Quand’ero bambino mi piaceva moltissimo una soap opera intitolata Vivere. In quella telenovela tutto ruotava attorno a una famiglia con 3 figlie femmine: Eva, Chiara e Lisa. Eva era la sorella cattiva, Chiara la finta buona e Lisa quella buona per davvero: era la classica ragazza della porta accanto, che ti faceva sciogliere come un ghiacciolo con la sua irresistibile dolcezza. Ovviamente Lisa era la mia preferita, e ricordo bene il tuffo al cuore che mi prendeva ogni volta che la vedevo apparire sullo schermo. Quest’amore infantile ha avuto una tale influenza su di me che crescendo mi sono invaghito spesso di ragazze come lei: ovviamente mi piacevano anche le bellone dal fisico esplosivo come Wendy Windham, ma in ogni ragazza cercavo sempre lo sguardo buono e il sorriso dolce della mitica Lisa Bonelli.
Da qualche mese La5 ha cominciato a mandare in onda le vecchie puntate di Vivere: ovviamente non me ne perdo una, e dopo vent’anni Lisa Bonelli continua a farmi venire gli occhi a cuoricino ogni volta che appare sulla scena. Anzi, adesso la apprezzo ancora di più, perché l’esperienza mi ha fatto capire quanto siano rare le ragazze come lei nella vita reale. L’attrice che la interpretava (Manuela Maletta) è sicuramente una di loro, perché non si può recitare così bene quel personaggio senza condividerne almeno in parte il modo di essere. Proprio perché sono certo che sia una brava persona, auguro a quell’attrice tutto il bene possibile.
Anche Julie è una ragazza così. Non è semplicemente carina, è proprio la bontà fatta persona, ma purtroppo Bryce (il ragazzo che lei ama perdutamente fin da bambina) non si è mai reso conto di quanto lei fosse speciale. Al contrario, è così ottuso che non si è mai accorto neanche dei sentimenti che Julia prova per lui. E quando finalmente se ne accorge potrebbe essere troppo tardi, per mille motivi che sarebbe troppo lungo elencare. Riusciranno Julie e Bryce a trovare un punto d’incontro, oppure la loro è destinata a rimanere una storia d’amore incompiuta in stile Romeo e Giulietta? Non posso dirvelo, naturalmente. Posso soltanto consigliarvi di vedere Il primo amore non si scorda mai: non ve ne pentirete.
-
Articoli recenti
Commenti recenti
wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh marisasalabelle su Lo scandalo Michelle Yeoh wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh marisasalabelle su Lo scandalo Michelle Yeoh wwayne su Lo scandalo Michelle Yeoh Archivi
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- Maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- Maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- Maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- Maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- Maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- Maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- aprile 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
Categorie
Meta
Ciaoooo. A me no, anzi, non so perché non l’ho mai vista 😂 ma mi piacciono i tuoi post😀🌺
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io adoro i tuoi post. L’ultimo in particolare l’ho trovato più commovente che mai. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nondefinitivounderconstruction.wordpress.com/2021/01/26/il-sogno-diventa-realta-i-bambini-dharma-progetto-la-bussola-magica/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
io ringrazio tantissimo te perché ci tengo particolarmente. Adoro i bambini e questi in particolare, perché ne hanno davvero bisogno. E se si può mettere una goccia nell’oceano, mettiamola. Buon fine settimana anche a te!
Parole sante! A presto amica mia! : )
A presto….🙏😊⭐⭐⭐
Carinissimo come al solito
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anch’io adoro i tuoi post. Quello su “Le notti bianche” ad esempio è un vero capolavoro. Metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://writereader.art.blog/2021/01/15/le-notti-bianche-dalle-memorie-di-un-sognatore/.
Tra l’altro da “Le notti bianche” hanno liberamente tratto questo splendido film, che ti consiglio caldamente: https://wwayne.wordpress.com/2013/06/27/guardatelo/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Ciao Wwayne! 😀
Ciao amica mia! Ho adorato il tuo ultimo post musicale, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://evaporata.com/2021/02/05/blow/.
Già che ci sono metto il link anche di una canzone che ultimamente ascolto almeno 5 volte al giorno:
Grazie mille per la tua costante presenza nel mio blog, e buon fine settimana! : )
Grazie a te! 🐾❣️
Meraviglioso post!!! 🤩👏🥰
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo moltissimo come blogger e come persona. A questo proposito, metto qua il link di uno dei tuoi post più belli e suggestivi, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lartenellanima.home.blog/2020/12/02/the-illusion/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie infinite con tutto il mio cuore!!! 😍😘❤️ Buon fine settimana anche a te!! 🥰
ehehehe ci sta proprio tutto 🙂
Come sai ho adorato il tuo ultimo post (e sono orgoglioso di avertelo “ispirato”), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://raccoltaedifferenziata.wordpress.com/2021/02/05/kintsugi-e-dalle-crepe-che-entra-la-luce/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
a te!!🙏
Romantico!
Anche il film è più romantico che mai, e riesce ad esserlo senza mai diventare stucchevole: se non l’hai visto, te lo consiglio caldamente.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://neanuovaecologiaartistica.wordpress.com/2021/01/28/nina-canterina/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Ma grazie!!!😊
Grazie a te, e a presto! : )
Buon week end.😉
Io ho mia madre che guarda ancora “Beautiful” 🙂
Io invece Beautiful non l’ho mai apprezzato granché, perché in quella soap l’amore è l’unico argomento alla base della trama. In Vivere invece si parlava anche di tanto altro, ed era questo a renderlo così speciale. Come dicevo anche nel post, se vuoi rivederlo La5 (canale 30 del digitale terrestre) lo programma ogni mattina dalle 5 alle 7.
Ho adorato il tuo penultimo post (sia per il senso di giustizia che traspare da esso che per gli spunti di riflessione da te forniti), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://itesoridiamleta.wordpress.com/2021/02/05/efficienza-lacorativa-o-schiavismo/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Mia madre è stilista e quindi lei lo guardava per vedere gli abiti. Mia madre guarda tutto solo per vederr gli abiti e giudicarli. Io non seguivo le vicende e non mi è mai interessato quel mondo patinato e neanche i vestiti che mostravano. Sinceramente ho più amato la serie su Versace, su Netflix, in cui c’è un assassino interessante. Non amo le soap opera e neanche gli intrighi amorosi o i film romantici. Li trovo noiosi. 😂
A proposito di assassini interessanti, ti consiglio caldamente la lettura di questo indimenticabile libro: https://wwayne.wordpress.com/2020/10/03/amore-a-scoppio-ritardato/
Ti ringrazio per aver apprezzato questo post. Mi sta molto a cuore la condizione dei lavoratori e ho sempre fatto e faccio battaglie per loro 😉
E fai proprio bene! : )
Ma che romanticone il mio amico ☺️☺️!!
