star Trek, Star Wars, Stephen King, Steven Spielberg, storia, tarantino, telefilm, the ballad of buster scruggs, the crown, the favourite, the mule, the wife, thriller, top 10, trailer, trip, Trump, Twitter, USA, valori, van gogh, vi presento christopher robin, viaggi, viaggiare, viaggio, vice, Viggo Mortensen, vita, Wes Anderson, willem dafoe, Woody Allen, Yahoo, yalitza aparicio
138 commenti
Un film da applausi
L’anno scorso sono andato a vedere Blakkklansman al cinema. Non è stato il miglior film del mio 2018, e infatti non l’ho messo neanche nella mia Top 10; tuttavia al termine della visione è successa una cosa memorabile, perché è … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 2019, A quiet place, a star is born, Academy Awards, Adam Driver, Al Pacino, alfonso cuaron, America, American Sniper, amy adams, andrea camilleri, Angelina Jolie, arte, avengers, batman, belen rodriguez, bene, biopic, black panther, Blade Runner, Blakkklansman, blog, bohemian rhapsody, brad pitt, bradley cooper, Breaking Bad, calcio, candidature Oscar, canzone, canzoni, charlize theron, chiara ferragni, christian bale, christopher robin, cinecomic, cinecomics, cinema, claire foy, clint eastwood, cold war, Copia originale, cr7, Creed II, cristiano ronaldo, cucina, cult, cultura, Damien Chazelle, DC, DC Comics, Di Maio, Disney, donald trump, elena ferrante, Emma Stone, Facebook, fantascienza, fedez, ferragnez, film, First Man, first reformed, Freddie Mercury, fumetti, fumetto, Gennaio, george clooney, gialli, giallo, glenn close, Google, google adwords, google plus, governo, gran torino, Green Book, Harry Potter, if beale street could talk, il ritorno di mary poppins, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, john travolta, l'amica geniale, l'isola dei cani, la ballata di buster scruggs, La favorita, La La Land, lady gaga, Lega, legal thriller, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, lodovica comello, m5s, Mahershala Ali, male, Margot Robbie, maria regina di scozia, marina de tavira, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mary poppins, mary poppins returns, mary queen of scots, mattarella, meteo, miglior film, montalbano, movimento 5 stelle, music, musica, Natalie Portman, Netflix, never look away, Nicole Kidman, nomination, nominations, once upon a time in hollywood, opera senza autore, Oscar, Oscar 2019, Oscar nomination, Oscar nominations, politica, pulp fiction, Queen, quentin tarantino, quota 100, rachel weisz, rami malek, Ready Player One, reddito di cittadinanza, ridley scott, risata, risate, robert de niro, Roma, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, Se la strada potesse parlare, serie tv, sofia vergara, solo a star wars story, Spider Man, spider man un nuovo universo, spike lee, sport, Star Trek, Star Wars, Stephen King, Steven Spielberg, storia, tarantino, telefilm, the ballad of buster scruggs, the crown, the favourite, the mule, the wife, thriller, top 10, trailer, trip, Trump, Twitter, USA, valori, van gogh, vi presento christopher robin, viaggi, viaggiare, viaggio, vice, Viggo Mortensen, vita, Wes Anderson, willem dafoe, Woody Allen, Yahoo, yalitza aparicio, yorgos lanthimos
118 commenti
I 10 film più belli consigliati da Lapinsù
Questo mese il mio blog compie 10 anni. Avrei potuto festeggiare il lieto evento con un post autocelebrativo, invece preferisco spostare i riflettori su un blogger molto più bravo di me: Lapinsù. Ecco i 10 film più belli che ho … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Academy, Academy Awards, adam sandler, Al Pacino, alex garland, alicia vikander, alto adige, America, amica, amici, amicizia, amico, annientamento, anthony hopkins, argentina, arte, avengers infinity war, bellezza, bene, Berlusconi, bianca human, blog, brad pitt, Breaking Bad, bruce willis, calcio, charlize theron, cinecomic, cinecomics, cinema, classifica, comicità, comico, commedia, commedia romantica, conte, cristiano ronaldo, DC, deadpool 2, Di Maio, Disney, donald trump, Emma Stone, esame di maturità, esame di stato, Estate, Ex Machina, Facebook, fantascienza, film, giuseppe conte, Google, google adwords, governo, half magic, heather graham, horror, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, jack nicholson, jessica chastain, Jurassic World, La La Land, la truffa dei logan, Lega, legal thriller, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, loro, loro 1, loro 2, Luglio, m5s, male, mare, Margot Robbie, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mattarella, maturità, mcu, messi, mission impossible, mission impossible fallout, mondiali, mondiali 2018, movimento 5 stelle, music, musica, Natalie Portman, Netflix, notte prima degli esami, obbligo o verità, oblivion, once upon a time in hollywood, Oscar, Paolo Sorrentino, PD, politica, portogallo, Premio Oscar, Primavera, pugilato, quentin tarantino, regista, risata, risate, robert de niro, romanzi, romanzo, russell crowe, Russia, Ryan Gosling, Salvini, sampaoli, scienza, sergio leone, serie tv, social network, sole, sorrentino, Spider Man, Split, sport, Star Wars, Steven Spielberg, storia, sudtirol, summer, suspense, telefilm, The Irishman, thriller, tom cruise, top 10, top gun 2, travel, trip, Trump, turismo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Wes Anderson, western, woman walks ahead, Woody Allen, zelig
