Conosco personalmente 3 membri della famiglia Gucci. O meglio, li conoscevo: 2 li ho persi di vista da tempo, il terzo lo sento solo una volta ogni tanto. Sono tutti e 3 delle persone meravigliose, che mi hanno sempre trattato con grande affetto: un po’ perché è nel loro carattere, un po’ perché non ho mai cercato di ricavare un euro dal nostro rapporto. Se ho deciso di fare amicizia con loro è stato solo perché li stimavo come persone, e li avrei apprezzati allo stesso modo anche se non avessero avuto un centesimo in tasca: questo loro l’hanno capito benissimo, ed era questo a rendere la nostra amicizia così pura.
Voi mi direte: ma se avevi un rapporto così bello con loro, com’è che 2 su 3 li hai persi di vista? Molto banalmente, siamo cresciuti. Ci siamo conosciuti quando eravamo davvero piccolissimi, e con il passare degli anni abbiamo preso strade diverse. Nel mio caso letteralmente, dato che non bazzico più Firenze da ben 7 anni: vivo e lavoro in provincia, e vado in città solo una volta ogni tanto.
Nel 2006 Ridley Scott annunciò che aveva in mente di girare un film su di loro: a quei tempi aveva fatto da poco Il gladiatore, quindi i fiorentini erano elettrizzati all’idea che un regista all’apice del successo avesse deciso di dedicare un film a una delle loro famiglie simbolo. I Gucci invece erano molto irritati: affrontai l’argomento con uno di loro, e ricevetti come risposta un “Non ne voglio parlare” più gelido che mai. Mi sentii mortificato da quella freddezza così insolita per loro, ma me la meritavo: avrei dovuto immaginare che non avrebbero affatto gradito questo tipo di pubblicità. Sì, perché il film non si sarebbe concentrato sui capitoli più belli della loro storia, ma sul più funesto in assoluto: l’omicidio di Maurizio Gucci, commissionato dalla sua ex moglie Patrizia Reggiani.
All’inizio lui avrebbe dovuto essere interpretato da Leonardo Di Caprio, e lei da Angelina Jolie. Poi il film entrò nel cosiddetto development hell, ovvero cominciò ad avere dei problemi di produzione: talvolta cambiava il cast, talvolta lo sceneggiatore, talvolta perfino il regista. Sì, perché Ridley Scott ha sempre creduto fortemente in questo progetto, ma è stato a lungo indeciso se dirigere lui personalmente il film o limitarsi a finanziarlo. Alla fine ha scelto di fare entrambe le cose, ed è stata una decisione benedetta, considerato che le alternative erano dei registi di gran lunga peggiori.
Alla fine al posto di Leonardo Di Caprio e Angelina Jolie sono stati scelti Adam Driver e Lady Gaga: questo la dice lunga su quanto si sia ridimensionato il progetto col passare degli anni. Ma considerato che Ridley Scott inseguiva questo sogno da 15 anni senza mai riuscire a realizzarlo, è già una fortuna che il film sia andato in porto, anche se con dei nomi meno blasonati rispetto a quelli di cui si favoleggiava all’inizio. E poi troviamo lo stesso qualche attore prestigioso nei ruoli di contorno, come Al Pacino e Salma Hayek. Tra l’altro quest’ultima è sposata proprio con l’attuale proprietario di Gucci, François – Henri Pinault: sono convinto che non sia un caso, perché gli americani amano molto questo mescolarsi di realtà e finzione.
Come avrete intuito, aspettavo da 15 anni di vedere questo film, quindi vi potete immaginare con quanta euforia e quante aspettative io abbia deciso di vederlo. Ebbene, non sono rimasto deluso: lo sceneggiatore è al suo debutto assoluto, ma è riuscito lo stesso a cogliere la grandezza Shakespeariana di questa vicenda, e a renderla interessante anche per chi è lontanissimo dal mondo dorato dei Gucci. Ovviamente anche Ridley Scott ci ha messo del suo, creando tante scene davvero magiche: su tutte quella ambientata sulla neve di St. Moritz, così incantevole da far venire voglia di andarci anche a chi (come me) non ha mai amato quel tipo di viaggi. In fondo il film stesso è un viaggio, perché ci proietta all’interno di un mondo fatto di glamour, lusso, soldi, amore e morte. Una combinazione perfetta per il cinema: Ridley Scott l’aveva intuito già 15 anni fa, e ha fatto benissimo ad insistere così a lungo su quest’idea. Con questo film ci ha insegnato non soltanto la storia dei Gucci, ma anche l’importanza di inseguire sempre i propri sogni.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Una ragazza deliziosa Il Favoloso Mondo di… su Una ragazza deliziosa wwayne su Il mio anno a Tokyo wwayne su Una scelta difficile xoxo Dzidza su Una scelta difficile Archivi
- Maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Un bel messaggio indubbiamente! Buon pomeriggio 🙂
Anche House of Gucci è molto bello, ma per me il miglior film di Ridley Scott rimarrà sempre questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/23/si-salvi-chi-puo/.
Metto qua il link della tua ultima ricetta, nella speranza che venga apprezzata anche dai miei lettori: https://comecerchinellacqua.wordpress.com/2021/12/04/rose-del-deserto/. Grazie per il commento, e buon pomeriggio anche a te! : )
Grazie, gentile come sempre 🙂
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Caro amico, approfitto di questa tua risposta alla collega ed amica Silvia, per dirti due cose…
La prima è che dovrei vedere il film di Scott questo week-end con mia moglie e se già avevo delle ottime aspettative, specie sul lavoro accuratissimo preparatorio fatto anche dagli attori (nello specifico Lady Gaga sembra che abbia lavorato in modo magistrale sul personaggio, studiando filmati e filmati), il tuo apprezzamento ha determinato una decisione irrevocabile sulla visione…
Secondo, devo ricordarmi di non stupirmi mai di fronte alle tue affermazioni controcorrente o addirittura blasfeme, come quella che hai fatto riguardo il primato di un film per me bello ed ingiustamente sottovalutato, ma per me imparagonabile decisamente nei confronti di gioielli della settima arte come Alien, Blade Runner, Black Hawk Down ed American Gangster, dai seriamente!
Ad American Ganster darei la medaglia d’argento, a Blade Runner quella di bronzo.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://kasabake.wordpress.com/2021/12/11/succession-un-meraviglioso-e-perfido-melodramma-contemporaneo/.
Come sempre, ti lascio una canzone:
Grazie per il commento! : )
Sei sempre un grande signore!
Anche tu lo sei! Attendo il tuo parere su House of Gucci… e ovviamente anche sul film di Diabolik! : )
Ciao, min fa piacere ti sia piaciuto il post. Il film l’ho visto ma se non mi è sfuggito leggendo il tuo articolo manca il titolo, potresti gentilmente scriverlo?
Grazie, buona giornata 😊
Hai ragione, e mi scuso per questa mia clamorosa dimenticanza: il titolo del film è House of Gucci.
Come hai detto tu ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://skyscripts.wordpress.com/2021/12/26/essere-la-coscienza/. Grazie a te per il commento, e buon 2022! : )
Figurati, capita. Sia un sereno 2022 anche per te.
Lo guarderò sicuramente. Comunque per me i due attori blasonati non erano molto adatti a questi ruoli, troppo hollywoodiani e poco raffinati. Sono curiosa di vedere come se la cava Lady Gaga
Io invece Angelina Jolie ce l’avrei vista bene: con quegli occhi spiritati è perfetta per interpretare la parte della donna rancorosa e assetata di sangue, come ha dimostrato anche in Alexander (e infatti anche lì faceva uccidere il marito: forse è proprio dopo averla vista all’opera in quel film che Ridley Scott la scelse per la parte).
Comunque Angelina Jolie sarà pure molto apprezzata dagli uomini, ma per me l’attrice più bella di Hollywood è lei: https://wwayne.wordpress.com/2021/05/01/scopriro-la-verita/.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://evaporata.com/2021/12/16/incipit-2/. Grazie per il commento! : )
Grazie mille Wwayne 🤗
Non l’ho voluto vedere, perché pensavo fosse la solita “americanata”.
Tu, invece, scrivi che il film merita. Vedrò di riconsiderare la scelta.