Hai detto bene, qua mi sono lasciato andare e ho messo in mostra il mio lato più romantico! : )
Il tuo ultimo post mi ha fatto leccare i baffi solo a guardare la foto, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://piattoranocchio.com/2021/01/31/tiramisu-di-panettone-e-qui-mica-si-scherza/. Grazie mille per la tua costante presenza nel mio blog, e buon fine settimana! : )
Hai ragione, è un’attrice molto carina e con una espressione e uno sguardo molto dolce che mi piace molto, non è un cosa così comune. Buona serata 🙂
Hai detto bene: Manuela Maletta è una persona speciale, ed è così evidente che basta guardarla un secondo per capirlo.
Ho adorato il tuo ultimo post (mi ha riportato alla mente una canzone di una bellezza indimenticabile), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://comecerchinellacqua.wordpress.com/2021/02/04/buona-serata-117/.
Già che ci sono metto il link di un’altra canzone che amo profondamente:
Grazie mille per questo bellissimo commento, e buona serata anche a te! : )
Ho letto il tuo articolo con il sorriso stampato sul viso fin dalle prime righe… ^_^ Quanta dolcezza mi hai trasmesso, grazie di cuore.
Concordo sul fatto che la finzione per un attore può arrivare solo fino a un certo punto, non sarebbero umani altrimenti. Soprattutto per interpretare persone dolci e gentili. Al contrario penso che fingersi cattive o magri antipatiche possa essere più facile, pur non essendolo!
Grazie ancora per questo tuffo nel passato… cercherò la serie e seguirò il tuo consiglio nel vedere anche “Il primo amore non si scorda mai:” adoro queste storie ^_^
ps: quando ho letto “gli occhi a cuoricino” mi sono sciolta, adorabile!
baci
Sara
Sono totalmente d’accordo: la bontà è qualcosa di così raro che la riconosci subito quando qualcuno la possiede, anche se in quel momento sta recitando un personaggio. Manuela Maletta ha la fortuna di possedere questa qualità così rara, ed è per questo che mi è rimasta così impressa.
Riguardo a Vivere, se vuoi vederla La5 (canale 30 del digitale terrestre) la trasmette ogni mattina dalle 5 alle 7.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo molto sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://leggimiscrivimi.wordpress.com/2021/02/01/mi-affaccio-un-attimino-_/. Grazie a te per i complimenti e per questo splendido commento, e buon fine settimana! : )
grazie a te 🙏 ricambio gli auguri di una splendida serata
Bellissimo post😍😍😍
Le belle parole che avete speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sapete, anch’io vi stimo molto come bloggers. A questo proposito, metto qua una delle vostre ricette più appetitose e originali, nella speranza che la apprezzino anche i miei lettori: https://kitchenclue.blog/2021/02/23/pan-brioches-maculato/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona settimana! : )
Fa piacere che ci siano uomini che apprezzano ancora le ragazze dolci. Forse ce ne sono poche, ma sono ancora di meno gli uomini che le sanno apprezzare.
Sono totalmente d’accordo: di ragazze dolci ce ne sono poche, ed è proprio per questo che Manuela Maletta brilla come una stella agli occhi di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerla (anche solo tramite la televisione).
Ho adorato il tuo ultimo post musicale, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://centoquarantadue182151628.wordpress.com/2021/02/04/pausa-musicale-19/.
Già che ci sono metto il link di un’altra canzone che amo profondamente:
Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie! Buon weekend anche a te.
non conosco questa serie, di soap opera seguo solo “un posto al sole” da oltre 25 anni, il film che hai citato andrò a cercarlo.. 😉
Un posto al sole ha avuto il grande merito di lanciare un’altra attrice adorabile, Serena Rossi. E’ stata particolarmente brava nel divertentissimo “Brave ragazze”: se non hai visto questo film, te lo consiglio caldamente.
Ho adorato il tuo ultimo post (sei riuscito a trasmettere perfettamente la magia del momento che hai vissuto), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://paginequotidiane.wordpress.com/2021/02/05/pomeriggio-a-bogliasco-5-parte/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
grazie della tua condivisione, te ne sono grato, buona domenica 😉
Sei proprio un gran sentimentale! 😉
Ha proprio ragione! : ) Ho trovato molto divertente il Suo post su Draghi, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://marisasalabelle.wordpress.com/2021/02/03/suvvia-mago/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Che tenero! 😊
Le persone buone esistono, solo che quelle stronze sovrabbondano e finiscono per nasconderle…
Bello rileggerti, Wwayne. 🙂
Buona serata e un abbraccio grande. 😊🤗
Hai detto bene: le persone buone sono molto più rare rispetto a quelle stronze, e proprio per questo quando ne trovi una resti subito abbagliato/a dalla sua bellezza interiore. Anche il film di cui ho parlato in questo post è davvero bellissimo, e sono convinto che piacerebbe moltissimo anche a te.
Come sai ho adorato il tuo penultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://questomondoaparte.wordpress.com/2021/02/04/soul-box-un-racconto/.
Anche per me è un vero piacere ritrovarti qua nel mio blog, anche perché sei di gran lunga la blogger che mi ha lasciato più commenti. Grazie mille per i complimenti e per la costanza con cui mi segui, e buona serata anche a te! : )
post tenero e divertente, esistono eccome le persone buone e degne di essere amate e considerate….
Parole sante! Spero che Manuela Maletta sia molto amata e considerata da tutti coloro che le stanno intorno, perché pur non conoscendola di persona sono convinto che sia una donna davvero speciale.
Ho adorato il tuo ultimo post musicale, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://biadoit.wordpress.com/2021/02/05/amen-di-gabbani/.
Già che ci sono metto il link di un’altra canzone di Gabbani che amo profondamente:
Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
a te di cuore per tanta dolcezza e tenerezza, ne abbiamo bisogno….
Parole sante! A presto amica mia! : )
ciao e buona serata
Anche a te! : )
Mai visto “Vivere”, ma anch’io mi sono innamorato di personaggi televisivi.
Ma il mio primissimo amore è lei, Raffaella Carrà, e quand’ero bambino dicevo a tutti che da grande mi sarei sposato con lei.
Avevi buon gusto fin da piccolo! : ) Posso chiederti di quali altri personaggi televisivi ti eri innamorato?
Innamorato davvero forse no, a parte Raffaella.
Ma, da bambino/ragazzo, avevp enormi simpatie per Daniela Goggi (sorella di Loretta), e poi mi piaceva “Sottiletta”, la sorella di Richie Cunningham in Happy Days.
Avevo meno di 10 anni.
Anch’io adoravo e adoro tuttora Happy Days. Anche le ultime stagioni, quelle che secondo molti fan sono i peggiori della serie, sono comunque di buona (quando non ottima) qualità. E poi diciamocelo, Fonzie ha un tale carisma che non importa se tutto il resto è scialbo, basta metterlo sulla scena e hai già creato uno spettacolo.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://nonsonoipocondriaco.wordpress.com/2021/02/03/regista-per-un-giorno-14/. Grazie mille per la chiacchierata (piacevolissima come sempre), e buon fine settimana! : )
Sono andato a vedere, mai visto vivere. E’ diventata stupenda, si è laureata in filosofia e due anni dopo psicologia e fa un sacco di cose tra cui danzare.
