Nick è un personaggio molto simile al Wolf di Pulp Fiction: chiunque abbia bisogno di un lavoro sporco, lo chiama e gli dà carta bianca su come risolvere la situazione. Tutto fila liscio come l’olio, finché una sua vecchia fiamma non bussa alla sua porta con una storia sconvolgente: Danny De Marco, figlio di un potente boss di Las Vegas, l’ha attirata con una scusa in una camera d’albergo e poi ha abusato di lei. Parte così la missione più dura che Nick abbia mai affrontato: vendicare quella violenza, e uccidere Danny De Marco.
Joker – Wild Card si basa su un tema tipico di molti film, quello della vendetta. Tuttavia, in questo film abbiamo una novità rispetto ai soliti schemi: qui non c’è un uomo solo a combattere contro il mondo intero, ma un’intera squadra. Nick può contare infatti su un gruppo di amici che gli sono fedeli al 100%, e che non esitano a rischiare la vita per aiutarlo nella sua folle impresa. C’è il miliardario annoiato, che mette i propri soldi e la propria intelligenza a totale disposizione di Nick; c’è il boss con un codice morale (un superbo Stanley Tucci), che si intromette nel conflitto con l’obiettivo di ridurre al minimo gli spargimenti di sangue; ci sono le donne, tante donne, tutte a loro modo innamorate di Nick e tutte determinate a fare l’impossibile per mantenerlo in vita.
Ed è qui che emerge lo splendido messaggio di fondo del film: se ci sono i tuoi amici ad aiutarti, niente è impossibile. Con la solidarietà, l’altruismo e la fiducia reciproca, anche l’impresa più disperata ha qualche possibilità di riuscita. E a quel punto diventa del tutto secondario sapere se Nick riuscirà o meno ad uccidere Danny: se anche fallisse nel suo obiettivo, sarebbe comunque un uomo ricco e felice, perché ha tante persone che gli vogliono bene, e che nel momento del bisogno glielo hanno dimostrato con i fatti. Joker – Wild Card è un inno all’amicizia prima ancora che un bel film, ed è per questo che l’ho adorato così tanto.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Una ragazza deliziosa Il Favoloso Mondo di… su Una ragazza deliziosa wwayne su Il mio anno a Tokyo wwayne su Una scelta difficile xoxo Dzidza su Una scelta difficile Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Un bel film, non c’è che dire. Di azione ma anche di fantasciernza perchè ormai trovare un’ amicizia cosi profonda oggigiorno è utopia pura.L’altruismo la solidarietà e la fiducia spesso sono sostituite da invidia, pressapochismo, indifferenza e falsità. Sarò stato sfortunato, oppure è colpa del mio carattere e del mio modo di essere ma questo è ciò che penso
Hai perfettamente ragione quando dici che, in una società individualista e falsa come la nostra, è molto raro trovare degli amici come quelli di Nick (mai come oggi vale il detto “Chi trova un amico trova un tesoro”): per questo motivo, Joker – Wild Card è un film estremamente educativo, un film che trasmette non solo emozioni ma anche valori autentici. Non avevo dubbi che sarebbe piaciuto anche a te. Grazie per il commento! : )
Statham é uno dei pochi in grado di fare ancora Action Movie credibili. Appena esce in DVD lo recupero di sicuro?
Ottima decisione! Nel frattempo, puoi trovarlo qui: https://filmalcinemastreamingedownloadtorrent.wordpress.com/2015/08/07/joker-wild-card-2015-ita-download-torrent-e-streaming/. Grazie per il commento! : )
Ho provato un enorme piacere a leggere questa tua recensione di oggi, forse perché abbiamo praticamente chattato assieme tutta mattina, ma anche perché, oltre al suo solito stile diretto ed apparentemente semplice e scevro di orpelli (atti in genere a nascondere in altri un vuoto di pensiero), c’è qualcosa di più… un sorta di trasporto emotivo, un riconoscimento di un valore aggiunto nella trama e nel messaggio, quel senso di solidarietà dell’amicizia vissuta e che mi hai trasferito addosso… capacità non comune in chi scrive.
Grazie Wwayne, perché oggi sarà una Domenica più bella grazie anche a questo post.