Ottima decisione! : ) Noto che anche tu hai appena pubblicato un post cinematografico, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://gaggyblog.wordpress.com/2021/12/15/visto-al-cinema-scompartimento-n-6/. Grazie per il commento! : )
Pingback: Inseguire i propri sogni – Evaporata
Dopo tanti tentennamenti è riuscita l’impresa. Poi non è detto che attori più gossipati rendano meglio la parte. Se mi capiterà la visione ti dirò. Ciao WW 🤗
Sono totalmente d’accordo. Ad esempio, in Sognando a New York – In the Heights tutti e 4 gli attori principali sono dei perfetti sconosciuti, ma sono tutti e 4 perfetti per la parte. E infatti il film è uno dei più belli che abbia visto nel 2021.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2021/12/16/un-regalo-graditissimo-del-poliedrico-artista-sergio-carlacchiani/. Grazie per il commento! : )
Grazie e buona serata
Anche a te amica mia! : )
Sarebbe curioso vedere come recita Lady Gaga.
Ma veramente un regista può raccontare la storia di una famiglia che è contraria ad essere rappresentata?
In effetti Ridley Scott non è stato molto delicato nei loro confronti. La determinazione non sempre è una qualità positiva.
Ho trovato molto interessante e ricco di spunti il tuo ultimo post letterario, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://brezzadessenza.wordpress.com/2021/01/01/libri-letti-nel-2020/. Grazie per il commento! : )
La prima cosa di questo post è Salma Hayek che conobbi sullo schermo nel fil Chiedi alla polvere e lì lei interpretava la messicana di cui si innamora Arturo. E se fossi stato lì avrei fatto a botte sia con John Fante che con Arturo pecchè perdette ‘a capa pe chella bella piccerella fucosa chiquita messicana.
Ho fatto la prima passata con la lametta Fushion. E spalmato la seconda di sapone spray.
Vado a radermi in contropelo.
A dopo.
In questo film Salma Hayek ha dimostrato anche delle grandi doti comiche: https://wwayne.wordpress.com/2017/10/08/due-come-noi/.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://indifferentementeblog.wordpress.com/2021/12/16/la-vita-la-bellezza-la-bruttezza-la-scrittura-consigli-letterari-di-gustave-flaubert/. Grazie per il commento, e a dopo! : )
Mi compiaccio tanto tanto con Salma Hayek.
In quanto a doti “tettoniche” solo lei può competere con Salma Hayek: https://wwayne.wordpress.com/2016/10/02/ti-amo-ancora-wendy/
Una bella narrazione. Certo i sogni vanno inseguiti sempre, se la nostra anima ritiene siano veri sogni. 15 anni di attesa sono tanti…ma come si dice, meglio tardi che mai.
Non ricordavo la storia dell’omicidio su commissione…quasi da non credere, una cosa terribile.
Buona serata!🙂
Hai detto bene, è una vicenda davvero squallida e terribile. Ma essendo un grande artista, Ridley Scott è riuscito comunque a tirarne fuori qualcosa di bello.
A proposito di bellezza, come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://icoloridellanima737322545.wordpress.com/2021/12/12/alcuni-acquarelli-recenti/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata anche a te! : )
È stato un piacere leggere questo articolo, non ci resta che guardare il film!😊
Ottima decisione! : ) Anche per me è stato un piacere leggere il vostro penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://elenaelaura.home.blog/2021/12/16/natale-con-i-fantasmi-aa-vv/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Grazie mille a te per aver condiviso il nostro post!😊
Certo che il tuo angolo di visuale è davvero particolare, sia per la conoscenza della famiglia come pure dei luoghi. Quando vedrò il film non mancherò di pensare a questa particolare recensione, davvero fuori del comune. E i Gucci cosa avranno detto di questa interpretazione della loro vita?
Ne hanno detto peste e corna: come ho scritto nel post, sono persone molto umili e alla mano, che non fanno pesare minimamente la loro ricchezza né la loro storia gloriosa, però allo stesso tempo sono anche riservati, e quindi non amano affatto la pubblicità. Men che meno questo tipo di pubblicità. Non ti nego che mi sono sentito un po’ in colpa ad andare a vedere questo film, l’ho visto come una sorta di tradimento. Ma visto quanto è bello, ne è valsa proprio la pena.
Anche il tuo ultimo post è molto bello, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://willyco.blog/2021/12/16/racconti-per-notti-di-vigiliatempo-previsto-domenica/. Grazie per il commento! : )
Ciao carissimo, avevo ero già intenzionatavad andarlo a vedere ebbene, questo tuo post m8 ha dato la conferma che valga proprio la pena di guardarlo. Se già avevo un certo sentore, dalle tue parole ho avuto la certezza che sarà un film interessante. Grazie infinite per il tuo articolo. Buona serata 😉
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo molto sia come blogger che come persona.
Come sai il tuo ultimo post mi ha commosso profondamente, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nemesys3.wordpress.com/2021/12/15/commozione/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata anche a te! : )
Grazie infinite Wwayne, sei davvero una grandissima persona e soprattutto di animo nobile e generoso❣❣❣
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Devo essere sincero so poco o niente dei Gucci. Chiaramente per te è diverso. Lady Gaga oggi come oggi fa incassare sicuramente più di Angelina.
Bell’articolo come sempre.
Hai detto bene: Lady Gaga ha una fanbase larghissima, e questo la rende un’attrice molto più “monetizzabile” rispetto ad Angelina Jolie. Non a caso il film ha già incassato 94 milioni: davvero un ottimo risultato se consideriamo che non ha ancora esaurito la sua corsa, che ne è costati 75 e soprattutto che oggi i film non di supereroi incassano quasi tutti una decina di milioni.
Ho trovato molto divertente il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che faccia sorridere anche i miei lettori: https://unallegropessimista.com/2021/12/16/battuta-del-giorno-olfattiva/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Non sono una cinefila appassionata come penso tu sia, ma “I have a dream” è una delle mie frasi preferite!😎
Allora anche questo film è fatto apposta per te: https://wwayne.wordpress.com/2013/11/21/guardatelo-2/.
Come sai ho trovato molto divertente il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che faccia sorridere anche i miei lettori: https://lowprofile790041255.wordpress.com/2021/12/15/chiedo-udienza-al-2022/. Grazie per il commento! : )
Grazie della condivisione! Il sarcasmo ci salverà!🤣
Parole sante, non a caso ero un superfan di Daria! : ) Te lo ricordi quel cartone?
MTV…anni ruggenti!
Hai detto bene, ci siamo goduti gli anni migliori di quel glorioso canale! Grazie ancora per la piacevole chiacchierata, e Daria forever! : )
Grazie a te! Ogni mio post fa un po’ ridere e un po’ no…se usassimo di più il sarcasmo vivremmo decisamente più rilassati!🎩🤣
Anche qua hai scritto una grande verità! Spero di risentirti presto, nel mio blog o nel tuo! : )
Mi faccio viva io!🤣🤣🤣🤣🤣
Ti aspetto a gloria allora! : )
Buona recensione così andrò a vedere il film cu tu tutt’ sti retroscene sia tuoi che dei vari attori. Mò esco pe accattà nu panettone artigianale. A me di Selma mi ha colpito oltre che le generose zizze il viso, gli occhi i capelli la sua pelle saracena. Cià Guagliò. 😊
Hai detto bene: Salma Hayek è tutta bella dalla testa ai piedi, e infatti se mi sono fiondato a vedere House of Gucci già all’anteprima di ieri sera è stato anche per poterla ammirare in tutta la sua magnificenza. Grazie ancora per la chiacchierata “spalmata” su entrambi i nostri blog! : )
bene!!! i sogni sempre, mai dimenticarli! cercherò di vedere il film mi incuriosisce Lady Gaga.. grazie della recensione e della storia personale…se in ciò che si scrive c’è un risvolto personale lo si ricorda di più buona serata WWayne!
Sono totalmente d’accordo: i film e i libri in cui troviamo qualcosa di noi stessi sono quelli che ci colpiscono di più e ci restano più impressi.
Come sai io sono rimasto molto colpito anche dal tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://sibillla5.wordpress.com/2021/12/16/la-pianta-e-la-statua-bianca/. Grazie a te per il commento, e buona serata anche a te! : )
un grande ringraziamento!!!!!
Molto bello 🙂 io non sono molto informata sulle vicende dei Gucci, e non sapevo tutte queste cose.. per te che hai avuto modo di avere a che fare con loro direttamente, e senza filtri, deve avere un valore ancora più profondo questo film.