Manuela Maletta è un’anima bella, e in quanto tale eccelle in tutto ciò che fa. Posso chiederti dove hai trovato queste informazioni?
In rete, c’è anche la foto. Digita il suo nome con oggi. Io non sapevo chi fosse, però mi hai incuriosito.
Anch’io tempo fa avevo cercato informazioni su di lei in rete, ma il dettaglio della doppia laurea non la conoscevo. Mi fa molto piacere che oltre alla bellezza e alla dolcezza sia ricca anche di intelligenza.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unallegropessimista.com/2021/02/05/televisore-rotto-rivoglio-il-mivar/. Grazie mille per avermi fatto scoprire queste preziose informazioni, e buon fine settimana! : )
Buon fine settimana anche a te. E’ sempre un piacere leggerti.
Anche per me è sempre un piacere leggerti e chiacchierare con te! A presto amico mio! : )
Vivere per dire la verità non l’ho mai visto. Ma ho seguito per anni ” Sentieri”, proprio cercavo di non perdermi una puntata. Ti dirò se lo rimandassero lo riguarderei, Ci si affeziona ai personaggi. Quini capisco perfettamente il tuo attaccamento per la dolce Lisa. Questi sceneggiati a puntate hanno dei personaggi bene definiti. Ci sono i buoni che ne subiscono di tutti i colori. I cattivi che sembra riescano sempre a farla franca, e quelli che stanno in una via di mezzo che talvolta aiutano i buoni e altre volte, loro malgrado aiutano i cattivi. Immagino quanto ti sarai angustiato quando le cose a Lisa andavano male!!! Dovevi essere ( e per me lo sei ancora ) un ragazzo molto sensibile, come si dice : dal cuore d’oro!!!!
Ricordo che in una puntata utilizzavano a sua insaputa un suo video in bikini per pubblicizzare un servizio di chiamate a luci rosse, e io soffrii terribilmente nel vederla piangere quando scoprì la cosa. Anche perché allora ero veramente molto piccolo, e quindi come hai detto tu ero anche molto sensibile. Tra l’altro questa puntata non l’ho ancora rivista: se mi capiterà di rivederla magari mi farà meno effetto, ma sono convinto che mi si stringerà il cuore lo stesso.
Riguardo ai personaggi delle soap opera, hai perfettamente ragione, di norma sono tutti ben definiti. Quelli di Vivere erano tutti fantastici, compresi quelli più odiosi, e questa era senza dubbio una delle chiavi del suo successo.
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai anch’io ti stimo molto, sia come blogger che come persona. A questo proposito, metto qui il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://vittynablog.wordpress.com/2021/02/04/non-entrate-in-quellalbergo/. Grazie mille per i complimenti e per quest’ottimo commento, e buon fine settimana! : )
Grazie a te per le gentili parole!!!! Buon fine settimana!!! ❤
È proprio vero che i primi amori non si scordano mai 😅 a parte gli scherzi bel post! Molte serie sitcom e film con cui siamo cresciuti hanno lasciato il segno, e rivederle fa sempre piacere
Parole sante! I film e le serie tv con cui sei cresciuta tu quali sono?
Da classe 1998 io sono cresciuta con Disney Channel, anche se qualche spezzone di vecchie sitcom ce l’ho in mente. Per esempio ho visto con mio padre “Otto sotto un tetto”. ma sai che mi hai dato una gran bella idea per un prossimo post? 😄
Oddio cosa mi hai riportato alla mente! Otto sotto un tetto spaccava, quanto mi piacerebbe rivederlo! Riguardo al post a cui fai riferimento, appena lo pubblichi ti prego di avvisarmi, perché gli metterò un Mi piace grosso quanto una casa! : )
A proposito dei tuoi post, anche l’ultimo che hai pubblicato spacca, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmondodelleparole.com/2021/02/04/jai-waetford/. Grazie mille per questo splendido tuffo nel passato, e buon fine settimana! : )
Sarai il primo a saperlo! Grazie a te per la chiacchierata, felice weekend 😊
Eh, no… Apprezzo il tuo tentativo, ma il film che consigli mi sa che proprio non è del mio genere…
In fondo ho una reputazione da vecchio cinico da mantenere… ehehehe
Allora questo film non fa per te! : ) Te ne consiglio un altro molto più duro e “maschio”: Joker – Wild Card. Mi è piaciuto così tanto che gli ho dedicato un post: https://wwayne.wordpress.com/2015/10/04/ti-aiutiamo-noi/.
A proposito di post, il penultimo che hai pubblicato mi è piaciuto moltissimo, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://lestoriediwalter.wordpress.com/2021/02/03/buongiorno/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Hai un bel modo di raccontare…come quando si guarda una serie e un po’ alla volta, puntata dopo puntata ti affezioni ai personaggi e tu nel tuo raccontare con gli occhi a “cuoricino”, fai provare di rimando questa simpatia o affetto o ammirazione per l’attrice. Complimenti 😊
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo molto come blogger. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilgiardinofrittodijeanne.wordpress.com/2021/02/05/una-sola-carezza/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
😊 grazie mille, a presto 🤗
Non ho mai visto Vivere o Cento vetrine o similari, sono un po’ discriminante per questo genere di intrattenimento, ma questo non toglie che possano suscitare emozioni e piacevoli ricordi ad altri.
Buon sabato. 🙂
Crescendo anch’io mi sono allontanato da questo genere di intrattenimento, e infatti prima che La5 cominciasse a replicare Vivere sono stato senza guardare nessuna soap opera per quasi vent’anni. Tuttavia, quando un prodotto è fatto bene riesce a piacere anche a chi di norma non apprezza il genere a cui appartiene, e questo è proprio il caso di Vivere.
Ho adorato il post in cui hai asfaltato Renzi, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmondodishioren.wordpress.com/2021/01/26/conte/. Grazie per il commento, e buon Sabato anche a te! : )
Grazie, ma non era una lettera aperta a Renzi, che sia chiaro, ho semplicemente dato voce alla mia frustrazione riguardo a quella determinata situazione. Buon proseguimento. 🙂
Buon proseguimento anche a te, e a presto! : )
Oh mi dispiace io non l’ho mai visto. Io sono una di quelle persone che guarda poco la TV. Non mi odiare, ti prego.