240 commenti
I 10 film che ho visto con quattro gatti, vol. 2
Quando vado al cinema, la prima cosa che faccio appena entro in sala è contare il numero degli spettatori. Lo faccio nella convinzione che la gente non è stupida, e quindi più la sala è affollata, più è probabile che … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato alto adige, America, anthony hopkins, arrivano i prof, arte, avengers infinity war, ben affleck, bene, Berlusconi, blog, Breaking Bad, bruce willis, charlize theron, cinecomic, cinecomics, cinema, classifica, claudio bisio, DC, deadpool 2, Di Maio, Disney, Don Matteo, donald trump, esame di maturità, esame di stato, Estate, Facebook, fantascienza, film, Google, google adwords, governo, horror, Instagram, Internet, Inverno, Italia, Lega, legal thriller, lettura, letture, libri, libro, loro, loro 1, loro 2, m5s, Maggio, male, Marvel, marvel cinematic universe, mattarella, maturità, mcu, movimento 5 stelle, music, musica, Netflix, nicols cage, notte prima degli esami, Oscar, Paolo Sorrentino, PD, politica, Premio Oscar, Primavera, romanzi, romanzo, Salvini, scienza, serie tv, social network, sorrentino, Spider Man, Split, Star Wars, Steven Spielberg, storia, sudtirol, suspense, telefilm, Terence Hill, thriller, top 10, travel, trip, Trump, turismo, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Wes Anderson, Woody Allen, zelig
170 commenti
Oscar 2015: sorprese e conferme
Non poteva mancare il mio commento sulla notte degli Oscar, che anche quest’anno ho seguito in diretta. Quando furono annunciate le nomination, scrissi che erano 3 i verdetti per cui tifavo: miglior canzone per Tutto può cambiare, miglior attore non … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alan Turing, alejandro gonzalez inarritu, America, American Sniper, amy adams, Angelina Jolie, arte, bellezza, bene, Benedict Cumberbatch, Big Eyes, Birdman, blog, Boyhood, brad pitt, bradley cooper, canzone, Capitan America, Christopher Nolan, cinema, clint eastwood, cultura, David Fincher, David Oyelowo, DC, eddie redmayne, enigma, famiglia, film, Foxcatcher, fumetti, fumetto, Gennaio, gialli, giallo, Golden Globe, Golden Globes, Gone girl, Grand Budapest Hotel, Guardiani della Galassia, guerra, inarritu, Internet, Interstellar, Into the woods, Inverno, iron man, Jake Gyllenhaal, Joaquin Phoenix, Julianne Moore, Keira Knightley, L'amore bugiardo, L'amore bugiardo - Gone girl, La teoria del tutto, lettura, letture, libri, libro, Lo Hobbit, male, Mark Ruffalo, Martin Luther King, Marvel, matematica, Meryl Streep, Michael Keaton, mistero, musica, Nightcrawler, nomination, Oscar, Oscar 2015, pittura, religione, Richard Linklater, robert downey jr, Robert Duvall, romanzi, romanzo, scienza, Selma, Sherlock, Sherlock Holmes, Steve Carell, Still Alice, storia, talento, televisione, The Imitation Game, The Judge, thriller, Tim Burton, travel, Turner, Tutto può cambiare, tv, Unbroken, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Vizio di forma, Wes Anderson, Whiplash, X - Men
80 commenti
Vi devo confessare una cosa…
Fino allo scorso Ottobre non mi era mai capitato di piangere per un film. Molti mi hanno fatto venire gli occhi lucidi, ma il pianto a dirotto, quello con i lacrimoni caldi che ti scorrono giù per le guance, nessun … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato Alan Turing, America, American Sniper, amy adams, Angelina Jolie, arte, bellezza, bene, Benedict Cumberbatch, Big Eyes, Birdman, blog, Boyhood, bradley cooper, canzone, Capitan America, Christopher Nolan, cinema, clint eastwood, cultura, David Fincher, David Oyelowo, DC, Eddie Redmaine, enigma, famiglia, film, Foxcatcher, fumetti, fumetto, Gennaio, gialli, giallo, Golden Globe, Golden Globes, Gone girl, Grand Budapest Hotel, Guardiani della Galassia, guerra, Internet, Interstellar, Into the woods, Inverno, iron man, Jake Gyllenhaal, Joaquin Phoenix, Julianne Moore, Keira Knightley, L'amore bugiardo, L'amore bugiardo - Gone girl, La teoria del tutto, lettura, letture, libri, libro, Lo Hobbit, male, Mark Ruffalo, Martin Luther King, Marvel, matematica, Meryl Streep, Michael Keaton, mistero, musica, Nightcrawler, nomination, Oscar, Oscar 2015, pittura, religione, Richard Linklater, robert downey jr, Robert Duvall, romanzi, romanzo, scienza, Selma, Sherlock, Sherlock Holmes, Steve Carell, Still Alice, storia, talento, televisione, The Imitation Game, The Judge, thriller, Tim Burton, travel, Turner, Tutto può cambiare, tv, Unbroken, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Vizio di forma, Wes Anderson, Whiplash, X - Men
109 commenti