Esatto, per me questo film ha un significato particolare. Dei membri della famiglia Gucci che conosco, 2 su 3 sono legati a Paolo Gucci, che nel film è interpretato da Jared Leto: nel film l’hanno reso in maniera molto caricaturale, e quindi non gli hanno reso giustizia. Stesso discorso per Aldo Gucci, che aveva molta più classe di quanto non traspaia dal ritratto che ne fa Al Pacino. Ha recitato meglio in quest’altro ottimo film: https://wwayne.wordpress.com/2014/05/09/agire-secondo-giustizia/.
Ho adorato il tuo ultimo post (soprattutto la parte in cui parli dell’importanza di essere obiettivi e sinceri con noi stessi), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lacustodedellaluna.wordpress.com/2021/12/15/ma-gli-specchi-cosa-riflettono-davvero/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Andrò a vedere sicuramente il film , grazie per averlo impreziosito con il tuo commento 😊
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo molto sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://dani58blog.wordpress.com/2021/12/16/sono-stata-punita-del-mio-avvinghiarmi/. Grazie a te per i complimenti e per il commento! : )
Sei gentilissimo, grazie, ricambio con stima le tue belle parole 🙏
Molto bene, carissimo. Naturalmente la prima cosa che cade all’occhio solo le bocce della ragazza 😉
In quanto a virtù “tettoniche” solo lei può competere con Salma Hayek: https://wwayne.wordpress.com/2016/10/02/ti-amo-ancora-wendy/
Vero, concordo 😉
Buongustaio! : ) Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://povertaricchezza.org/2021/12/14/la-piazzetta-di-periferia-e-il-bar/. Grazie per il commento, e buon appetito! : )
Grazie, certi argomenti sono facili da mettere d’accordo!
Parole sante, sulla bellezza di Salma Hayek solo un pazzo avrebbe da ridire! A presto amico mio! : )
Non lo vedrò perché so che a Drusilla la cosa ha urtato molto ed essendo mia conoscente….. mi ha contagiata….
Ma dai? Non avrei mai detto che anche tu fossi una conoscente dei Gucci! Comunque non ti nego che anch’io mi sono sentito un po’ in colpa ad andare a vedere questo film, l’ho visto come una sorta di tradimento. Ma visto quanto è bello, ne è valsa proprio la pena.
Come sai ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://paolapioletti1.com/2021/12/16/il-buongiorno-sonnecchiante/. Grazie per il commento, e buon appetito! : )
Grazie mille
Bene…
Era un film che non avevo in mente di vedere. Quanto meno non ora.
Mi piace come l’hai descritto.
E penso seriamente che se un giornalista conoscesse questi retroscena potrebbe davvero cavarne una recensione diversa, che non sia frutto delle solite navigate su principi filmici che neanche conosce il pubblico…
Bravo Wayne.
Sono totalmente d’accordo: anch’io detesto i critici che ostentano la loro cultura cinematografica usando dei termini tecnici volutamente ostici per il lettore medio. Come se ci volesse chissà cosa per farsi una cultura sul cinema poi.
Anche il tuo penultimo post è scritto molto bene, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://denken00.wordpress.com/2021/12/14/liberta-amore-dosi/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon appetito! : )
Grazie di cuore
Se prima avevo solo l’ idea di andare a vedere il film in questione,adesso sono assolutamente convinta …. questo grazie a te….. prossimamente….coming soon……😉🙃
Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon appetito! : )
Certo che si……ti fa sapere.Come ma già ti dissi,non ringraziarmi…. complimenti meritati tutti!!Buon appetito anche a te….😉😉🙃
come dire un film che fa riflettere sulle molte sfumature della vita, delle quali spesso vediamo solo le facciate…😉👍👍
Sono totalmente d’accordo: spesso i film ci fanno vedere solo la facciata di una storia, House of Gucci invece va in profondità, e mette in luce anche le più piccole sfumature della vicenda che narra.
Come sai ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://paginequotidiane.wordpress.com/2021/12/15/tramonto-fra-cogoleto-e-varazze-3-parte/. Grazie per il commento, e buon appetito! : )
Wow, che storia! Sai mi incuriosisce Lady GaGa in scena
Ha spaccato anche nel suo film precedente (A star is born): guardalo, è una cannonata.
Anche il tuo ultimo post è molto bello, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://gianlucabresciablog.wordpress.com/2021/12/13/burghy/. Grazie per il commento, e buon appetito! : )
Devo guardarlo anche l’altro film 😎 Grazie mille per aver ricondiviso il mio ultimo post. Sei molto gentile. Buona giornata wwayne 😀
Anche tu lo sei! A presto amico mio! 🙂
A presto !
Fantastica recensione!!! Mi ha incuriosita moltissimo! 😃
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anche il tuo ultimo post è fantastico, fa trasparire perfettamente tutto l’affetto che nutri per Paola. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://multidimensionalart.home.blog/2021/11/16/e-con-oggi-ho-terminato-di-scrivereringraziamenti%f0%9f%99%8f%e2%9d%a4-piaceri-disabitati/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata! : )
Grazie di cuore!! 😊 Buona serata anche a te!
Inseguire i propri sogni e mai depositari nei cassetti. Meglio a vista sulle mensole, si avverano prima. Mi è piaciuto l’articolo, minuzioso nei particolari. Non guardo molto i film ma penso che questo lo vedrò, la storia dei Gucci è interessante, merita…
Anche a me è piaciuto molto il tuo intervento, e mi fa molto piacere di averti convinta a vedere questo splendido film.
Ho adorato anche il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://rivaombrosa.wordpress.com/2021/12/15/luce/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata! : )
Gentilissimo! Grazie a te wwayne 🌻
Mi è piaciuto il tuo post! Mi incuriosisce il film, all’epoca, la storia di Patrizia Reggiani fece scalpore. Lo vedrò di sicuro.
Hai detto bene, fu uno scandalo di proporzioni epiche. Anche perché i sospetti non avevano mai coinvolto particolarmente la Reggiani: per lungo tempo si era creduto che il mandante fosse un membro della famiglia, oppure un creditore stanco di aspettare i pagamenti di Maurizio. La realtà si è rivelata totalmente e terribilmente diversa.
Ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unpostochemisomiglia.wordpress.com/2021/12/12/gourmet-delladesso/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata! : )
Grazie a te 💗
Bell’articolo. Adesso mi hai incuriosito a vedere il film! Buona serata.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo molto come blogger. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://neondiberlino.wordpress.com/2021/08/16/tassista-di-notte-17/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata anche a te! : )
Ho visto Lady Gaga da Fazio presentare il film, le poche scene mi avevano incuriosito, lei mi è sembrata molto brava (come cantante lo è sicuramente…). Salma Hayek è brava e bella. Il Gladiatore è un gran film… la storia della Reggiani contiene davvero elementi di commedia e tragedia, spero di riuscire ad andare a vederla al cinema…
Hai detto bene, alcune parti della storia della Reggiani sono davvero demenziali. Farebbero ridere se non facessero piangere.
Riguardo a Salma Hayek, sono totalmente d’accordo: oltre ad essere di una bellezza abbagliante è anche un’attrice completa, rende benissimo sia nei ruoli comici che in quelli drammatici. Nessuno stupore che sia riuscita a imporsi a Hollywood pur essendo partita molto dal basso (ovvero da una telenovela messicana di nome Teresa).
Come sai ho adorato il tuo ultimo post (soprattutto la parte finale), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://giomag59.wordpress.com/2021/12/15/la-mascherina-al-tartufo-e-meglio-di-no-cronachette-della-quarta-ondata/. Grazie per il commento, e buona serata! : )
Non ho visto il film ma in A star is born lady Gaga ha recitato bene anche se condivido: gli occhi sgranati di Angelina forse erano più adatti a rendere una personalità che i fatti hanno rivelato profondamente disturbata. Spesso il mondo pieno di lusso è costellano anche da infedeltà, infelicità o paura delle relazioni interessate. In ogni caso bisogna sempre rincorrere i propri sogni perché a volte questo basta alla vita anche se spesso non basta una vita per raggiungerli (vedi anche la foto che hai postato! )
Hai detto bene: Salma Hayek è proprio una donna da sogno! : ) Scherzi a parte, anche secondo me è importante rincorrere i propri sogni, perché danno senso alla nostra vita. A meno ovviamente di non essere così stupidi e inconsapevoli dei propri limiti da porci degli obiettivi al di fuori della nostra portata: in tal caso inseguire i propri sogni è malsano, perché ci porta verso un sicuro fallimento.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://recensioni936.wordpress.com/2021/12/16/fragole/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona serata! : )
Buona serata anche a te!