Abbraccio siempre con un a presto ❤
Non ti odio affatto, anzi per me è sempre un piacere chiacchierare con te, nel mio blog o nel tuo! : ) A proposito, ho adorato il tuo post su Munch, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://farfallaleggera07082014.com/2021/02/04/edvard-munch/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Ma grazie ❤ ❤ ❤
Ok, provvederò a vedere il film che ci consigli
🙂
Ottima decisione! Grazie ancora per la tua costante e graditissima presenza nel mio blog! : )
Conosco solo Serena Cirillo e Carmen Catalano 😆
Ho cercato su Google entrambi i personaggi che hai menzionato, e ho scoperto con grande piacere che Carmen Catalano è interpretata dalla deliziosa Serena Rossi. Se non l’hai già visto ti consiglio caldamente un suo film, “Brave ragazze”: è davvero molto bello e molto divertente. Grazie mille per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buon fine settimana! : )
Buon weekend anche a te 😊
anch’io vedevo Vivere!!
E qual era il tuo personaggio preferito?
non seguivo molto le serie tv, ma ciò che scrivi fa pensare che dopotutto la dolcezza e la semplicità vincono sempre e ancora su persone che seguono il cuore e non solo gli occhi. In un mondo che si è per metà conformato a falsi ideali di bellezza ben vengano i romanticoni e coloro che antepongono i veri valori
Sono totalmente d’accordo, la dolcezza e la semplicità sono delle grandi virtù. Manuela Maletta le possiede entrambe, e questo le ha permesso di entrare nel cuore di tanti spettatori (me compreso).
Come sai anche il tuo ultimo post mi è rimasto molto impresso, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://ilmondodibabajaga.wordpress.com/2021/02/06/senza-fumare/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Come sempre riesci a fare dei collegamenti con le tue esperienze e i film davvero eccellenti. In questo caso sei stato molto fedele al titolo del film Il primo amore non si scorda mai. E poi guarda cosa mi hai tirato fuori! Un film di Rob Reiner! Adoro quel regista e ho visto alcuni dei suoi film dopo averlo conosciuto grazie a Stand by me è Misery. Questo film mi manca ma vista la tua recensione credo proprio che la recupererò. Ottimo lavoro!
Non avevo riflettuto sul fatto che il titolo del film è perfettamente coerente con l’esperienza da me raccontata nell’introduzione. E’ davvero una piacevole coincidenza! : )
Riguardo a Rob Reiner, onestamente non avevo fatto caso neanche al nome del regista, ma non sono rimasto stupito quando mi hai detto che era lui: già in Harry ti presento Sally aveva dimostrato un grande talento nel dirigere i film romanticoni.
Nel tuo commento hai menzionato 2 film tratti da Stephen King. Dato che anche il tuo ultimo post parla di un film “Kinghiano”, metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://mymadreams.com/2021/02/03/locchio-del-gatto/. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie a mille a te per la tua gentilezza. Essendo fan di King non potevo non parlarne e quel film, L’occhio del gatto, è una pellicola che apprezzo moltissimo. Non è perfetta, ha i suoi difetti, ma diverte, intrattiene e mette in tensione. È un film davvero ottimo e una buona introduzione al mondo horror visto che è più adatto ai ragazzi. Grazie ancora e buona giornata!
Buona giornata anche a te, e a presto! : )
Bellissimo post e bellissima la soap opera “Vivere”: pure io la guardavo e non me ne perdevo una puntata. Forse sarò di parte perché sono comasca e la soap era girata sul lago di Como ma a mio parere era e rimane la soap più bella di sempre, 👍👍👍.
Parole sante! Qual era il tuo personaggio preferito?
Più che uno o più preferiti c’erano alcuni personaggi simpatici ed altri antipatici. Tra quelli simpatici c’era l’oste Giovanni Bonelli interpretato da Giorgio Biavati mentre mi risultava piuttosto antipatico il personaggio di Rebecca Sarpi interpretato da Annamaria Malipiero. Peccato che, a causa del calo d’ascolti, abbiano smesso di produrre questa bellissima soap opera. Per fortuna che esistono le repliche,😉.
Hai perfettamente ragione: Giovanni Bonelli era un uomo dolcissimo, e lo stesso vale per sua moglie Mirella. Non a caso Lisa Bonelli era figlia loro! 🙂 Grazie mille per i complimenti e per questo splendido tuffo nel passato, e buon fine settimana! 🙂
Grazie a te e contraccambio augurandoti buon sabato e buon week end, 😘.
però xD
e scommetto che dopo 20 anni ti fa anche altri effetti oltre agli occhi a cuoricino 🤣🤣🤣
Ma guarda, lei ha un’aria così innocente che non mi ispira dei pensieri particolarmente lussuriosi. Lei è quel tipo di donna con cui fantastichi di andare a fare una passeggiata mano nella mano, non di avere un rapporto sessuale. Se poi dopo la passeggiata ci scappasse anche una cena al ristorante sarebbe proprio il massimo! : )
Come sai ho adorato una delle tue ultime classifiche cinematografiche, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che la apprezzino anche i miei lettori: https://austindoveblog.wordpress.com/2021/01/20/10-film-bellissimi-costumi/. Grazie mille per la tua costante presenza nel mio blog, e buon fine settimana! : )
ciao e grazie 🙂
quindi se la incontrassi la lasceresti zitella a vita? 🤣
Quando l’ho Googlata ho scoperto che ha messo su famiglia, quindi purtroppo credo che sia già impegnata! : ) Ma va bene lo stesso: le ho dedicato questo post non per corteggiarla, ma perché la ammiro profondamente come artista e come persona. Speriamo che lei lo legga prima o poi! : )
Non seguo di solito le serie ma se era carina come la ragazza (bellezza solare e gioiosa) penso che molti la ricorderanno!
L’hai descritta perfettamente: Manuela Maletta è una bellezza solare e gioiosa, e questo la faceva brillare come una stella quando appariva sullo schermo.
Come sai ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://meetusalem.wordpress.com/2021/02/04/la-caffettiera/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Molto gentile e mi fa molto piacere che le mie ironie a volte poetiche ti facciano sorridere che è il mio obiettivo (a lungo termine…chi non è un giovanotto pensa al secolo).
Obiettivo pienamente raggiunto! A presto amico mio! : )
Non so assolutamente di che cosa si tratti 😂
Mai viste soap, quando le guardavo io si chiamavano sceneggiati ed erano in bianco e nero!
Mi dispiace che tu non abbia mai visto Vivere. In compenso puoi vedere il film che ho recensito in questo post: riesce ad essere romantico senza diventare sdolcinato, quindi ti assicuro che risulta piacevolissimo anche per noi uomini.
Ho adorato il tuo post sul Pallone d’Oro, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://francescodicastri.blog/2021/01/27/il-gioco-piu-bello-del-mondo-parte-seconda/. Grazie per il commento, e buon fine settimana! : )
Grazie a te!
Non ho mai seguito una soap opera come Vivere ma ho vissuto un sentimento simile con una serie televisiva. Ero ancora piccola quando in Genitori in Blue Jeans è arrivato un ragazzo, Luke, con la faccia pulita ma l’animo tormentato, il tipico ribelle senza causa insomma (il mio tipo, in gioventù almeno, era l’opposto del tuo…). Mi struggevo per l’incompreso Luke e sognavo di fargli fare pace con se stesso grazie al mio immenso amore… Anni dopo ho rivisto quell’attore di cui ero così follemente innamorata: altri non era che Leonardo Di Caprio! 🙂
Allora avevi degli ottimi gusti fin da piccola! : ) Tra l’altro anch’io lo stimo molto, infatti ho anche recensito un suo film anni fa: https://wwayne.wordpress.com/2016/02/07/film-per-san-valentino/.
