-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Un sogno che si avvera Emilio su Un sogno che si avvera historicalexperience su Generazione Balotelli wwayne su Generazione Balotelli historicalexperience su Generazione Balotelli Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Archivi tag: Autunno
Deve rimanere un segreto
Un uomo si aggira di notte per le strade di New York: di norma sono super trafficate, ma in quel momento sono deserte, e ad illuminarle c’è solo la fioca luce di qualche lampione. Lui cammina con gli occhi nascosti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 007, Academy, Academy Awards, Al Pacino, America, amicizia, anthony hopkins, ariana grande, audrey hepburn, Autunno, avengers, batman, belen rodriguez, bellezza, bene, blog, boris johnson, Breaking Bad, brexit, bruce willis, cetto la qualunque, chiara ferragni, cinecomic, cinecomics, cinema, clint eastwood, colazione da tiffany, comicità, comico, conte, cucina, daniel craig, DC, DC Comics, dennis lehane, Di Maio, dieta, Disney, Doom Patrol, duplicity, ed sheeran, El Camino, elena ferrante, emilia clarke, Emma Stone, euphoria, extravergine, Facebook, fantascienza, fantasy, fantozzi, fedez, ferragnez, film, film di natale, fox, frank miller, fumetti, fumetto, Game of Thrones, gialli, giallo, giulia de lellis, Google, google adwords, google plus, governo, il cielo sopra berlino, il giorno piu bello del mondo, Il trono di spade, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, James Bond, james ellroy, Jennifer Aniston, jennifer lawrence, jennifer lopez, Joaquin Phoenix, Joker, Julia Roberts, jurassic park, Jurassic World, Karl Urban, la casa di carta, La La Land, la zanzara, le ragazze di wall street, le vite degli altri, Lega, legal thriller, lettura, letture, libri, libro, lodovica comello, Los Angeles, Lucca Comics, m5s, madagascar, make up, makeup, male, maleficent, manovra, maria de filippi, martin scorsese, Marvel, marvel cinematic universe, mattarella, matteo renzi, matteo salvini, mcu, Meryl Streep, milano, misterioso omicidio a manhattan, moda, motherless brooklyn, movimento 5 stelle, muro di berlino, music, musica, Natale, Netflix, New York, noir, Novembre, oliver twist, Oscar, Oscar 2020, Oscar nomination, Oscar nominations, parasite, politica, pulp, quentin tarantino, razzismo, ricetta, ricette, risata, risate, ritorno al futuro, robert de niro, robert downey jr, Robert Duvall, Robert Pattinson, robert redford, robert zemeckis, Roma, Roman Polanski, romanzi, romanzo, Salvini, sergio mattarella, serie tv, Shakespeare, sin city, social, social network, social networks, sofia vergara, Spider Man, Star Trek, Star Wars, storia, Suits, superman, suspense, tale e quale, tarantino, teen drama, telefilm, terminator, The Irishman, thriller, tom cruise, top gun 2, trip, trucco, true detective, Trump, tu si que vales, Twitter, uomini e donne, USA, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Woody Allen, Yahoo, zendaya, zombieland doppio colpo
183 commenti
Ti amo ancora Elisa
Quando finii di studiare, per trovare un lavoro dovetti emigrare fino in Liguria. Per me, ragazzo della provincia toscana che non sapeva cucinarsi nemmeno un piatto di pasta, fu un trauma non da poco dover andare a vivere da solo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 50 cent, Academy, Academy Awards, agatha christie, Al Pacino, America, andrea de carlo, anthony hopkins, armada, arte, Autunno, Banksy, batman, belen rodriguez, bellezza, bene, blog, bradley cooper, canzone, canzoni, chiara ferragni, cinema, clint eastwood, Creed II, cucina, cult, cultura, Damien Chazelle, DC, DC Comics, Di Maio, Disney, elena ferrante, Emma Stone, ernest cline, Facebook, fantascienza, fedez, ferragnez, film, First Man, fumetti, fumetto, george clooney, gialli, giallo, Google, google adwords, google plus, governo, Halloween, horror, Instagram, Internet, Inverno, ironia, Italia, l'amica geniale, lady gaga, le assaggiatrici, Lega, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, Liguria, Lucca Comics, m5s, male, maniac, Marvel, meteo, Mourinho, movimento 5 stelle, music, musica, Netflix, Novembre, once upon a time in hollywood, Oscar, politica, ponte dei morti, pulp fiction, quentin tarantino, ridley scott, risata, risate, robert de niro, robert redford, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, serie tv, spawn, Spider Man, Star Wars, Stephen King, tarantino, telefilm, the mule, the old man & the gun, The Outsider, thriller, tom cruise, topolino, Toscana, trip, Twitter, una di luna, USA, valerio massimo manfredi, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, Virgilio, vita, Woody Allen, Yahoo
