-
Articoli recenti
Commenti recenti
La Grazia su Misteri e segreti La Grazia su Misteri e segreti La Grazia su Big in Japan wwayne su I 10 film più belli del d… poesievolanti su I 10 film più belli del d… Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Mag 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Mag 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Mag 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Mag 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Mag 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Archivi tag: road movie
Due come noi
Quand’ero bambino, c’era un genere cinematografico che stava dando i suoi ultimi, meravigliosi frutti: il buddy movie. Nei film di questo genere c’erano due uomini (quasi sempre dei poliziotti) totalmente opposti tra loro: i due erano costretti a lavorare insieme per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato altrimenti ci arrabbiamo, America, amici, amicizia, amore, Arnold Schwarzenegger, Autunno, bene, Blade Runner, Blade Runner 2049, blog, Bud Spencer, Bud Spencer e Terence Hill, buddy movie, buddy movies, Christopher Nolan, cinema, come ti ammazzo il bodyguard, comicità, comico, cult, cultura, DC, deadpool, deadpool 2, denaro, destino, Don Matteo, Dunkirk, economia, eddie murphy, fantascienza, film, fumetti, Game of Thrones, gary oldman, giustizia, grease, Harrison Ford, hollywood, Internet, ironia, Italia, Jim Belushi, john travolta, la febbre del sabato sera, La La Land, lettura, letture, libri, libro, Lo chiamavano Trinità, make up, makeup, male, Marvel, music, musica, Netflix, Oscar, Ottobre, politica, Premi Oscar, Premio Oscar, pulp, pulp fiction, quentin tarantino, risata, risate, road movie, road movies, romanzi, romanzo, russell crowe, Ryan Gosling, samuel l. jackson, samuel lee jackson, scrittura, serie tv, soldi, Star Wars, storia, suspense, tarantino, telefilm, Terence Hill, the hitman's bodyguard, the nice guys, thriller, trip, trucco, Trump, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, western
122 commenti
Il talento di mr. Spacey
All’interno di un film, ci sono tanti elementi che da soli possono bastare per farti uscire dal cinema con un sorriso stampato in faccia. La colonna sonora, ad esempio: basta scegliere qualche canzone dal ritmo orecchiabile, disseminarle qua e là … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato adolescenti, adolescenza, America, amici, amicizia, amore, Autunno, baby driver, baby driver il genio della fuga, bene, Blade Runner, Blade Runner 2049, blog, cattivissimo 3, Christopher Nolan, cinema, Colpa delle stelle, cultura, denaro, destino, Dunkirk, economia, Estate, film, Game of Thrones, giustizia, hollywood, House of Cards, Il trono di spade, Internet, ironia, Kevin Spacey, lettura, letture, libri, libro, make up, makeup, male, minion, minions, morale, moralità, music, musica, Netflix, Oscar, Oscar 2017, Oscar 2018, Premi Oscar, Premio Oscar, quentin tarantino, risata, risate, road movie, road movies, Robin Wright, romanzi, romanzo, scrittura, serie tv, Settembre, soldi, storia, summer, sunset, suspense, tarantino, telefilm, trama, tramonti, tramonto, trip, trucco, Trump, USA, vacanza, vacanze, valori, viaggi, viaggio, vita, young adult
143 commenti
I miei 10 road movies preferiti
10) Parto col folle: Un film con due talenti comici come Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis non può essere brutto, e va visto per principio. Così feci, e venni ricompensato con un film pieno di gag esilaranti, personaggi indimenticabili … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Contrassegnato America, Autunno, bellezza, bene, benicio del toro, blog, charles bronson, cinema, clint eastwood, comicità, comico, commedia, coraggio, coscienza, criminalità, cult, cultura, denaro, detective, detective story, di nuovo in gioco, droga, dustin hoffman, educazione, era mio padre, famiglia, festa, film, fratelli coen, fumetti, fumetto, gag, gialli, giallo, giustizia, Internet, iron man, ironia, ispettore callaghan, istruzione, jeff daniels, jim carrey, john wayne, johnny depp, legge, libri, libro, little miss sunshine, mafia, male, Marvel, moda, morale, moralità, movie, movies, non è un paese per vecchi, Oscar, parto col folle, passato, paul newman, paura e delirio a las vegas, poliziesco, rain man, ricchezza, risata, risate, road movie, road movies, robert de niro, robert downey jr, romanzi, romanzo, scemo e più scemo, scuola, soldi, sport, stanno tutti bene, storia, talento, tom cruise, top 10, travel, una notte da leoni, valori, viaggi, viaggiare, viaggio, vita, western, zach galifianakis
228 commenti