Ti faccio tanti auguri sulla tua strada che mi piace!
I tuoi complimenti mi fanno molto piacere, e li ricambio di cuore: anche a me piace molto il tuo blog. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://rivella49.wordpress.com/2021/12/01/demain-die-welt-ist-voller-loesungen-tomorrow-d-e-f/. Grazie per il commento, e buona serata! : )
Che onore!:) e tante grazie
Seguii la storia Gucci, sui giornali quando accadde. Fu una storia tragica che riscose molta attenzione sui giornali e televisione. Ancora il film non l’ho visto, ma ne ho sentito parlare. Ora il tuo post mi ha dato la giusta carica per andarlo a vedere!!! Del tuo gusto mi fido ciecamente!!! Buona serata carissimo!!! 🙂
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ho molta stima di te, sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi post più riusciti, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://vittynablog.wordpress.com/2021/12/03/benvenuto-dicembre/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata anche a te! : )
Grazie, gentilissimo, come solo tu sai essere!!! 🙂
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Ciao wwayne
grazie per essere passato da me.
Ora è tardi, ti leggerò domani con molto piacere.
Buona serata🥰
Chiara
Nel mio blog sei sempre la benvenuta! Grazie a te per il commento, e buona serata anche a te! : )
Un bellissimo messaggio che spero venga percepito vedendo il film (che ho nella mia interminabile lista ) .
Post davvero bellissimo grazie di aver condiviso con noi un’altra cosa di te.
😊
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti stimo molto sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link del tuo penultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://solochezmoi.wordpress.com/2021/12/12/sweet-cocoon-by-garth-knight/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
Complimenti davvero.
Sempre gentilissimo ti ringrazio tanto 😊
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Il vecchio Scott è di certo un marchio di garanzia: ovunque metta le mani, riesce a trasformarlo in oro.
Ciao
Sono totalmente d’accordo. A mio giudizio il suo lingotto d’oro meglio riuscito è senza dubbio questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/23/si-salvi-chi-puo/.
Come sai ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://sempreadelantando.wordpress.com/2021/12/05/mi-piacerebbe/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie, anche la tua recensione, come sempre del resto, è godibilissima…..
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io ti apprezzo moltissimo sia come blogger che come persona. Grazie mille per questo splendido attestato di stima, e buon fine settimana! : )
Il tuo post mi ha fatto pensare a due cose: la prima è che non vado al cinema da troppo tempo… Da MOLTO prima che il covid invadesse le nostre vite. Non sono mai stata un’appassionata di grande schermo, ma i vari Netflix/Prime mi hanno definitivamente inchiodata al divano… 🙄
La seconda cosa è che, da bambina, passavo le mie estati con i figli dei Sandrolini che, negli anni 80, a Bologna, erano una famiglia ricca e molto conosciuta. Facevano una vita del tutto diversa dalla mia (mia mamma era la loro babysitter fissa), però mi trattavano come una sorella. Bei ricordi… ♥️
La nostra esperienza insegna che non tutti i ricchi sono altezzosi e con la puzza sotto il naso: al contrario, alcuni di loro sono persone umili, semplici e affettuose, soprattutto quando percepiscono che li frequenti senza alcun secondo fine. Con me i Gucci si sono comportati esattamente così: per questo motivo mi dispiace che questo film li ritragga in modo tutt’altro che lusinghiero, e distantissimo dal loro reale modo di essere. Dal punto di vista cinematografico tuttavia House of Gucci è un vero gioiello, e quindi ho deciso di dedicargli comunque una recensione positiva.
Metto qua il link del post in cui pubblicizzi la tua raccolta di poesie, nella speranza che le apprezzino anche i miei lettori: https://alicespigablog.wordpress.com/2020/11/25/scarica-la-mia-raccolta-di-poesie/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Buon fine settimana anche a te. 😘
Finirò per guardare il film dedicato ai Gucci. Mi hai incuriosito. 😉
Questo è un grandissimo complimento! : ) Se ti va, poi fammi sapere come l’hai trovato. Buona visione! : )
Ottimo! Io adoro Scott e questo film mi incuriosiva parecchio. Quando ho scoperto che stava per uscire ero felice per lui. Ci ha messo 15 anni ma alla fine ce l’ha fatta. Spero che questo film riesca ad avere successo. The Last Duel è stato uno dei suoi lavori migliori degli ultimi anni e mi ha spezzato il cuore vederne il flop. Quindi spero che questo abbia un buon successo.
House of Gucci sta avendo un successo strepitoso, perché è costato 75 milioni e ne ha già incassati 94: un risultato notevole se consideriamo che non ha ancora esaurito la sua corsa, e soprattutto che oggi i film non di supereroi incassano quasi tutti una decina di milioni (ne parlavamo io e Kasabake giusto il mese scorso nei commenti a questo tuo post: https://mymadreams.com/2021/11/08/freaks-out/).
Anche il grande https://lapinsu.wordpress.com/ mi ha detto che The Last Duel è un ottimo film: mi fido ciecamente del vostro giudizio, quindi devo assolutamente recuperarlo.
Dato che hai parlato di Ridley Scott anche in uno dei tuoi ultimi post, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mymadreams.com/2021/11/13/pandorum/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Ti ringrazio tanto per la condivisione. Mi dispiace solo che, come avete detto tu e Kasabake, ormai solo certi film guadagnino veramente tanti milioni. Le uniche eccezioni ai film sui supereroi sono state saghe con forti radici come Fast and Furious o 007. Poi c’è stato Dune che ha sorpreso molti ma è stato l’unica eccezione per ora (l’ultimo Ghostbusters sta avendo successo in relazione al budget ma è comunque un guadagno molto piccolo se consideriamo l’importanza di questa saga).
L’ultimo Ghostbusters non ho voluto vederlo per principio, perché ne ho le scatole piene di sequel, prequel, remake, reboot e tutti gli altri termini con cui si usa indicare le rimasticature di roba già fatta. Il pubblico è d’accordo con me, perché non si contano più le rimasticature che hanno fatto flop al botteghino: alludo non solo ai 2 Ghostbusters (quello “tutto al femminile” e quello uscito quest’anno), ma anche ai remake di Robocop e di Point Break, ad esempio.
Tra l’altro per il remake di Robocop feci un’eccezione, e andai a vederlo al cinema: il primo tempo fu noiosissimo, il secondo invece mi lasciò abbastanza soddisfatto. Ad ogni modo, far partire le scene d’azione al minuto 58 (CINQUANTOTTO!!!) fu un errore madornale, e senza dubbio il film ha fatto flop anche per questo. Quasi quasi stasera mi riguardo il Robocop originale! : )
A mio avviso quando si devono affrontare questo tipo di film ci vuole un certo rispetto e una certa maturità. Purtroppo tali pellicole vengono affidate alle mani di produzioni superflue e registi a volte neanche pessimi, ma che si ritrovano nel mezzo di qualcosa di grosso e pensato male. Le produzioni dovrebbero puntare ad altro. Comunque Ghostbusters: Afterlife non era male. Almeno mostrava un certo rispetto per le opere originali.
Se ho nostalgia di un’opera originale, io vado a rivedermi l’opera originale, non una sua versione rimasticata. A maggior ragione se consideriamo che spesso a rimasticare sono degli “artisti” che non sono degni neanche di allacciare le scarpe a chi ha realizzato il film originale. Talvolta però rimasticano anche degli artisti veri e propri: penso ad esempio a Spielberg, che è appena tornato in sala con il suo remake di West Side Story. Sta andando malissimo al botteghino (per ora ha incassato solo 18 milioni), quindi Spielberg deve sperare che lo riempiano di nomination agli Oscar, altrimenti sarà durissima andare in pari.