Noto che anche tu di recente hai dedicato un post a un celebre personaggio televisivo, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://cine-muffin.com/2021/02/03/ho-sognato-jessica-fletcher/. Grazie mille per questo commento così dolce e sentito, e buon fine settimana! : )
Grazie mille wwayne, ora dovrò recuperare Il Grande Gatsby che vergognosamente non ho ancora visto! Buon fine settimana a te!
Ti manderà in estasi, ne sono certo! A presto amica mia! : )
È proprio vero che i primi amori televisivi non si scordano mai! A colpire nel segno per me era stato Zorro, nella serie televisiva della Disney, interpretato da Guy Williams. Questa doppia vita, la maschera grazie alla quale si trasformava nel paladino della giustizia e gli avvincenti duelli con la spada… tutto ciò esercitava su di me un grande fascino!
Anch’io ho avuto la fortuna di vedere quella serie di Zorro, e anch’io ne rimasi folgorato. La sigla italiana in particolare era davvero epica. Se non te la ricordi, ti metto il video qua sotto:
Ho adorato il tuo post su Pet Sematary, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://latanadeilibri.home.blog/2021/01/23/pet-sematary-recensione/. Tra l’altro anch’io ho recensito un libro di Stephen King: https://wwayne.wordpress.com/2014/04/18/misteri-e-segreti/. Grazie mille per questo splendido commento, e buon fine settimana! : )
Zorro, un “Batman” ante litteram. Non so chi dei due personaggi sia stato inventato prima, ma anche se fosse nato prima Zorro non importa, con “ante litteram “mi riferisco alla epoca di ambientazione: “western” e dintorni Zorro, “ventesimo secolo” Batman.
Comunque, il “zorro ” che piu’ per me si accosta a Batman e’ quello con Antonio Banderas. Il rifugio ad esempio (quello del zorro teevisivo angusto, quello del film con Banderas ampio, e che dava proprio l’idea della Bat-caverna). E le scene acrobatiche, ecc. Ah, la maschera, verosimile Banderas, con la maschera che lo nasondeva davvero, mentre con la mascherina che copre solo gli occhi, poi con i baffetti di de la Vega ben in vista, l’identita’ segreta non regge. Nemmeno la maschera di Robin e’ fuzionale: a carnevale, vedendo i capelli, e nascosti solo gli occhi, verrei riconosciuto subito. Anche Lanterna Verde, porta la maschera che copre solo gli occhi, come zorro e robin sarebbe riconoscibilissimo 🙂
Ciao.
permettimi una battuta: la maschera di zorro non protegge dal covid 🙂
A parte la scena finale, non ricordavo più la sigla, grazie per questo tuffo nel passato!
Ti ringrazio per il link al mio post e vado subito a leggere la tua recensione, mi aiuterà a raccogliere le idee su quale sarà il prossimo romanzo con cui approfondire questo autore!
E io vado subito a risponderti nell’altro post! : )
“permettimi una battuta: la maschera di zorro non protegge dal covid 🙂”
In effetti no 😂
Ciao. Mai visto nessuna scena di “vivere”, apprezzo ora la ragazza, pienamente concordo con te, bellezza e dolcezza, grazia, gentilezza, bonta’ sono gli elementi di uan bellezza piena, completa. Quando si dice “bella persona” si intende tutto questo, la bellezza dellanima piu’ che quella visica. La bellezza fisica, specie – secondo me- nel viso- è comunque un vlalore aggiunto, come l’abito del monaco, che se non lo fa, aiuta a riconoscerlo. Conosco persone che quando si parla di donne, dicono cose che mi fano rabbriviidre per la “tontesa” (stupidita’) e valutazioni, se cosi’ posso chiamarle, solo sulla questione sessuale. Io guardo molto al viso, e al sorriso, alla dolcezza, ed all’animo; e sentire dire “e’ brutta ma e’ tanta…”, beh, si fermano li’. “magari e’ anche…tanto, intelligente, buona e gentile…”. Una volta da ragazzo, in pullman (studiavo e viaggiavo, scuole professionali), ero seduto accanto a due ragazze, molto carine. Io ci parlavo, ma rimanemmo in silenzio per un po’, io non volevo essere invadente piu’ di tanto. Nel sedile dietro a me, un compagno di corso: “che cosa sei, livio, che cosa sei….”. Senti, a roma’ (era romano), io ste ragazze le rispetto…dai, siediti tu qui, voglio vedere cosa combini…- e questo, nonostante avessi parlato con le ragazze, figurarsi se non avessi detto una parola; ma non sentendomi fare il galletto, “che cosa sei..” rivolto all’altro che stava di fianco a lui….”. “allora raga’, fatevi avanti voi, o lasciatemi in pace. Sesso, sesso, sesso..avevamo 17 anni, ma anche oggi, siamo settantenni, non sento altro tipo di apprezzament. “io so a cosa sta pensando quella, guarda,..”- “eh, mica difficile da capire, quello vuole!”. Io che la conosco, ho pensato: “un caspita, e’ una ragazza serissima, e ci feci la battuta: “deu non ndi seu tantu seguru…” (“io non ne sono tanto sicuro..”).
Mi è comunque piaciuta anche la Wendy. Non la conoscevo. Guardero’ qualcosa di questo “vivere”, scrivimi l’ora e il gorno della settimana, intanto guardero’ qualcosa su youtube. Belli questi ricordi, ciao 🙂
““un caspita, e’ una ragazza serissima””””””” le virgolette 🙂
Io ero piu’ per le cose “spaziali” o “di mistero”, “ai confini della realta’”, una serie di film di fantascienza (fra cui ultimatum alla terra), era il fil del lunedi’ sera. Poi “spazio 1999 , mi piaceva, anche se non capivo come quella Luna, staccatasi dalla Terra, attraversasse intere galassie, e restasse poi sempre illuminata, anche se si trovava distantte da qualsiasi stella. Bella la puntata “sole nero”, la Luna con tutta la base Alpha, entro’ in un buco nero, dentro sentirono una voce femminile: “salve…”- “chi sei?”- “una amica, sono ovunque, un solo mio pensiero puo’ durare milioni dei vostri anni..- “sei forse Dio?”…. – la voce non rispose. La luna usci’ indenne dal buco nerro (avra’ attaversato in pochi minuti molti anni -luce, non lo dissero..- ) e continuo’ a vagare, sempre illuminata. Ciao 🙂
era il fil del lunedi’ sera.. Ma che bello, il FILM…del lunedi’…
A proposito di film, se ti piace la fantascienza allora questo film è fatto apposta per te: https://wwayne.wordpress.com/2017/12/03/salvami/
Vivere!? Strano non mi fice nulla. .. mea culpa.