246 commenti
Venom
Nel 2011 uscì Warrior. Era un piccolo film che all’inizio passò quasi inosservato, forse perché si focalizzava su uno sport (le arti marziali miste) che non ha lo stesso pubblico del calcio o del basket. Pensate che, nonostante fosse costato … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato 50 cent, a star is born, Academy, Academy Awards, adam mckay, Al Pacino, Alien, America, amy adams, arte, Autunno, Banksy, basket, batman, belen rodriguez, bellezza, ben affleck, bene, Berlusconi, blog, brad pitt, bradley cooper, calcio, canzone, canzoni, carlos ruiz zafon, checco zalone, chiara ferragni, christian bale, Christopher Nolan, cinecomic, cinecomics, cinema, clint eastwood, comicità, Creed II, cristiano ronaldo, cucina, cult, cultura, Damien Chazelle, Daredevil, DC, DC Comics, Di Maio, dick cheney, don winslow, Dracula, Facebook, fantascienza, fedez, ferragnez, film, First Man, frankenstein, fumetti, fumetto, george clooney, gialli, giallo, Google, google adwords, google plus, governo, happy days, henry winkler, horror, ibrahimovic, imdb, Instagram, Internet, irina shayk, ironia, Italia, Joaquin Phoenix, Joel Edgerton, john travolta, johnny depp, Joker, Julia Roberts, la mummia, lady gaga, Lega, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, m5s, male, Margot Robbie, martin scorsese, Marvel, mattarella, Meryl Streep, meteo, michelle williams, Mourinho, movimento 5 stelle, music, musica, Netflix, once upon a time in hollywood, Oscar, Ottobre, politica, Premi Oscar, Premio Oscar, pulp fiction, quentin tarantino, ridley scott, risata, risate, robert de niro, romanzi, romanzo, ron howard, Ryan Gosling, Salvini, serie tv, silvio berlusconi, sofia vergara, sony, spawn, Spider Man, sport, Star Wars, Stephen King, Sylvester Stallone, telefilm, temptation island, temptation island vip, the batman, the mule, thriller, tom cruise, Tom Hardy, trip, Trump, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, venom, viaggi, viaggiare, viaggio, vice, Virgilio, vita, Warrior, Woody Allen, Yahoo, zafon
180 commenti
Un’atmosfera perfetta
Mi piace Sofia Vergara. Mi piace quando sorride, perché in quel momento sento gli uccellini cantare a Primavera anche se ci sono 10 gradi sotto zero. Mi piace quando fa l’occhiolino, perché quel gesto così sexy mi fa ribollire il … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato a star is born, Academy, Academy Awards, Al Pacino, America, amore zen, Antonella Clerici, arte, Autunno, è nata una stella, bellezza, bene, blackkklansman, blog, brad pitt, bradley cooper, cacao, canzone, canzoni, carlo collodi, charlie puth, chef, chiara ferragni, cinecomic, cinecomics, cinema, cioccolata, cioccolato, clint eastwood, cristiano ronaldo, cucina, da zero a cento, Damien Chazelle, DC, DC Comics, Di Maio, dog days, donald trump, Elisa Isoardi, Estate, Facebook, fedez, film, First Man, fumetti, Google, google adwords, google plus, gotti, governo, grease, hotel transilvania 3, Instagram, Internet, iron man, Italia, john travolta, la febbre del sabato sera, La prova del cuoco, lady gaga, Lega, Leonardo Di Caprio, lettura, letture, libri, libro, m5s, male, mare, Marvel, mattarella, mission impossible fallout, modern family, mojito, mostra del cinema di venezia, movimento 5 stelle, music, musica, Netflix, nightwatch, once upon a time in hollywood, pinocchio, politica, pulp fiction, quentin tarantino, questa sera non ti dico no, robert de niro, robert downey jr, romanzi, romanzo, Ryan Gosling, Salvini, scarlett johansson, serie tv, Settembre, sofia vergara, sole, spawn, spiaggia, spike lee, summer, tarantino, telefilm, the equalizer 2, trip, Trump, Twitter, USA, vacanza, vacanze, valori, venom, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Woody Allen
161 commenti
Due come noi