Comunque 18 milioni non sarebbero neanche pochi per un film non di supereroi, se non fosse che per fare West Side Story la casa produttrice ce ne ha messi 100. Ormai i produttori devono mettersi in zucca che non possono spendere più di 10 milioni per fare un film, neanche quando lo dirige un grosso nome come Spielberg, perché altrimenti è quasi certo che non rientreranno delle spese. House of Gucci è l’eccezione che conferma la regola: Ridley Scott ne aveva proprio bisogno, considerato che veniva dal superflop di The Last Duel! : )
Mi sa che tante cose dovranno cambiare ad Hollywood. Mi dispiace molto però che certe opere dovranno avere un budget ridotto perché il pubblico preferisce vedere le solite cose piuttosto che varieggiare. Da quel che leggo poi, Spielberg ha fatto un lavoro incredibile con questo remake, curando ogni minimo particolare e sono curioso di andare a vederlo al cinema (evitando ovviamente la massa come tutti gli anni). Speriamo in bene, perché Spielberg è un regista storico che dimostra di essere capace ancora oggi e non si merita di fallire così.
La massa non la troverai: come dicevo prima, oggi il pienone lo fanno solo i cinecomics. Anch’io auguro a Spielberg di arrivare almeno in pari con le spese, anche se sarà durissima, praticamente impossibile se l’Academy non gli darà una mano. Grazie ancora per la piacevole chiacchierata, e buona notte! : )
Grazie mille anche a te! Buona notte e stammi bene!
Dico la mia: a me NON piacerebbe affatto se facessero un film su di me, sulla mia famiglia o su un familiare più o meno stretto.
Un conto è una “celebrazione”, un’altra fare soldi utilizzando eventi miei e della mia “big family”.
Tra l’altro spesso si tratta di eventi drammatici.
Poi, per carità, il film può anche uscire bene, ma è l’idea di fondo che non mi garba per nulla.
Come ho scritto anche nei commenti qui sopra, mi sento un po’ in colpa sia ad aver visto questo film che ad averlo elogiato, perché i Gucci l’hanno disapprovato fin dal principio e perché Ridley Scott li ha ritratti in modo tutt’altro che lusinghiero, oltre che distantissimo dal loro reale modo di essere. Dal punto di vista cinematografico tuttavia House of Gucci è un vero gioiello, e quindi ho deciso di dedicargli comunque una recensione positiva.
Ho adorato il tuo post su Smalltown Boy, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2021/12/11/saturday-pop-bronski-beat-smalltown-boy-2/. Grazie per il commento, e buona giornata! : )
Grazie Wwayne, ciao
Per me andare al cinema è diventato Arci complesso, perché mollare la piccina è difficile (sfrutto già molto suocera e babysitter per il lavoro), ma questa recensione è davvero invogliante! Adan Driver mi ha colpito molto in Blackkklansman, mentre non ho ancora visto A star is born per manifesta incompatibilità tra me e Bradley Cooper, tuttavia Lady Gaga è talmente incontenibile che credo sia capace di fare qualunque cosa. Temo che mi toccherà comunque attendere che arrivi su qualche piattaforma di streaming, ma è decisamente nella lista dei film da vedere!
Hai detto bene: Lady Gaga è una persona intelligente, e come tutte le persone intelligenti è in grado di fare bene qualsiasi cosa. Se si mettesse in testa di diventare una velista, nel giro di qualche anno vincerebbe la Coppa America.
Ho trovato molto interessante e ricco di spunti il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lifeisamarathonnotasprint.wordpress.com/2021/12/11/libri-di-novembre-2/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Bellissima recensione, imbastita con il tuo vissuto.
Adoro Ridley Scott e penso proprio che il film mi piacerà!
Anch’io adoro Ridley Scott. Tra tutti i suoi film, il mio preferito è senza dubbio questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/23/si-salvi-chi-puo/.
Anche il tuo post su Shakespeare è bellissimo, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://wordsmusicandstories.wordpress.com/2021/12/15/shakespeares-funeral/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie di cuore anche a te!
Buon fine settimana ❣️
Penso che la signorilità non si misuri da ciò che si possiede, ma da ciò che si ha dentro, e da come descrivi i Gucci che conosci, lo sono a pieno titolo, la riservatezza è un altro “ingrediente”, forse anche per questo non hanno gradito l’uscita del film. Curata ed esauriente la tua recensione, come sempre. Personalmente non sottovaluto Lady Gaga anche perché si è documentata non poco sul personaggio da interpretare, ma non solo.
Il film non lo gradivano prima che uscisse e immagino che lo gradiscano ancora meno adesso, dato che li ritrae in maniera molto poco lusinghiera. Tuttavia, se tralasciamo la scarsa aderenza alla realtà e lo valutiamo dal punto di vista strettamente artistico, House of Gucci è davvero un ottimo film.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lorenza5.wordpress.com/2021/11/14/le-donne-che-amano-il-mare/. Grazie mille per i complimenti e per quest’ottimo commento, e buon fine settimana! : )
Grazie a te, troppo gentile!
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
🙏🏻😊
Non ho visto questo film, ma ammetto che adesso ne sono incuriosita!
Mi fa molto piacere di averti incuriosita riguardo a House of Gucci: è davvero un ottimo film.
Anche il tuo ultimo post è davvero ottimo, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://vitadagnoma.wordpress.com/2021/12/16/natale-con-i-fantasmi-lettura-da-brivido/. Grazie mille per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buon fine settimana! : )
Grazie per aver messo il link del mio blog. Sono da poco arrivata qui e non conosco nessuno a parte due vecchi amici di Splinder ed ora te. Un saluto e buon fine settimana!
Allora visita i blog di quelli che hanno commentato questo post, sono uno più bello dell’altro! : ) Buon fine settimana anche a te! : )
E’ un film che vorrei vedere, ho ripreso da pochissimo a frequentare i cinema. Ho letto con interesse questo tuo articolo, imbastito sapientemente con note personali.
Ti dirò del film dopo averlo visto.
Un caro saluto,
Marirò
Attendo il tuo parere allora! : ) Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ili6.wordpress.com/2021/12/17/6328/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Interessante la tua vicenda personale con i rampolli Gucci, tuttavia penso che il film non faccia per me…
A mio giudizio è molto più nelle Sue corde quest’altro splendido film di Al Pacino: https://wwayne.wordpress.com/2014/05/09/agire-secondo-giustizia/.
Metto qua un link a cui è possibile acquistare il Suo romanzo, nella speranza che qualche mio lettore decida di metterlo sotto l’albero di Natale o nella calza della Befana: https://www.amazon.it/Gli-ingranaggi-ricordi-Marisa-Salabelle/dp/8868512602/. Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
grazie a te per la sponsorizzazione… 🙂
Scott è un maestro…
Parole sante! Tra tutti i suoi film, il mio preferito è senza dubbio questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/23/si-salvi-chi-puo/. L’hai visto?
No questo no… ma Blade runner lo vedrei all’infinito, un’invenzione visionaria su un futuro distopico altamente poetica… i primi due Alien sono geniali…the martian ha un fondofilosofico profondo e la Roma de Il Gladiatore ha un altissimo livello di suggestione narrativa… mettici pure The legend e via così 🙂
Io ci metto pure American Gangster: se non l’hai visto, te lo consiglio caldamente.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://indicibile990394710.wordpress.com/2021/12/17/fuori-tempo/. Grazie mille per la piacevole chiacchierata, e buon fine settimana! : )
Grazie a te …vedrò american gangster… grazie anche per il grazioso link 🙂
Ho molto apprezzato la tua recensione e devo dire che mi hai quasi convinta ad andarlo a vedere. Ho appena visto sulla NOVE l’intervista a Patrizia Reggiani e alle persone coinvolte nell’omicidio su commissione di Maurizio Gucci, è incredibile quanto la sete di potere (e di soldi) possa giustificare qualsiasi crimine. Per quanto riguarda Lady Gaga l’ho vista in “a star is born” e devo dire che mi è piaciuta molto, l’ho trovata molto intensa e convincente.
Hai usato un aggettivo perfetto: in A star is born Lady Gaga è stata molto intensa, e questo fattore (unito alla grande chimica tra lei e Bradley Cooper) è stato determinante per la buona riuscita del film. Con qualsiasi altra attrice avrebbe perso il 90% del suo fascino.