Ti ho fatto Ci siamo fatti gli auguri di buon anno!?
Dai!!! Buon febbraio🦋🌷
Se vuoi vedere Vivere, La5 (canale 30 del digitale terrestre) lo programma ogni mattina dalle 5 alle 7.
Ho trovato molto toccante il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://sherazade2011.wordpress.com/2021/01/26/il-cinema-e-lolocausto-storie-di-bambini-2/. Grazie per il commento, e buon Febbraio anche a te! : )
Ma io a quell ora dormooo!!! Cercherò su internet. Grazie❤
Se hai SKY puoi programmare la registrazione. Grazie a te per la piacevole chiacchierata “spalmata” su ben 2 post, il mio e quello della signora Salabelle (https://marisasalabelle.wordpress.com/2021/02/04/piangere/)! : )
Farollo! Bupna notte
Buona notte anche a te amica mia, e a presto! : )
Ricordo Vivere, lo guardavano sia mia nonna che mia madre, avevo provato allora a guardare qualche spezzone ma non mi aveva mai preso… sicuramente non per responsabilità della serie ma probabilmente per preconcetti adolescienziali… detto ciò la storia che hai raccontato e la passione che hai trasmesso, come sempre, stuzzicano e incuriosiscono…
Mi fa molto piacere di averti incuriosito riguardo al film che ho recensito, e sono convinto che piacerebbe moltissimo anche a te.
Come sai ho trovato molto stimolante il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://occhialfuturo.wordpress.com/2021/01/22/esserie-tendenti-alla-superficialita/. Grazie mille per i complimenti e per la tua costante presenza nel mio blog, e buona settimana! : )
buona settimana anche a te!
Mi ha lasciato sgomento scoprire non solo di non aver mai visto questo film, ma di ignorarne perfino l’esistenza. Trovo infatti imperdonabile che un cultore del genere romanticone-sentimentalone come me abbia una tale mancanza. Tra l’altro, scoficchiando in rete, mi pare di aver capito che è addirittura un film apprezzato da critica e pubblico (binomio molto raro).
Mi tocca trovare subito il modo di rimediare e lo cercherò prima di subito.
Tra l’altro proprio questi giorni stavo rovistando nel mio archivio con l’idea di stilare una classifica dei film sentimentali da vedere a San Valentino… se riesco a recuperarlo nei prossimi giorni potrebbe perferino finire in classifica!!!!!
PS: Vivere la guardavo rarissimamente, tuttavia la mia preferita è stata sempre VERONIKA LOGAN, gnocca molto sensuale. Mi pare che nella soap opera interpretasse la sorella della tua Lisa
Esatto, era proprio la sorella di Lisa! E hai perfettamente ragione anche sulla sua carica sensuale: la donna da lei interpretata non era porca quanto l’altra sorella Eva (nomen omen), ma era comunque molto conturbante.
SPOILER WARNING
Colgo l’occasione per dirti che ho visto un film che mi avevi consigliato 2 mesi fa (quello dell’isola delle Rose), e l’ho trovato una piacevole anomalia. Il nostro cinema infatti non ha vie di mezzo: da una parte i film “autorali” alla Paolo Sorrentino, dall’altra i film stupidissimi e volgari come quelli di Boldi e De Sica. E’ davvero difficile trovare un film che sia leggero, ma allo stesso tempo anche intelligente e perfino profondo: “L’incredibile storia dell’isola delle Rose” è un film di questo tipo, ed è per questo che l’ho definito una piacevole anomalia.
Quando dico che si tratta di un film intelligente mi riferisco in particolare alla scelta dello sceneggiatore di raccontare la vicenda in chiave comica: infatti questo film è sostanzialmente la storia di un fallimento, e quindi se fosse stata raccontata con un tono serio il finale amaro avrebbe lasciato davvero una grande tristezza addosso allo spettatore; invece, grazie alla scelta di impostare la narrazione su di un tono leggero e ironico, il finale non scompone più di tanto lo spettatore e quest’ultimo spegne la tv con il sorriso sulle labbra lo stesso.
Un altro merito del film è il fatto di avere anche un bel messaggio, che è quello di non smettere mai di inseguire i propri sogni. Anche quando gli altri ti dicono che stai inseguendo una chimera, se hai un progetto valido in mente e sei convinto di poterlo realizzare allora devi andare avanti per la tua strada e cercarlo di farlo diventare realtà. E’ una morale che condivido in pieno, perché mi sono ritrovato più volte ad inseguire degli obiettivi che sembravano assolutamente irraggiungibili, e se sono riuscito a centrare la maggior parte di essi è stato proprio perché ci ho creduto anche quando sembrava che tutto fosse a mio sfavore. Di conseguenza so per esperienza personale che le cose vanno così anche nella realtà, non succede soltanto nei film. Anzi, talvolta nella realtà va perfino meglio che nei film, perché nel film alla fine l’isola l’hanno demolita, invece nella realtà talvolta non solo riesci a realizzare i tuoi sogni, ma riesci anche a fare in modo che durino.
Una nota anche sul calcio. L’ultima volta che ci siamo sentiti mi hai espresso la tua preoccupazione di venire rimontato dall’Inter, ma a mio giudizio è soprattutto dalla Juve che dovresti guardarti. Dopo qualche mese di apprendistato, Pirlo ha trovato la quadratura del cerchio con un 4 – 4 – 2 puro, che prevede Cuadrado e Alex Sandro terzini + McKennie e Chiesa ali: già solo il fatto di poter schierare sulle fasce 4 giocatori così abili in fase offensiva basterebbe per rendere la Juve una vera corazzata. In più aggiungiamoci che, quando uno di questi 4 fa un cross, a raccogliere la palla in area ci sono altri 2 ottimi giocatori come Cristiano Ronaldo e Morata: con questi presupposti, capisci bene che per la Juve è davvero facilissimo trovare la via della rete.
A favorire ulteriormente i gobbi c’è la loro panchina lunga: se manca De Ligt c’è Chiellini, se manca Chiesa c’è Kulusevski, se manca Cristiano Ronaldo c’è Dybala. Neanche l’Inter può vantare un gap così ristretto (per non dire inesistente) tra titolari e riserve, e questo fattore alla lunga potrebbe risultare decisivo. Chiaramente mi auguro che non vada affatto così, e che l’egemonia bianconera in campionato venga finalmente interrotta. Se poi si salvasse anche la Fiorentina, allora sì che per me sarebbe un campionato da incorniciare! : )
Sottoscrivo in pieno l’analisi sul cinema italiano: i rari film che vedo o sono autentiche ciofece oppure troppo intellettuali. L’isola delle Rose si pone in una zona tutta sua, un gradevolissimo divertissiment per altro interpretato da un cast di prim’ordine!!!!