Tra l’altro, andando completamente out of topic, ho scaricato una bella versione del film “Mohawk” ed a breve ti saprò raccontare…
Ti chiedo solo, per correttezza e mia ignoranza: il film di Neumann ha qualcosa a che fare con il famoso “Drums Along the Mohawk” di John Ford, il suo primo film a colori (anche se il trailer pubblicitario che ho messo sotto è in bianco e nero, ma una volta si usava fare così molto spesso..)?
In entrambi i film la tematica amorosa è al centro della storia, ma più che da John Ford lo sceneggiatore di Mohawk ha scopiazzato da L’amante indiana: con esiti nettamente inferiori, va detto, ma sia l’originale che la copia sono davvero degli ottimi western. Grazie per il commento! : )
Grazie a te, perché, come direbbe un amico castoro, sui western ne sai a tronchi…
Bella recensione, molto concreta e diretta. Mi hai messo curiosità sul film. Non è cosa da poco…
Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Mi hai incuriosito. Credo proprio che lo recupererò appena ne avrò l’occasione.
Sono convinto che lo adorerai anche tu. Grazie per il commento! : )
Ciao! Splendida recensione. Trovo questo film molto intrigante e penso lo vedrò, visto come ne hai parlato. Ti vedo molto sensibile ai film riguardanti amicizia e solidarietà e questo è un buon segno, perciò continua a “sfornare” recensioni di questo genere! A presto.
RPM4tth3w
Hai colto nel segno: trovo che l’amicizia sia uno dei valori più importanti che ci siano, e quindi tendo ad apprezzare moltissimo i film che la esaltano. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e a presto! : )
Bellissima recensione! Anche per me l’amicizia è la cosa più grande e importante che esista..il suo valore è la fonte dove ogni uomo potrà attingere positività e bene essenziale alla vita. Un caro saluto. Piera Gabrieli
Hai scritto davvero un bellissimo commento. Grazie per averlo condiviso sul mio blog! : )
Come dimenticare Pulp fiction
E poi Django, Kill Bill… Tarantino ci ha davvero regalato dei capolavori straordinari. Kill Bill Vol. 1 in particolare è uno dei miei film preferiti in assoluto. Di quella perla, la scena che mi è piaciuta di più è il duello sotto la neve.
Mi piacque molto di meno invece Kill Bill Vol. 2. A parte poche scene cult, come l’uscita dalla tomba o il duello con Elle Driver, l’ho trovato molto più piatto e lento rispetto al Vol. 1. Fossi stato in Quentin, l’avrei drasticamente accorciato e fuso con il Vol. 1: come ha ammesso lo stesso Tarantino, oltre all’opera ne avrebbe giovato anche la Thurman, che probabilmente avrebbe vinto l’Oscar (fonte: http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/tarantino-se-kill-bill-non-fosse-stato-diviso-uma-thurman-avrebbe-vinto-loscar/276283).
Tra l’altro, hai notato che molti cinefili (me compreso) tendono a chiamare Tarantino con il suo nome di battesimo? Ormai ci siamo affezionati così tanto a lui e al suo cinema che lo consideriamo tutti un amico di famiglia, e quindi ci viene spontaneo prenderci questa piccola confidenza. Onore che è stato riservato a pochissimi altri registi, come Woody. Grazie mille per gli ottimi commenti! : )
A me Vol.2 piace da morire…l’uscita dalla tomba fantastica, e poi Bill, davvero un valore aggiunto, con quella sua uscita di scena indimenticabile. Nel mio nuovo sito ho fatto una sezione dove inserisco brevi commenti sui film senza recensirli e a Vol. 2 ho dato 4 stelle, mentre al primo solo 3. Per quanto riguarda il nome di battesimo devo dire che anche io lo uso spesso, forse per la sua particolarità, per come suona. Come quando parliamo di Walt…
Ps: di niente per i commenti!
Non conoscevo questo film ma dopo aver letto la tua recensione mi è venuta voglia di farlo! Complimenti per la recensione!
Lo trovi qui: https://filmalcinemastreamingedownloadtorrent.wordpress.com/2015/08/07/joker-wild-card-2015-ita-download-torrent-e-streaming/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
di nulla e grazie mille! lo vedrò appena posso!
Ho visto il trailer, la tua recensione mi aveva già convinto peró 😉
Il trailer è una bomba, e il film è ancora meglio! Grazie per il commento! : )
molto particolare. non pensavo che Jason fosse capace di partecipare a certi film.