Riguardo a quel documentario, l’ho visto anch’io, ma l’impressione che ne ho tratto è che Patrizia Reggiani fosse soprattutto una donna ferita nell’orgoglio dopo aver saputo di essere stata sostituita da un’altra donna nel cuore di Maurizio. Il denaro e il potere sicuramente avranno avuto un ruolo nella vicenda, ma a mio giudizio è stata soprattutto questa la causa scatenante.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://time2lifestyle.com/2021/06/23/la-notte-di-san-giovanni/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buon fine settimana! : )
Grazie di cuore per la condivisione. Spero tu abbia iniziato al meglio il nuovo anno 🌟
Anch’io spero che il 2022 ti riservi tante belle novità. A presto amica mia! : )
Bravo, il commento più interessante e originale che ho letto su questo film che anche io voglio vedere! Non sapevo niente dei retroscena e secondo me Adam Driver e Lady Gaga sono molto meglio degli altri due iniziali che forse sarebbero stati troppo “belli” e inadeguati…
Io invece Angelina Jolie ce l’avrei vista bene: con quegli occhi spiritati è perfetta per interpretare la parte della donna rancorosa e assetata di sangue, come ha dimostrato anche in Alexander (e infatti anche lì faceva uccidere il marito: forse è proprio dopo averla vista all’opera in quel film che Ridley Scott la scelse per la parte).
Comunque Angelina Jolie sarà pure molto apprezzata dagli uomini, ma per me l’attrice più bella di Hollywood è lei: https://wwayne.wordpress.com/2021/05/01/scopriro-la-verita/.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://hermio.wordpress.com/2021/12/11/a-silent-voice-1-di-7-%f0%9f%93%9a-commento/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Hai ragione, Angelina per esempio su Ragazze interrotte aveva fatto bene la sua parte, forse sono stata prevenuta 🙂 concordo, Scarlett stupenda 🙂 wow grazie per condividermi e buon fine settimana anche a te!!
Ancora non ho deciso se vederlo o no…sinceramente è una storia che poco mi interessa.
Ne parlerò con le mie amiche, ancora non abbiamo deciso nulla per questo periodo.
Dei 3 film che vanno per la maggiore in questo periodo (gli altri 2 sono quello dell’Uomo Ragno e quello di Diabolik) House of Gucci è senza dubbio quello che meglio si presta ad essere visto in una serata tra amiche. Corro a rispondere all’altro tuo commento! : )
Pensavo di andarlo a vedere anche se non troppo convinta, ma adesso lo farò sicuramente.
Mi fa molto piacere che il mio post ti abbia convinta così tanto. Come sai anch’io ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://stefiblu.com/2021/11/30/palazzolo-acreide-siracusa-sicilia-italia/. Grazie per il commento, e buona Domenica! : )
Grazie .. 💙💚💙💚💙
Grazie per la gentilezza, mi lasci senza parole 💙💚💙💚💙
Anche tu sei sempre molto gentile con me, quindi te lo meriti! : ) A presto amica mia! : )
Beh, a dire il vero, oggi Lady Gaga è molto più in alto di Angelina Jolie, che ormai non imbrocca un film da anni e ha provato pure la regia, con modesti risultati; Adam Driver è un emergente; quindi non mi pare che sia un gran ridimensionamento; quanto al film, ho letto recensioni abbastanza sul negativo, che ne parlano un po’ come il classico polpettone che piace tanto agli americani… Condivido comunque la ritrosia dei Gucci, che penso sarebbe stata quella di chiunque: anche se il film non avesse trattato il ‘fattaccio’, vedere spiattellati i fatti propri al cinema non credo sia piacevole per nessuno, a meno di assistere a prodotti totalmente ‘glorificanti’.
I Gucci sono una famiglia molto riservata, quindi credo che avrebbero storto il naso anche davanti a un prodotto glorificante. Ridley Scott con loro ci è andato giù piuttosto duro, e quindi è normale che non si siano limitati a storcere il naso, ma siano andati proprio su tutte le furie. Per questo motivo mi sento un po’ in colpa ad aver visto ed elogiato questo film, ma dal punto di vista cinematografico è un vero gioiello, e quindi ho deciso di dedicargli comunque una recensione positiva.
Anche il tuo ultimo post è un gioiello, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://crampi2.wordpress.com/2021/12/19/gea-faax-frontera-zest-saturazione-francesco-sisch-singoli/. Grazie per il commento, e buona Domenica! : )
Grazie!!!
Devo ammettere di non aver pensato molto a questo film… ma cosa dirti se non che sei riuscito a farmi incuriosire grazie al tuo articolo? 😃 Forse mi conviene farci un pensierino!
Mi fa molto piacere di averti incuriosita riguardo a questo film, e sono convinto che piacerebbe molto anche a te.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post (fa trasparire perfettamente tutto il tuo amore per Tolkien), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://soloperdirelamia.wordpress.com/2020/09/22/e-lo-hobbit-day-e-parliamo-de-lo-hobbit/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata! : )
Grazie a te, è sempre bello passare di qui ❤
Anche per me è sempre un piacere sentirti! A presto amica mia! : )
Ciao! Alla fine oggi l’ho visto, avrei voluto in lingua originale mentre invece mi sono dovuta accontentare del doppiaggio. A furia di leggere pareri negativi mi aspettavo le locuste, invece l’ho trovato godibile. Che poi ho adorato la sollevazione di massa in difesa del realismo nel cinema d’intrattenimento, come se gli americani non avessero mai fatto film ambientati nel nostro paese pieni di cliché. Poteva andare peggio, forse il doppiaggio stavolta gli ha fatto un favore. Mi ha fatto piacere leggere il tuo post, si percepisce che ti appassiona la vicenda ma poi non avevo idea fosse nei piani di Scott da così tanto tempo. 🤯
Anch’io l’ho trovato molto godibile: nonostante la durata non ha un solo momento morto, noioso o non necessario.
Anche il tuo ultimo post è molto godibile, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://handfulofframes.wordpress.com/2021/11/09/freaks-out-gabriele-mainetti-2021/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon Natale! : )
Sì è vero alla fine va spedito per la sua strada, forse all’inizio mi sembrava un po’ affrettato, ma magari dovevo prendere il ritmo.
Ti ringrazio per il commento positivo e per la pubblicità! Sempre gentilissimo 😄
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
Ciao wwayne
non amo molto il gossip e quindi anche questa vicenda così dolorosa per questa famiglia che è stata ai tempi molto chiacchierata. Poveretti.
Un abbraccio e buon Natale a te e famiglia.
🥰🎊🎉🌲🎁
Chiara
Hai detto bene: i Gucci non si meritavano quest’omicidio così doloroso, e non si meritavano neanche alcune cattiverie gratuite che questo film ha riservato loro (una su tutte la scelta di ritrarre in modo molto caricaturale il personaggio di Paolo Gucci). Ma dal punto di vista cinematografico questo film è un vero gioiello, e quindi ho deciso di dedicargli comunque una recensione positiva.
Anche il tuo ultimo post è un vero gioiello, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://chiaramarinoni.wordpress.com/2021/12/16/6242/. Grazie mille per questo commento così affettuoso, e buon Natale anche a te! : )
tutto molto interessante
Anche il tuo penultimo post è molto interessante, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://senzacomplessiblog.wordpress.com/2021/12/02/ci-sono-eh/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon Natale! : )
Ciao, per questa volta mi affaccio io dopo tanto tempo. Racconti bene le storie che riguardano anche te. Il mondo della moda non mi ha mai interessata ma indubbiamente credo che per fare questo film ci abbiano messo impegno e bravura e se non ha deluso te deve essere stato fatto davvero bene. Ciao e un sorriso. Lila
P.S.: anche io ho parenti che vivono in provincia di Firenze
Allora valli a trovare, perché è proprio una bella zona! : ) Scherzi a parte, le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo molto come blogger e come persona. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi post più riusciti, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://whitebutterfly89101773.wordpress.com/2021/10/26/tu-ricorda-se-vuoi/. Grazie mille per i complimenti e per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buon Natale! : )
Ciao! Sono contenta delle tue parole. Non vengo molto su wordpress altrimenti la lettura dei tuoi post sai che mi è cosa gradita anche perché ormai mi conosci da tempo leggendomi e io conosco te e i racconti di vita vissuta e di emozioni.
Forse per questo ti piace tanto quel mio post? Buon Natale anche a te, davvero grazie mille e l’augurio di cose belle! 🙂
Altro P.S. io da parte mia ce la sto mettendo tutta affinché altre cose belle si realizzino!