Fossi in starei più tranquillo sulla tua Fiorentina: la salveza, pur non essendo ancora certa da un punto vista matematico, lo è da un punto di vista tecnico e logico. Ci sono almeno 7/8 squadre con una rosa più scarda, inoltre il gruppo sembra seguire l’allenatore, come dimostrano i buoni risultati raggiunti dopo il peante KO di Napoli.
Per il discorso scudetto, effettivamente inizio a temere i Gobbi anche io. L’ultima volta che ne parlammo la Juve era distante, aveva subito la brutta batosta contro l’Inter e sembrava alla fine del ciclo. Invece han saputo rimettersi in piedi e inanellare una serie di risultati via via sempre più brillanti che li hanno portati al terzo posto e, in caso di vittoria nel recupero del Napoli, a una manciata di punti dalla vetta. La squadra bianconera è temibile da un punto vista mentale: in un testa a testa, la cattiveria agonistica juventina li porterebbe a prevalere. D’altro canto l’Inter non ha le coppe, il che potrebbe aiutarli ad essere freschi e riposati per il camionato.
Bisogna stringere i denti e vedere che succede a marzo: la stagione è stata fisicamente molto probante e i primi caldi potrebbero far saltare la condizione fisica di molti giocatori: spero che i nostri sappiano resistere meglio degli altri!!!!!
Lo spero anch’io. E spero anche che “Il primo amore non si scorda mai” finisca nella classifica che stai preparando: ovviamente non vedo l’ora di leggerla! : )
L’ha ripubblicato su Imperia "olocausto post's" 😉 "servellu" by guido arci camalli.
Vivere non l’ho mai visto, ma il tuo post è troppo carino.
Un abbraccio e grazie per condividere le tue esperienze di vita ❤
Noto che anche tu hai da poco sfornato un post cinematografico, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://tuttolandia1.wordpress.com/2021/02/07/laltra-meta-della-storia/. Grazie a te per i complimenti e per il commento, e un abbraccio anche da parte mia! : )
Ciao, wwayne.
Mi fa piacere leggere che sai apprezzare le ragazze dolci, perché, nella mia esperienza personale, ho notato che succede sempre il contrario: le ragazze dolci sono considerate noiose e “perdenti”, delle poveracce da compiangere. D’altro canto questo è il riflesso dei valori attuali: spesso si stimano le persone prepotenti e volgari, che sono considerate vincenti;)
Buon proseguimento.
Sono totalmente d’accordo con te: spesso la dolcezza (nelle donne e soprattutto negli uomini) è considerata un segno di debolezza, quando invece è una grande virtù. Manuela Maletta la possiede, e questo la fa brillare come una stella.
Ho adorato il tuo ultimo post (il testo in particolare è molto suggestivo), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://oltreilcancello.wordpress.com/2021/02/08/le-prime-margherite/. Grazie per il commento, e buona settimana! : )
gran bel blog
Mi fa molto piacere che tu lo apprezzi così tanto, e ovviamente nel mio blog sei sempre il benvenuto! Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona serata! : )
carina quella ragazza, hai ragione 🙂 Non ho mai visto “Vivere” ma cercherò “Il primo amore non si scorda mai” 🙂 …di te mi fico 🙂 Buonanotte
Mi fa molto piacere che tu abbia deciso di dare fiducia al mio consiglio cinematografico, e sono convinto che questo film piacerà moltissimo anche a te.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unospicchiodicielo.wordpress.com/2021/02/10/la-potenza-di-madre-natura/. Grazie per il commento, e buona notte anche a te! : )
grazie, sei sempre molto gentile e paziente con me ❤
Anche tu sei una persona squisita! Corro a risponderti nel tuo blog! : )
smack 🙂
Tre sorelle, come nella mia famiglia! Non ho mai visto Vivere, ma ti assicuro che nella realtá le divisioni fra sorella buona e cattiva non sono cosí nette…peró in un certo senso ti capisco: nei film anch’io mi innamoro eempre dei ragazzi buoni, anche se spesso fanno una brutta fine!
Anch’io quando guardo un film o una serie tv tifo sempre per i bravi ragazzi o ragazze. Ad esempio, ricordo che ai tempi di Beverly Hills 90210 stravedevo per Brandon, che era davvero un ragazzo d’oro. Se non hai visto la serie in questione, te la consiglio caldamente.
Ho adorato il tuo ultimo post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://unicoargentovivo.wordpress.com/2021/02/11/libri-per-ragazzi-169-la-scuola-viaggiante/. Grazie mille per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e buona giornata! : )
Grazie mille a te per aver messo il link del mio blog! 😊In ogni caso, senz’altro darò un’occhiata alla serie, se non altro per la somiglianza familiare 🙈 una buona giornata anche a te!
La bontà e la dolcezza vincono sempre , eh già, com’è difficile riconoscere le buone qualità spesso così nascoste …
Hai detto bene: talvolta fatichiamo ad accorgerci delle qualità possedute dagli altri, ma alla lunga emergono sempre, e quando succede vengono sempre apprezzate moltissimo.
Ho adorato uno dei tuoi ultimi post (anche perché nella parte finale hai omaggiato la mia Firenze), quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://delicatezzeacolori.wordpress.com/2021/01/20/pensieri-belli-per-questo-2021-3/. Grazie per il commento, e buona settimana! : )
Grazie sei gentilissimo, ma tu sei di Firenze? Che Citta meravigliosa, ci ho vissuto due anni e l’hanno scorso sono tornata un paio di giorni a trovare delle amiche
Esatto, sono di Firenze! Mi fa molto piacere che la mia città ti sia rimasta nel cuore, e spero che tu torni a visitarla quanto prima. A presto! : )
Buon pomeriggio, volevo chiederti se per caso hai visto il film “la giusta distanza “ un fim di diversi anni fa del regista Carlo Mazzacurati ( che purtroppo non c’è più) un film che è rimasto poco nelle sale, ma ci sono come attori Giuseppe Battiston e Valentina Lodovini . Un film intenso che affronta anche il razzismo e parla di giustizia e un film da vedere girato anche in provincia di Padova ( mi è capitato di vedere passando di notte che stavano girando delle scene in un distributore della mia zona ) . Altro film vecchietto ma carino è “ La via degli angeli “ di Pupi Avati
Non ho visto “La giusta distanza”, ma sono molto interessato ai film sul razzismo (per il motivo che ho spiegato qui: https://wwayne.wordpress.com/2017/03/19/ci-sposeremo-te-lo-prometto/), quindi lo guarderò di sicuro. Grazie mille per questi preziosi suggerimenti! : )
Beh dalla foto sembra proprio una di cui è facile innamorarsi! 😉
Hai detto proprio bene! : ) Ho adorato uno dei tuoi ultimi post, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://blogsenzacensura.wordpress.com/2021/01/27/real-artists-dont-starve/. Grazie per il commento, e buona giornata! : )
Apprezzo molto le tue recensioni sempre così intime e personali;hai un modo di scrivere davvero affascinante!Come al solito mi hai molto incuriosito con le tue parole quindi guarderò sicuramente questo film!