Quand’ero bambino, c’era un genere cinematografico che stava dando i suoi ultimi, meravigliosi frutti: il buddy movie. Nei film di questo genere c’erano due uomini (quasi sempre dei poliziotti) totalmente opposti tra loro: i due erano costretti a lavorare insieme per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altrimenti ci arrabbiamo, America, amici, amicizia, amore, Arnold Schwarzenegger, Autunno, bene, Blade Runner, Blade Runner 2049, blog, Bud Spencer, Bud Spencer e Terence Hill, buddy movie, buddy movies, Christopher Nolan, cinema, come ti ammazzo il bodyguard, comicità, comico, cult, cultura, DC, deadpool, deadpool 2, denaro, destino, Don Matteo, Dunkirk, economia, eddie murphy, fantascienza, film, fumetti, Game of Thrones, gary oldman, giustizia, grease, Harrison Ford, hollywood, Internet, ironia, Italia, Jim Belushi, john travolta, la febbre del sabato sera, La La Land, lettura, letture, libri, libro, Lo chiamavano Trinità, make up, makeup, male, Marvel, music, musica, Netflix, Oscar, Ottobre, politica, Premi Oscar, Premio Oscar, pulp, pulp fiction, quentin tarantino, risata, risate, road movie, road movies, romanzi, romanzo, russell crowe, Ryan Gosling, samuel l. jackson, samuel lee jackson, scrittura, serie tv, soldi, Star Wars, storia, suspense, tarantino, telefilm, Terence Hill, the hitman's bodyguard, the nice guys, thriller, trip, trucco, Trump, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, western
122 commenti
Il talento di mr. Spacey
All’interno di un film, ci sono tanti elementi che da soli possono bastare per farti uscire dal cinema con un sorriso stampato in faccia. La colonna sonora, ad esempio: basta scegliere qualche canzone dal ritmo orecchiabile, disseminarle qua e là … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adolescenti, adolescenza, America, amici, amicizia, amore, Autunno, baby driver, baby driver il genio della fuga, bene, Blade Runner, Blade Runner 2049, blog, cattivissimo 3, Christopher Nolan, cinema, Colpa delle stelle, cultura, denaro, destino, Dunkirk, economia, Estate, film, Game of Thrones, giustizia, hollywood, House of Cards, Il trono di spade, Internet, ironia, Kevin Spacey, lettura, letture, libri, libro, make up, makeup, male, minion, minions, morale, moralità, music, musica, Netflix, Oscar, Oscar 2017, Oscar 2018, Premi Oscar, Premio Oscar, quentin tarantino, risata, risate, road movie, road movies, Robin Wright, romanzi, romanzo, scrittura, serie tv, Settembre, soldi, storia, summer, sunset, suspense, tarantino, telefilm, trama, tramonti, tramonto, trip, trucco, Trump, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, young adult
144 commenti
I mitici anni 80
L’anno scorso vi ho confessato che Tutto può cambiare è l’unico film riuscito nell’impresa di farmi piangere. E non perché fosse triste: al contrario, era un inno di commovente bellezza alla speranza, alla musica, a New York e alla vita in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato America, anni 80, arte, Autunno, bellezza, bene, blog, canzone, canzoni, capolavoro, cinema, coraggio, cult, cultura, cure, Domenica, duran duran, Facebook, famiglia, film, genesis, hollywood, Internet, Inverno, Italia, male, music, musica, Natale, Netflix, New York, Novembre, Oscar, Sabato, serie tv, Sing Street, spandau ballet, storia, televisione, the cure, the get down, tv, vinyl, vita
121 commenti
Ti amo ancora Wendy
Da bambino, una delle mie prime cotte infantili fu Wendy Windham. Era la classica biondona californiana, alla quale Madre Natura aveva donato anche un sorriso contagioso e due seni grossi come meloni. Come se non bastasse, Wendy era anche simpatica: … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato America, anni 90, arte, Autunno, bellezza, bene, blog, bonolis, ciao darwin, cinema, cult, cultura, Domenica, ed harris, Facebook, famiglia, film, fine turno, giustizia, Internet, Italia, legge, lettura, letture, libri, libro, male, music, musica, Netflix, Oscar, Ottobre, paolo bonolis, quentin tarantino, religione, romanzi, romanzo, serie tv, social, social networks, Stephen King, tarantino, televisione, The Dome, The Hateful Eight, trash, tv, Twitter, Un medico in famiglia, Under the Dome, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, Westworld
210 commenti
Ti aiutiamo noi
Nick è un personaggio molto simile al Wolf di Pulp Fiction: chiunque abbia bisogno di un lavoro sporco, lo chiama e gli dà carta bianca su come risolvere la situazione. Tutto fila liscio come l’olio, finché una sua vecchia fiamma … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato America, amici, amicizia, arte, Autunno, bellezza, bene, blog, cinema, cultura, Domenica, film, Internet, mafia, male, moda, Ottobre, pulp fiction, quentin tarantino, recensione, Stati Uniti, storia, talento, tarantino, travel, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita
80 commenti