Fai proprio bene, vedrai che i tuoi sforzi saranno ricompensati! A presto amica mia! : )
A presto e spero di passare da te a rendere omaggio a quello che scrivi 🙂
Buon Natale e liete Feste!🎄🎇
Sei stata davvero carinissima a farmi gli auguri! Grazie mille per il pensiero, e buon Natale anche a te! : )
Arrivo con colpevole ritardo, tuttavia ancora in tempo per gli auguri di Natale e buon anno, il che di questi tempi per me è già un mezzo succeso 😀
Ma gli auguri li lasciamo alla fine, prima parliamo un po’ di cinema.
Sapevo che aspettavi a gloria questo film e non avevo dubbi che ne avreti tratto un post brillantissimo, come al solito. Ammetto che però mi ha stupito il tuo plauso al film perchè le premesse che non ti piacesse c’erano tutte: atteso da troppo tempo (di solito questo guasta la visione), un cast che si è ridimensionato negli anni (come hai giustamente sottolineato tu), le polemiche sul revisionismo della figura della Reggiani (ci sono stati anche comunicati ufficiali della famiglia Gucci al riguardo, se non erro).
Però non avevo considerato Ridley Scott.
E’ un regista dalla prolificità imbarazzate, ha un numero di credits che nemmeno nel cinema di serie D ne trovi altrettanti. Di filmoni ne ha fatti pochi in proporzione alla mole di pellicole realizzate (a mio parere non più di 5 e mi tengo largo), tuttavia ha l’innata capacità di non fare mai dei passi falsi clamorosi. In altre parole i suoi film sono sempre godibili e alla fine strappano sempre una abbondante sufficienza, anche i peggiori.
Non ho visto HOUSE OF GUCCI (ma lo vedrò senz’altro) quindi non posso valutarlo, tuttavia il tuo post mi ha ricordato questa virtù propria di Scott e di nessun altro.
Tra i grandi registi in attività solo uno, in termini di prolificità, può paragonarsi a Scott e sto ovviamente parlando di Clint Eastwood.
Il mio adorato Clint senz’altro tocca più spesso le vette dell’eccellenza rispetto a Scott, tuttavia quando canna il film lo fa di brutto. Nell’ultimo decennio gli era già capitato un paio di volte (Jersey Boys; Ore 15:17 – Attacco al treno) e purtroppo con l’ultimo CRY MACHO ha fatto tripletta perchè è veramente un film osceno per un autore come lui. In più qui c’è l’aggravante che ha pure interpretato il protagonista…
Veniva da 3 interpretazioni da Oscar (Gran Torino, Di nuovi gioco, The Mule) e poi questo schifo: mi rattrista troppo questa cosa :
mi è partito il commento porcamiseria….
Clint lo preferirò sempre a Scott ma quando ogni tanto ha dei picchi al ribasso che mi fanno ribollire il sangue e faccio fatica a perdonarlo perchè in fondo è tra i miei 5 registi preferiti in assoluto….
Tornando un attimo a Scott: ho visto il suo precedente film (anche se di soli pochi mesi) e mi è piaciuto molto: THE LAST DUEL. Se non lo hai visto te lo consiglio.
Ora è arrivato però il momento dei saluti e deagli auguri per un sereno Natale e, soprattutto, che il 2022 sappia regalarti più gioia del 2021.
Sono convinto che per tutti l’anno prossimo sarà migliore di questo, perché il 2022 sarà l’ultimo anno di emergenza: secondo me infatti se sconfiggeremo il virus con i vaccini bene, se non lo sconfiggeremo neanche con i vaccini a quel punto i governi di tutto il mondo si rassegneranno alla sua presenza, senza più combatterlo con misure drastiche. La gente non sopporterebbe di convivere in eterno con mascherine, quarantene, lockdown, divieti di spostamento eccetera eccetera. Tutta questa roba è destinata a finire al massimo nel 2022, che il virus venga sconfitto o meno. E non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
Riguardo al parallelismo tra Ridley Scott e Clint Eastwood, lo trovo molto pertinente: non solo perché sono entrambi degli ottimi registi, ma anche perché (come hai detto tu) sono entrambi molto prolifici. L’unica differenza è proprio quella che hai evidenziato tu: Ridley Scott raramente sforna film eccellenti, ma alla fine anche i suoi film più bistrattati sono comunque godibili; Clint Eastwood invece ci regala spesso dei veri e propri gioielli, ma anche delle ciofeche clamorose. A quelle che hai citato tu aggiungo Lettere da Iwo Jima, che personalmente considero la noia fatta cinema.
Nel 2021 ho visto 82 film: se arrivo a 84 raggiungo una media perfetta di 7 film al mese, quindi potrei tranquillamente scegliere The Last Duel come uno dei 2 film con cui chiudere il mio 2021 cinematografico.
Comunque era dal 2016 che non vedevo così pochi film (in quell’anno ne vidi 61). La pandemia non c’entra nulla: al contrario, questo è stato un anno di rinascita per il cinema, perché quasi tutti i titoli che erano stati rimandati nel 2020 sono poi usciti nel 2021. Se ho visto così pochi film è stato semplicemente perché mi sono concentrato di più su un’altra mia passione, la lettura: quest’anno sono stato molto fortunato da questo punto di vista, perché ci sono dei capolavori che mi sono finiti sotto gli occhi per puro caso, grazie ad una visita in libreria o una recensione letta proprio qui su WordPress. Spero di avere altrettanta fortuna nel 2022, non solo in ambito letterario ma proprio in generale.
Ovviamente spero che anche per te il 2022 sia un anno fortunato, e ricambio di cuore i tuoi auguri di buon Natale. A questo proposito, ti dirò che giusto ieri ho girato un video in cui, oltre a farti gli auguri, ti do anche la mia opinione priva di spoiler sul film di Diabolik: te lo mando tra 2 giorni! : )
Buon Natale wwayne, felici feste con tutti i tuoi cari!!! ❤ ❤ ❤
Sei stata davvero carinissima a farmi gli auguri! Grazie mille per il pensiero, e buon Natale anche a te! : )
Grazie!!!! ❤ ❤ ❤ 🙂
Questo film non me lo perderò di certo. Qui ho tanti amici che lavorano per Gucci …
Buon Natale amico mio 🙂
Sei stata davvero carinissima a farmi gli auguri! Grazie mille per il pensiero, e buon Natale anche a te! : )
Acolta lei : assolutamente da rivalutare!!!
Anche nel tuo ultimo post c’è della ottima musica, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mariannapuntog.wordpress.com/2021/12/17/prego/. Grazie mille per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buon anno! : )
Ti auguro un Buon Anno nuovo ricco di serenità ed amore
Ciao e grazie per la visita
Sei stata davvero carinissimo a farmi gli auguri! Grazie mille per il pensiero, e buon anno anche a te! : )
mah
TUTTI i recensori lo hanno definito monnezza e offensivo generalmente nei confronti degli italiani; e vedendo gli ultimi lavori di Scott propendo per la loro opinione; sorry
In effetti dopo aver sfornato il suo film più bello in assoluto (questo: https://wwayne.wordpress.com/2014/01/23/si-salvi-chi-puo/) Ridley Scott è leggermente peggiorato, ma a mio parere resta un regista strepitoso.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://austindoveblog.wordpress.com/2021/12/28/10-film-con-il-percorso-di-miglioramento-austindoveblog/. Tra l’altro anch’io pubblicherò una Top 10 per Capodanno. Grazie per il commento! : )
grazie, sempre gentilissimo^^
cmq ci sta che negli utlimi 20 anni floppi, ha lavorato per decenni
Esatto, perfino Clint Eastwood qualche volta fa dei film inferiori al suo standard. Quando è in forma però è una vera goduria! : )
Trovo favoloso il messaggio finale . L’importanza di inseguire i propri sogni. Oltre alla tua passione per il cinema che comprendo, il passato legame con la famiglia credo che ti abbia dato un’altra spinta . Le amicizie vere e quelle dell’infanzia restano dentro per sempre
Non ho mai seguito la moda ,forse vivere l’infanzia in campagna ,tra la povertà e i contadini, mi ha giudata davvero altrove . Buona continuazione della serata e della tua vita . È stato un piacere leggere ,io vivo lontanissima dal mondo dorato però mi hai incuriosito . Bravo 🍾🥂🙅🐞…
Hai detto bene: da bambini viviamo tutto in maniera più intensa, e quindi anche le amicizie che stringiamo in quella fase della nostra vita hanno un sapore particolare, del tutto diverso rispetto a quelle che stringiamo in età adulta.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo molto come blogger. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi ultimi post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://tanaliberatutti843257877.wordpress.com/2021/12/25/i-doni-talvolta-si-moltiplicano-mi-sa-il-natale-ci-ha-messo-lo-zampino-ops-il-cuore/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon anno! : )
Grazie sempre generoso anche fuori dall’atmosfera natalizia . felice 2022 parola di “Mary Poppins” e sì ,sai qualcosa in comune l’abbiamo. L’amore per i bimbi è talmente forte da tentare piccolissime magie quotidiane, maestra e nonna grandicella 🌹🌃 .