Buona giornata!
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: anche per me è sempre un piacere ricevere un tuo commento.
Riguardo al film, sono molto contento che tu abbia deciso di vederlo, e sono convinto che piacerà moltissimo anche a te. Grazie mille per i complimenti e per il commento, e buona giornata anche a te! : )
Grazie per il consiglio 🤗
Ho trovato molto acuto e stimolante il tuo post sui selfie, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://cuoreruotante.wordpress.com/2020/09/13/selfie-sentirsi-nello-sguardo-dellaltro-di-giovanni-stanghellini/. Grazie a te per il commento, e buona giornata! : )
Grazie e buona serata:)
Anche a te, e a presto! : )
Ciao. E’ davvero una bella ragazza, non mi sorprende che ti venissero gli occhi a cuoricino. Poi se si aggiunge la bontà direi che è il massimo. : ) Lila
Mi fa molto piacere che tu sia ritornata nel mio blog, e che anche tu abbia saputo cogliere la bellezza sia esteriore che interiore di questa ragazza. Anzi, ormai dovremmo dire donna, perché sono passati vent’anni da quando Manuela Maletta recitava in Vivere.
Ho trovato molto suggestivo il post con il quale hai inaugurato il tuo nuovo blog, quindi metto il link qua nei commenti, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://whitebutterfly89101773.wordpress.com/2020/12/11/tra-volti/. Grazie per il commento, e buona serata! : )
Tu sei sempre molto gentile e soprattutto hai una buona memoria e buon fiuto. Io non scrivo spesso in questo periodo. Ho un pò il blocco del poeta ma mai dire mai : )
Grazie ancora!
Ti auguro che questo blocco passi il prima possibile. Grazie a te per essermi passata a trovare, e a presto! : )
Io ricordo che a me piaceva parecchio Alice Gherardi (l’altra “Giovincella” della serie, più matta e scapestrata), ma sono d’accordissimo con quanto scrivi…
Mamma mia, che tuffo nel passato mi hai fatto fare. Ma davvero rifanno “Vivere”?
Oh yes! Tra l’altro nelle puntate che stanno trasmettendo in questi giorni Lisa Bonelli ha un ruolo da protagonista assoluta, quindi le sto guardando con immenso piacere.
Riguardo ad Alice Gherardi, hai ragione, anche lei era un gran bel personaggio. Lei, Lisa Bonelli e Marco Falcon erano i più giovani di tutta la soap, e a mio giudizio li avevano messi proprio per “acchiappare” anche gli spettatori adolescenti. Nel mio caso hanno centrato in pieno l’obiettivo! : )
Ho dato un’occhiata al tuo blog, e ho scoperto con grande piacere che anche tu hai recensito “L’ultima tournée di Sally O’Hara” di Michele Mingrone (https://appuntisuilibrienonsolo.wordpress.com/2019/08/15/lultima-tournee-di-sally-ohara-michele-mingrone/). Anch’io ho dedicato un post a questo splendido libro: https://wwayne.wordpress.com/2017/04/30/febbre-da-concerto/. Spero che ti piaccia! : )
Mi sa che non ti ricordi… ma me lo hai suggerito tu 😉
Allora sono doppiamente felice: sia perché hai dato fiducia al mio consiglio letterario, sia perché il libro è piaciuto anche a te. Grazie mille per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog! : )
A me Lisa non piaceva particolarmente, poi io sono più affascinata dai “cattivi” quindi mi svenavo per Eva!
In effetti Lisa ed Eva erano sorelle, ma non avrebbero potuto essere più diverse! : ) Tra l’altro nelle puntate che La5 sta mandando in onda in questi giorni Eva ha un ruolo più importante che mai. Non ti dico altro per non fare spoiler.
Ho adorato il tuo post su Sanremo, quindi metto il link qua nel mio blog, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://laragazzapprossimativa.it/2021/03/08/sanremo-2021-le-pagelle-approssimative/. Grazie per il commento! : )
Grazie mille!
Grazie a te per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog, e a presto! : )
Ma cosa hai tirato fuori anche qui! Vivere! Non lo sentivo nominare da anni. È sempre un piacere passare a trovarti. Un saluto 🙂
Le belle parole che hai speso per me mi lusingano profondamente, e le ricambio di cuore: come sai, anch’io ti stimo molto come blogger. A questo proposito, metto qua il link del tuo ultimo post, nella speranza che lo apprezzino anche i miei lettori: https://detersiviallaspina.wordpress.com/2021/06/11/film-horror-di-amazon-prime/. Grazie mille per i complimenti e per il tuo graditissimo ritorno nel mio blog! : )
Grazie mille wwayne! Sei sempre gentilissimo! 🙂
Anche tu lo sei! A presto amica mia! : )
I tuoi post mi piacciono sempre tanto, giustamente sei un cultore della bellezza e a chi non piace del resto? Però quello che mi è sempre piaciuto di te è che, al di là della bellezza fisica, che giustamente apprezzi, sei costantemente alla ricerca di una bellezza interiore! Sono le ragazze buone che rapiscono davvero il tuo cuore!
In linea con il pensiero degli antichi Greci che sostenevano, kalòs kay agatos. Bello e buono. In sostanza, ritenevano che la bellezza esteriore fosse il riflesso di una bellezza e bontà interiori.
Ti auguro una buona giornata 😊
Ciao, un caro saluto 👋 amico mio!
Valeria
Hai centrato il punto: ovviamente mi salta all’occhio la bellezza fisica, ma apprezzo veramente soltanto le ragazze che possiedono anche una bellezza interiore.
Riguardo al principio del kalòs kai agathòs, è una mentalità tuttora presente a Hollywood: infatti di norma nei film americani i personaggi buoni sono interpretati da dei divi belli come il sole, quelli cattivi invece toccano a degli attori brutti come il peccato.
In uno dei suoi ultimi film Clint Eastwood si è divertito a ribaltare questo stereotipo: infatti in “Richard Jewell” i personaggi positivi sono brutti, grassi e sgraziati, quelli negativi invece sono interpretati da dei belloni come Olivia Wilde e Jon Hamm. Penso che questa scelta sia funzionale a lanciare il messaggio che non dobbiamo lasciarci ingannare dalle apparenze, un messaggio che ritroviamo in maniera più evidente anche in altri film dello stesso regista (Un mondo perfetto e Gran Torino).
Se ti interessa, ho parlato più estesamente di Richard Jewell in questo post: https://wwayne.wordpress.com/2020/06/07/una-brava-persona/
Di sicuro lo leggerò!
Mi piace molto Clint Eastwood ed ho visto il Gran Torino, che mi è piaciuto molto.
Indubbiamente ci sono delle eccezioni, ma le bugie hanno le gambe corte e le persone si riconoscono!
Parole sante amica mia! Grazie mille per i complimenti e per il commento! : )
È sempre un piacere leggerti e commentarti!