Ha stupito molto anche me. Forse è e rimarrà il miglior film della sua carriera. Grazie per il commento! : )
Già, penso anche io che sia il miglior film da lui fatto.
sembra proprio che valga la pena vederlo….Grazie!!
Grazie a te per il commento! : )
L’ha ribloggato su Mary Hollywood.
Sai che il tuo film non lo trovo ne in streaming, ne col mulo. Deve essere di una discreta rarità allora. Se penso a tutti i film di Ozu che ho in vhs. Tradotti dal team di fuori orario (ovviamente sottotitolati). Quasi quasi cerco “Vaggio a Tokio”
Ciao.
Lo trovi qui: https://filmalcinemastreamingedownloadtorrent.wordpress.com/2015/08/07/joker-wild-card-2015-ita-download-torrent-e-streaming/. Grazie per il commento! : )
Ok. Ci guardo. Grazie.
Ok guardo. Grazie
Ciaoo eccomi qui nel tuo mondo x ringraziarti della tua gradita visita …. e complimenti x il tuo blog… ciaoo buona domenica sera =) =)
Complimenti assolutamente ricambiati! Grazie per il commento, e buona Domenica sera anche a te! : )
Grazie grazie di cuore …. splendida serata =) e buonanotte x piu’ tardi =)
Ragazzi ciao sono nuova ma con un mondo di idee!!se vi va di scoprirle e magari condividerne qualcuna in comune, passate dal mio blog(in fase iniziale pero’…) grazie,un bacio!
Il tuo blog mi piace molto, quindi invito tutti i miei lettori ad iscriversi. Grazie a te per il commento, e un bacio anche da parte mia! : )
Ok si grazie cara….allora aspetto con ansia i tuoi lettori e intanto continuo a seguirti!! :*
Non l ho ancora visto, ma da come lo descrivi sembra ne valga la pena!!! Complimenti x lo stile, amo il tuo modo di raccontare le storie… ok adesso Cineblog pronto!! :p
Buona visione allora! E soprattutto, mille grazie per i complimenti e per il commento. A presto! : )
Grazie per il passaggio da me e per il commento. Ottima la tua recensione. Non ho visto il film ma lo vedrò. Cliccherò sul link che tu hai scritto sopra. Grazie ancora. Il tuo commento potevi scrivermelo sull’ultimo post oppure su About in modo che chi passa da me possa leggerlo e magari incuriosirsi e vedere il film. Un saluto. Lucetta
https://filmalcinemastreamingedownloadtorrent.wordpress.com/2015/08/07/joker-wild-card-2015-ita-download-torrent-e-streaming/
Hai ragione, non ci avevo pensato. Se ti va, poi fammi sapere come hai trovato il film. Se invece non dovessi più sentirti, per me avertelo fatto scoprire è già una grande soddisfazione. Grazie a te per i complimenti e per il commento! : )
Sono sincera. L’ho visto ed ho faticato ad apprezzarlo forse perché la tua recensione ha alzato le mie aspettative e la realtà poi non è stata così entusiasmante. Non badare a me, al mio giudizio, ho una certa età (70 anni) ed i miei gusti sono diversi. Un saluto.
Apprezzo moltissimo il fatto che tu mi abbia fatto sapere la tua opinione in tempi così brevi, e soprattutto apprezzo la sincerità con cui l’hai espressa. Un caro saluto anche da parte mia, e grazie per il commento! : )
Ciao, se ti va, c’è un tag per te, qui: https://ilmondodishioren.wordpress.com/2015/11/20/tag-wishlist-natalizia-2-0/
Ti ringrazio infinitamente per il premio, sono molto lusingato. Celebro la vittoria con questa canzone:
Corro a leggere il post! : )
lo vedrò sicuramente!!!! aggiornami sule tue recensioni!!! grazie
Ti terrò senz’altro aggiornato. Grazie a te per il commento! : )
Lo vedrò di sicuro perché c’è il mio attore preferito in assoluto, la trama è molto interessante!
Anch’io adoro Jason Statham! Grazie per il commento! : )
Grazie tante. Lo farò. Spero che anche tu continuerai a regalare tanti post interessanti, informativi e belli.:-)
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e mi spronano ad andare avanti con il blog nonostante i tanti impegni. Grazie a te per il commento! : )
Ciao. Molto bello il blog. Ci sono arrivata mangiando (punto di fumo), ma come ciliegina su torta è perfetto!