Mary Poppins la adoro anch’io! : ) Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post: https://wwayne.wordpress.com/2022/01/01/i-10-film-piu-belli-che-ho-visto-nel-2021/
Grazie per gli auguri. Buon Anno anche a te carissimo! 🎇
Grazie a te per il commento! Colgo l’occasione per dirti che ho appena sfornato un nuovo post: https://wwayne.wordpress.com/2022/01/01/i-10-film-piu-belli-che-ho-visto-nel-2021/
Buondì!
Grazie per il consiglio. Volevo già andare a vederlo, nonché leggere il libro di Sara Gay Forden; ora sono più invogliata!
Che piacere risentirti! Anch’io ho molta voglia di leggere il libro di Sara Gay Forden, e spero che sia chiaro e preciso quanto la sceneggiatura di questo film: infatti chi l’ha scritta è riuscito a spiegare molto bene tutti i punti fondamentali della vita di Maurizio Gucci, e questa è senza dubbio una grande nota di merito.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://diaridellostomaco.wordpress.com/2022/01/05/recensione-la-canzone-di-achille/. Grazie a te per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog! : )
I Gucci, glamour, lusso, soldi, una serie che non m’attira per niente. Anche se ho visto Versace, perchè volevo verificare la psicologia di questo strano assassino-amante, che hanno reso in maniera sublime. Sinceramente della famiglia Gucci, come di quella Agnelli, o altre famiglie italiane, non m’interessa. Non sono attratta dal mondo della moda se non per qualche raro stilista, come il Gaultier che ho conosciuto di persona a Londra e Vivienne che stimo moltissimo. Gli stilisti italiani li trovo scontati e sempre pieni di sè. Certo, conoscerli personalmente e poi vederli sullo schermo ti avrà fatto questo effetto strano e magari non sono stati fedeli a qualche particolare umano, sicuramente, per dovere di sceneggiatura, ma chissà….Erano meglio dal vivo o sullo schermo?
Non so dirtelo, perché non ho conosciuto di persona nessuno dei Gucci ritratti nel film. Alcuni dei Gucci che ho conosciuto erano discendenti di Paolo, che nel film è stato ritratto in maniera troppo caricaturale e macchiettistica. Ti va di raccontarmi più nel dettaglio il tuo incontro con Gaultier?
Bè, sinceramente è un episodio molto personale. Posso solo accennarti che in quel periodo frequentavo la comunità Lgbt di Londra e avevo molti amici nel settore della moda.
“Inseguire i propri sogni…” A me capita spesso di poter realizzare qualche mio sogno solo quando la stanchezza della fatica di farli realizzare mi ha tolto la passione. Lode al merito di chi ci riesce. 😌
Ciao, Wwayne! Buona domenica. 😊👋
Hai detto bene: riuscire a realizzare un sogno è un grande merito, proprio per tutta la fatica che ci sta dietro.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://questomondoaparte.wordpress.com/2022/05/11/s-o-s-dun-terrien-en-detresse/. Grazie per il commento, e buona Domenica anche a te! : )
Merci. 😊🤗
Wow grazie per il tuo post. Grandi chicche. È qua. Lo devo vedere. Assolutamente.
Lo amerai anche tu, ne sono certo! : )
Non è facile inseguire i propri sogni perché significano anche rinunce. Per un regista/sceneggiatore è di sicuro più facile. Per i comuni mortali a volte è molto complicato e non sempre si raggiungono.
Sono totalmente d’accordo. Ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://newwhitebear.wordpress.com/2022/07/19/compagnia-per-lestate-4-guarda-il-disegno/. Grazie per il commento! : )
Grazie per il link. Un piccolo esercizio per raccontare in poche parole qualcosa.
Per quanto riguarda inseguire il mio sogno ci sarebbe da scrivere molto di più ma di sicuro interessa a nessuno o quasi.
A me interesserebbe, anzi ti prego di avvisarmi se ci scrivi sopra un post! : )
ma non credo lo farò. Se cambio idea te lo faccio sapere
Grazie mille! : )
Torno su questo post perché ho visto il film sui Gucci da recente. Mi è abbastanza piaciuto anche se avrei gradito qualcosa in più sui successi della Maison. Il film si concentra invece sul tragico fatto di cronaca, sul matrimonio finito, sulla vendetta di una malefica moglie e accenna di striscio alla poca armonia familiare dei Gucci e al conseguente declino. Forse per un senso di rispetto verso la maison Gucci.
Ho stentato a riconoscere Lady Gaga.
Mariro ‘
A mio giudizio il film mantiene un grande equilibrio tra le vicende private e quelle affaristiche di Maurizio Gucci; tuttavia, posso capire che tu e altri spettatori foste più curiosi di approfondire l’aspetto lavorativo della sua vita, dato che del suo tragico matrimonio si era già straparlato negli anni successivi al suo omicidio.
Riguardo a Lady Gaga, sono totalmente d’accordo con te: si è calata così tanto nel suo personaggio che guardandola sembrava di vedere non lei, ma la vera Patrizia Reggiani. Questo la dice lunga sul suo talento come attrice oltre che come cantante.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ili6.wordpress.com/2022/08/15/buon-ferragosto/. Grazie mille per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buon fine settimana! : )
Concordo su lady Gaga: eccezionale!
Grazie Wwayner
Anche questo film è davvero eccezionale: https://wwayne.wordpress.com/2018/02/04/un-posto-incantevole/
Io ho sempre inseguito i miei sogni in tutta la mia vita. Qualcuno l’ho accantonato perché ho capito che non era per me. Non tutto quello che desideriamo è la cosa migliore per noi. L’importante è riuscire tuttavia a conservare la voglia di continuare a sognare e darsi da fare per il raggiungimento del nostro obiettivo.
Buona giornata 🙂
Sono totalmente d’accordo: non sempre desideriamo ciò che è meglio per noi, e infatti qualche volta ci accorgiamo a posteriori che è stato soltanto un bene se un nostro sogno non si è realizzato, perché ci saremmo incamminati su una strada sbagliata.
Hai perfettamente ragione anche quando dici che è fondamentale conservare sempre dentro di noi la capacità di sognare: dà un senso alla nostra vita, e la rende anche più bella.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mypersonalblog58636618.com/2022/10/15/un-vagone-di-gioia/. Grazie mille per quest’ottimo commento, e buona giornata anche a te! : )
Ti ringrazio tanto, sono molto contenta che il mio commento ti sia piaciuto, qualche cosa mi diceva che lo avresti apprezzato. Cominciamo a conoscerci.
Buona domenica! : )
Ciao amico mio, ho già commentato questo tuo post, ma ti contatto per farti una proposta. Tranquillo, nulla di indecente, ti va di partecipare al gioco di Shio76 T come tag?
Ti aspetto, un caro saluto 👋
Valeria
Potrei partecipare nei commenti ad un tuo post, ma non scrivendoci sopra un post tutto mio: quando pubblico qualcosa sul mio blog preferisco che sia la recensione di un libro o di un film. Se decidi di nominarmi mettimi il link del tuo post, per favore! : )
Va bene, ma sentiti libero di partecipare. Non voglio che ti senta condizionato, davvero.
http://mypersonalblog58636618.com/2022/10/20/t-come-tag/
Ti ho messo il link, ma non sei nominato, fallo solo se ti va! : )
Ti lascerò un commento quando avrò trovato una parola che mi calzi per ciascuna lettera dell’alfabeto. Grazie per il link! : )
Figurati, ho pensato a te, proprio perché è un post diverso dai tuoi. Ma nella piena libertà di non partecipare se non ne hai voglia. Buona serata! : )
Anche a te amica mia! : )
Grazie! : )