Grazie mille per i complimenti (che contraccambio) e per la risposta! 🙂
visto ora il trailer e credo che un meriti una possibilità
Sono convinto che non resterai deluso. Grazie per il commento! : )
Si figuri
Dopo qualche tempo, su tuo consiglio, ho finalmente visto il film. Se bisogna considerare il messaggio dell’amicizia, sono d’accordo con te; la dimostrazione non viene solo dalla disponibilità degli amici, ma anche dal loro tentativo di restituirgli una sua felicità dimenticata. Se poi devo però guardare alla trama, sinceramente mi sono annoiato: eccetto le poche sporadiche scazzottate, mi sembra pelopiù insipida come storia.
Mi fa molto piacere che tu abbia deciso di dare fiducia al mio consiglio cinematografico. Mi dispiace invece che la storia ti sia sembrata insipida, ma apprezzo moltissimo la sincerità con cui l’hai detto. Grazie per avermi fatto conoscere la tua opinione! : )
Ciao! Ho visto Joker – Wild Card e, come promesso, ti scrivo per dirti innanzitutto grazie per il suggerimento, di film d’azione non ce n’è mai abbastanza! E poi, di elementi blaxploitation ne ho trovati alcuni molto interessanti: la voce di Dean Martin nei titoli di testa, le scene tagliate in un montaggio spesso soggettivo, le tette di Sophia Vergara, le Mustang ’70nties! Certo, i film di Badasss sono molto più contestualizzati e fracassoni, ma Jason Statham ci sta alla grande! Buona giornata. SKID
Di tutti gli elementi che hai citato, le tette della Vergara sono di gran lunga le mie preferite. : ) Grazie a te per avermi fatto conoscere il tuo parere (tra l’altro in tempi molto brevi), e buona giornata anche da parte mia! : )
A presto! 😊
Carissimo!! Beh, ovviamente (e dico cosi perchè essendo fan di Statham non mi perdo nessun film con lui che ne valga la pena). Ho visto commenti dove veniva messo in luce il discorso “vera amicizia” e non posso darvi torto. Io personalmente mi reputo molto altruista, solo che la società di oggi ti vede come un “fesso” che come una persona da tenersi stretta.
Parole sante… tu però rimani come sei, mi raccomando! : )
Tra tutti i post che ho scritto sull’altruismo, forse questo è il più riuscito: https://wwayne.wordpress.com/2014/10/22/poveri-ma-felici/. Grazie per il commento! : )
complimenti per il post. Purtroppo a volte non si cambia per scelta ma per necessità
Anche qui hai tristemente ragione… grazie mille per i complimenti, e a presto! : )
Bellissima recensione complimenti
Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
No, mai visto… grazie comunque…
Grazie a te per il commento! : )
Ammetto che questo non era niente male per essere un film di Jason Statham. Non sono mai stato un suo grande fan (mentre invece piace molto ai miei genitori), però ammetto che questa pellicola aveva dei momenti niente male.
I tuoi genitori sono dei grandi! : ) Riguardo a Joker – Wild Card, sono totalmente d’accordo con te: ha tante scene da urlo, e anche la trama che le lega insieme non è niente male. Grazie ancora per la piacevole chiacchierata “spalmata” su ben 3 post, uno tuo e 2 miei! : )
Di nulla! È sempre un piacere parlare con te.
Il piacere è assolutamente reciproco! A presto amico mio! : )
Non lo conoscevo, ma sembra interessante!🙏
Allora sono onorato di avertelo fatto scoprire: chi l’ha fatto non aspirava certo a vincere l’Oscar, ma nella sua semplicità Joker – Wild Card è davvero un ottimo film.
Già che ci sono condivido anche il tuo post su Oriana Fallaci, perché mi è piaciuto davvero moltissimo: https://lowprofile790041255.wordpress.com/2022/11/06/niente-e-cosi-sia-di-oriana-fallaci-3-12/. Grazie ancora per la piacevole chiacchierata “spalmata” su ben 2 post! : )
Le cose semplici, solitamente, sono le più belle…grazie di aver condiviso Oriana: sarà per me un lungo percorso scoprire lei. La trovo una donna da cui farsi ispirare. Buonanotte!🕸
Sono totalmente d’accordo con te. Buona notte anche a te amica mia! : )